sabato, Settembre 13, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Acqua

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 5, 2025
in Acqua, Ambiente
0
Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Comprendere il mare che cambia per affrontare le sfide del presente e del futuro: questo lo scopo del festival che Fondazione Cetacea organizza dal 2021 in occasione della GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI.

Into the Blue – Sea Life Fest, il festival che unisce attività di conservazione degli ecosistemi a presentazione di progetti di ricerca sull’ambiente marino, pone al centro il nostro mare Adriatico: un ecosistema delicato ma unico al mondo, e la sua straordinaria biodiversità spesso sconosciuta ai più.
Un’occasione, che si ripete per il quinto anno consecutivo, per proporre i temi di cui la Fondazione Cetacea si occupa 365 giorni all’anno: i progetti di ricerca per capire meglio il mare di fronte a noi le sue fragilità e risorse, la conservazione degli habitat marini e delle specie che li popolano e l’educazione ambientale rivolta a tutte le età.

Il presidente della Fondazione Cetacea Sauro Pari (al centro dell’immagine con autorità e partner del festival), in merito alla manifestazione “Come potrete evincere dalla lettura del programma, anche quest’anno la nostra proposta culturale è molto precisa e legata ai temi di attualità. Avremmo voluto affrontare temi ambientali anche locali, come quello dell’impatto negativo del Rigassificatore sul nostro mare, ma avremmo rischiato un eccessivo ampliamento delle tematiche mentre è sempre nostra cura focalizzare gli argomenti per lasciare nel pubblico una impronta certa.”

Il programma quest’anno si apre il 5 giugno per concludersi il 15 giugno, e che si snoda fra Riccione e Rimini: ad accesso completamente gratuito a tutti e tutte, include proiezioni di documentari (come “Breath” di Ilaria Congiu, produzione italo-tunisina distribuita da Mescalito Film, e “The Fishermen, the Alien, the Sea” di Elisabetta Zavoli prodotto nell’ambito di un grant della National Geographic Society) e performance (“Tropico Mediterraneo” tratto dall’omonimo libro del giornalista Stefano Liberti) che trattano le conseguenze in mare della crisi climatica, e del nostro eccessivo sfruttamento delle sue risorse; attività rivolte ai volontariato come i clean-up (di fiumi, spiaggia, scogli e fondali in prossimità del porto di Rimini, in collaborazione con i subacquei) e l’attività di formazione sui nidi di tartaruga marina: un momento importante per apprendere come riconoscere la presenza del nido di una tartaruga marina, episodi che stanno diventando di attualità anche lungo le coste adriatiche a causa delle trasformazioni dell’ambiente marino a causa dei cambiamenti climatici.
Infine come sempre attività laboratoriali rivolte ai bambini e alle bambine che quest’anno si terranno presso il Centro di Recupero Tartarughe Marine il 7 e 8 giugno: ALLA SCOPERTA DEL TESORO (attività alla scoperta dei nidi di tartaruga marina) e OPEN DAY LABORATORIO MARINO nel quale verranno aperte ai piccini le attività del laboratorio di biologia messo a disposizione da Karis Foundation e che si troverà presso la sede di Cetacea in Viale Canova 13 tutta l’estate: le attività sono gratuite con prenotazione obbligatoria al 0541 691557 oppure 371 458 6027.

Tutto il programma è consultabile sul website ufficiale >>> fondazionecetacea.org

Conferenza stampa 5 giugno 2025 – Giornata Mondiale dell’Ambiente

In sede di conferenza stampa sono state approfondite le singole iniziative con l’intervento degli ospiti che hanno contribuito alla creazione di un programma sempre più innovativo e accessibile a tutte e tutti.

Partner dell’iniziativa dal primo anno Club Nautico Rimini, che dal 2021 ospita alcune attività del Festival presso la sua sede e per il secondo anno consecutivo Rimini Blue Lab, che ha supportato la creazione del programma e in sinergia con il quale sono stati organizzati gli eventi “riminesi”.

Con i Patrocini di Comune di Riccione, Comune di Rimini, Regione Emilia Romagna e Guardia Costiera e con il contributo di, Coopservice, la Saponaria, COOP Alleanza 3.0, Terranova e Riviera Banca. “Siamo lieti di contribuire, come banca del territorio, alla realizzazione del Festival Into The Blu per i temi trattati, per l’attenzione posta alla sostenibilità ambientale e per l’approccio scientifico e divulgativo utilizzato attraverso
una settimana densa di eventi a favore della cittadinanza locale sempre più sensibile alla salvaguardia del nostro mare.” Andrea Montanari responsabile Terzo Settore.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

by Staff Cetri
Settembre 13, 2025
0

Al via a Diamante la prima edizione della Summer School “Innovazioni e Sfide Climatiche nella Biologia, Ecologia e Scienze Omiche...

Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità

Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità

by Staff Cetri
Settembre 11, 2025
0

Siamo ai nastri di partenza, il back to school è ormai partito: tra impegni, programmazioni, progetti speciali, gli alunni tornano...

KIDS MEET ALPS: il cambiamento climatico spiegato ai bambini tra arte, natura e bellezza

KIDS MEET ALPS: il cambiamento climatico spiegato ai bambini tra arte, natura e bellezza

by Staff Cetri
Settembre 3, 2025
0

SABATO 28 SETTEMBRE – FOSSENO (Frazione di NEBBIUNO, NO) C’è un modo nuovo di parlare di clima, ed è fatto...

Next Post
AdSP del Mar Ionio – Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

AdSP del Mar Ionio - Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

Marevivo, la biodiversità marina è la prima vittima dell’overtourism

Marevivo, la biodiversità marina è la prima vittima dell'overtourism

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

Follow Us

Recommended

Case Green: finalmente se ne parla anche in Italia

Case Green: finalmente se ne parla anche in Italia

2 anni ago
Giornata Mondiale del Polpo: presentazione ufficiale di OCTOPOLIS

Giornata Mondiale del Polpo: presentazione ufficiale di OCTOPOLIS

11 mesi ago
1° CONGRESSO DI AGROECOLOGIA DEL MEDITERRANEO: “Cooperazione e non competizione per un’economia di Pace”

1° CONGRESSO DI AGROECOLOGIA DEL MEDITERRANEO: “Cooperazione e non competizione per un’economia di Pace”

4 mesi ago
Quasi la metà (46%) dei prodotti alimentari dei supermercati italiani sono confezionati con plastica non necessaria

Quasi la metà (46%) dei prodotti alimentari dei supermercati italiani sono confezionati con plastica non necessaria

11 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella
  • Packaging Sostenibile, Borse di studio per Master di I livello universitario in Sustainability Manager
  • Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy