venerdì, Ottobre 17, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

ISDE Italia – Medici per l’Ambiente scrive a 18 Sindaci perché agiscano per tutelare la salute di cittadini/e per l’inquinamento atmosferico

Staff Cetri by Staff Cetri
Maggio 29, 2025
in National, Opinion
0
ISDE Italia – Medici per l’Ambiente scrive a 18 Sindaci perché agiscano per tutelare la salute di cittadini/e per l’inquinamento atmosferico
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sono partite stamani le comunicazioni formali da parte del Presidente di ISDE Italia, Roberto Romizi, a 18 sindaci italiani (Torino, Genova, Milano, Bergamo, Brescia, Vicenza, Padova, Venezia, Trento, Parma, Modena, Bologna, Terni, Pescara, Napoli, Catania, Messina, Palermo), nelle quali segnala che nel loro Comune – dopo appena quattro mesi del 2025 – sono già stati superati i limiti annuali per l’inquinamento atmosferico stabiliti dalla Direttiva Europea n. 2881/2024, richiamandoli alle doverose iniziative per tutelare la salute dei/delle suoi cittadini/e.

Si tratta di una nuova iniziativa nell’ambito del Progetto “Salute e Inquinamento Atmosferico nelle Città Italiane” avviato quest’anno dall’Associazione, con:

  • la redazione di un Position paper sull’inquinamento atmosferico, che offre un’analisi approfondita sugli effetti dell’inquinamento sulla salute, sulle fonti di emissione e sulle strategie di mitigazione, proponendo nel suo ambito anche una “cassetta degli attrezzi” per intervenire a livello locale con azioni di advocacy;
  • l’avvio di una campagna di rilevazione dai dati giornalieri dei principali inquinanti atmosferici monitorati dalle ARPA in 26 città di 17 regioni, in collaborazione con l’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile promosso da Kyoto Club e Clean Cities Campaign.

Già a fine marzo il confronto dei dati rilevati dalle agenzie per la protezione dell’ambiente, con i nuovi limiti introdotti dalla Direttiva Europea n.2881/2024 e con i valori raccomandati dalle Linee Guida OMS 2021, che non devono essere superati per tutelare la salute umana, aveva mostrato come per l’inquinamento in molte città italiane sia ancora emergenza. La comunicazione diffusa in quell’occasione è stata ampiamente ripresa dai media (vedi rassegna stampa).

Ora ISDE si rivolge più direttamente ai responsabili della tutela della salute delle persone, i Sindaci, perché su 26 città monitorate, in ben 18 – dopo appena quattro mesi – già sono stati superati i limiti indicati dalla nuova Direttiva Europea per un intero anno, per un almeno un inquinante fra PM10, PM2,5 e NO2, ma ci sono città che hanno già ampiamente superato questi limiti per tutte e tre queste sostanze dannose per la salute umana, per non parlare dei valori raccomandati dall’OMS, che in alcune realtà sono stati violati quasi tutti i giorni.

I cittadini di oggi devono avere lo stesso diritto dei cittadini del 2030 (quando saranno formalmente in vigore i nuovi limiti) a respirare un’aria che non li faccia ammalare.

Per questo ISDE richiama con forza gli amministratori locali a promuovere azioni strutturali che siano rivolte alla riduzione delle fonti che producono questi inquinanti. La campagna di monitoraggio e le azioni di advocacy continueranno tutto l’anno, con il coinvolgimento delle sezioni locali di ISDE ed anche della rete di associazioni che nelle singole realtà sono attive per promuovere la salvaguardia dell’ambiente e della salute.

Nel grafico qui sotto il riepilogo della situazione a fine aprile.

Grafico: Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile – Kyoto Club e Clean cities Campaign in collaborazione con ISDE ItaliaFonte: ARPA/APPA delle regioni rilevate Scaricare i dati Creato con Datawrapper

Fonte Isde News 29 maggio 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

by Staff Cetri
Ottobre 16, 2025
0

Con oltre 1000 eventi in totale e 287 espositori mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione...

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

by Staff Cetri
Ottobre 15, 2025
0

Con piacere vi segnaliamo un’occasione speciale a cui vi invitiamo a partecipare nel Comune di Prato in Toscana “Sul filo...

Angelo Consoli per “I Colori dell’Energia” – Dal rumore mediatico alla realtà concreta dell’Idrogeno!

Angelo Consoli per “I Colori dell’Energia” – Dal rumore mediatico alla realtà concreta dell’Idrogeno!

by Staff Cetri
Ottobre 13, 2025
0

Il nostro presidente Angelo Consoli, relatore in un panel "I Colori dell'Energia", nei giorni scorsi ha messo l'accento sulla necessità...

Next Post
Conversazione PLANET AQUA con Jeremy Rifkin alla Venice Climate Week 2025

Conversazione PLANET AQUA con Jeremy Rifkin alla Venice Climate Week 2025

Jeremy Rifkin sui cambiamenti climatici: “bisogna passare a una «governance bioregionale» per ripristinare la natura senza i limiti delle singole nazioni”

Jeremy Rifkin: «Ecco le tre cose che cambieranno il mondo. E nella Silicon Valley le big tech spariranno»

Jeremy Rifkin: “Non viviamo sul pianeta Terra, ma su Pianeta Acqua” – Blue Circle Group

Jeremy Rifkin: "Non viviamo sul pianeta Terra, ma su Pianeta Acqua" - Blue Circle Group

Follow Us

Recommended

La magia degli oceani in città: il film di OCEAN Film Festival arrivano sul grande schermo

La magia degli oceani in città: il film di OCEAN Film Festival arrivano sul grande schermo

11 mesi ago
Nasce “Octopolis” nella Giornata Mondiale del Polpo 2024

Nasce “Octopolis” nella Giornata Mondiale del Polpo 2024

1 anno ago
Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Nuova Fiera del Levante

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Nuova Fiera del Levante

1 anno ago
Traiettorie bio-based e sostenibili per i comparti alimentare e farmaceutico – Aula Mergellina Villa Doria D’Angri, Napoli

Come conciliare profitto e salute dell’uomo e del pianeta: il futuro biobased dei comparti alimentare e farmaceutico

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero
  • Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre
  • “Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy