martedì, Luglio 1, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Energia

Quindici regioni e quasi 6.000 studenti si confrontano sulle energie rinnovabili – Partono le votazioni per il contest video Anter Green Awards

Staff Cetri by Staff Cetri
Maggio 13, 2025
in Energia, Fotovoltaico, National
0
Quindici regioni e quasi 6.000 studenti si confrontano sulle energie rinnovabili – Partono le votazioni per il contest video Anter Green Awards
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La cittadinanza potrà esprimere la propria preferenza sulla piattaforma ufficiale del contest. In palio premi per i progetti educativi delle scuole, offerti da Nwg Energia e Nwg Italia che da anni operano nel settore delle energie rinnovabili. Previsti anche tre premi della giuria nazionale. A novembre le premiazioni a Roma. Nell’immagine di copertina gli studenti ed insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Cariati (provincia di Cosenza) vincitore gli “Anter Green Awards 2024”,

Sessantasei scuole, 337 classi e 5.790 studenti coinvolti. Sono i numeri dell’edizione 2025 degli Anter Green Awards, il progetto di educazione alla sostenibilità promosso da Anter, l’associazione nazionale tutela energie rinnovabili con il sostegno delle aziende della rete di imprese Nwg, New World in Green. Il contest, giunto all’undicesima edizione, ha coinvolto istituti scolastici in rappresentanza di quindici regioni d’Italia (a fare da capofila la Campania con 17 istituti in gara, seguita da Sicilia, Toscana, Piemonte ed Emilia Romagna). Agli studenti è stato chiesto di elaborare un video dalla durata di un minuto: ad aiutarli gli insegnanti e gli ambasciatori volontari di Anter. L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza delle energie rinnovabili.

Completata l’elaborazione dei video ‘Un minuto di energia rinnovabile’, adesso tocca alla cittadinanza. Da domani, martedì 13 maggio, fino al 22 maggio, il pubblico potrà accedere alla piattaforma ufficiale del concorso https://greenawards.anteritalia.org/it/ per guardare e votare i video in gara, realizzati dalle scuole di tutta Italia che hanno aderito al progetto educativo “Il Sole in Classe”. I temi dei video sono stati suddivisi per area geografica e riflettono le diverse fonti energetiche: idroelettrico per il nord Italia, eolico per il centro Italia, solare per il sud Italia.

Le prime 10 scuole classificate in base alle votazioni on line riceveranno premi per un valore complessivo di oltre 10.000 euro, offerti da NWG Energia, a sostegno dei rispettivi progetti educativi. Inoltre, una giuria di esperti selezionerà i 3 vincitori dei Premi della Critica, ai quali andranno 1.500 euro ciascuno grazie al contributo di NWG Italia. La giuria è composta da membri del Comitato Scientifico di Anter, redattori della rivista Ambiente e altre personalità vicine ai valori dell’associazione.

I vincitori saranno proclamati al termine del contest: la cerimonia di premiazione si terrà a novembre in un luogo istituzionale a Roma che sarà successivamente comunicato dall’associazione. Sarà l’occasione per celebrare l’impegno delle scuole e per dare ancora più visibilità alle nuove generazioni che, con consapevolezza e creatività, si fanno portavoce del cambiamento. Per ulteriori informazioni e per consultare il regolamento completo del contest: https://greenawards.anteritalia.org/it/

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

Durante la giornata inaugurale di Accadueo, la fiera internazionale dedicata al servizio idrico dal 7 al 9 ottobre a BolognaFiere,...

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

by Staff Cetri
Giugno 9, 2025
0

Sessantasei scuole, 337 classi e 5.790 studenti coinvolti. Sono i numeri dell’edizione 2025 degli Anter Green Awards. Ecco i vincitori...

AdSP del Mar Ionio – Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

AdSP del Mar Ionio – Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

by Staff Cetri
Giugno 6, 2025
0

Sottoscritto l’accordo che vede la formalizzazione di una sinergia tra l’AdSP del Mar Ionio e ONTM Roma, 6 giugno 2025...

Next Post
1° CONGRESSO DI AGROECOLOGIA DEL MEDITERRANEO: “Cooperazione e non competizione per un’economia di Pace”

1° CONGRESSO DI AGROECOLOGIA DEL MEDITERRANEO: “Cooperazione e non competizione per un’economia di Pace”

Come gli uccelli si adattano all’urbanizzazione dei territori: Torino è un rifugio verde per i volatili forestali

Come gli uccelli si adattano all’urbanizzazione dei territori: Torino è un rifugio verde per i volatili forestali

RETURN: piattaforme digitali e scienza collaborativa per gestire i rischi ambientali. Scenari realistici e formazione interdisciplinare per comunità resilienti

RETURN: piattaforme digitali e scienza collaborativa per gestire i rischi ambientali. Scenari realistici e formazione interdisciplinare per comunità resilienti

Follow Us

Recommended

Figli di Annibale, l’energia del sole per portare acqua e cibo all’Africa

Figli di Annibale, l’energia del sole per portare acqua e cibo all’Africa

5 mesi ago
Jeremy Rifkin: Ecosistema in crisi, siamo alieni sbarcati sulla Terra – L’Espresso 27 settembre 2024

Jeremy Rifkin: Ecosistema in crisi, siamo alieni sbarcati sulla Terra – L’Espresso 27 settembre 2024

9 mesi ago
W! Il Festival delle Cicliste per caso: manca un mese all’edizione 2024, ricca di novità!

W! Il Festival delle Cicliste per caso: manca un mese all’edizione 2024, ricca di novità!

1 anno ago
Amministratori pubblici al centro della transizione ecologica per comunità sostenibili

Amministratori pubblici al centro della transizione ecologica per comunità sostenibili

12 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • «Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il mondo» Jeremy Rifkin
  • Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”
  • Octopus Therapy: la Polpo-Terapia per curare i neonati prematuri con “polpetti” di cotone

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy