sabato, Luglio 12, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

Didacta Italia sbarcherà in Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Fiera del Levante di Bari

Staff Cetri by Staff Cetri
Marzo 21, 2024
in Culture, National
0
Didacta Italia sbarcherà in Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Fiera del Levante di Bari
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Firenze, 21 marzo 2024. E’ stata presentata stamani al Teatrino Lorenese della Fortezza da Basso, all’interno di Didacta Italia (che prosegue fino a domani), DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia. L’evento, promosso e organizzato da Firenze Fiera in collaborazione con la Regione Puglia si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2024 presso la sede espositiva della Fiera del Levante a Bari.

Didacta Italia – Edizione Puglia verrà ospitata negli spazi del quartiere fieristico del capoluogo pugliese su un’area di oltre 12.000 metri quadrati, dove verranno allestite le sale formative e gli stand delle aziende di tutta la filiera del mondo della scuola. 

L’evento è rivolto a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, 0-6, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, ITS, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre ai professionisti del mondo della scuola, alle aziende e a tutti gli addetti ai lavori. Coinvolte tutte le categorie del settore: dirigenti scolastici, docenti, formatori, giornalisti specializzati e i principali ordini professionali nonché gli amministratori locali.

L’edizione pugliese di FIERA DIDACTA ITALIA proporrà un programma scientifico di altissimo livello e, come l’edizione nazionale, si avvarrà di un Comitato organizzatore del quale faranno parte, fra gli altri, a fianco della Regione Puglia e di Firenze Fiera, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Ufficio scolastico regionale e Didacta International.

“Didacta Italia cresce e si espande ad alte regioni. Italiane. Dopo le due edizioni in Sicilia, è la volta della Puglia, ha affermato il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini, “Organizzare questa nuova edizione della fiera a Bari, a fianco della Regione Puglia e di tutti i partner istituzionali e di settore preposti è per noi motivo di grande soddisfazione e orgoglio, un’opportunità in più che offriamo al corpo docente della Puglia e al sud Italia per formarsi ed aggiornarsi e alle aziende di settore di partecipare ad un nuovo e importante evento per fare business e promuovere le proprie attività e prodotti”. “Ci tengo infine a ricordare – conclude Becattini – che agli albori degli anni Ottanta, quando iniziò la pratica da parte del Ministero dello Sviluppo economico sul tema dell’internazionalizzazione del sistema fieristico italiano, Bari era, insieme a Milano e Verona, fra i primi quartieri italiani a fregiarsi di questo prestigioso riconoscimento. Sono convinto che tutti insieme faremo un ottimo lavoro per una fiera che sta diventando sempre più grande perché il tema dell’istruzione è il tema centrale per poter cambiare in meglio il nostro paese”.

Didacta Puglia rappresenta un’opportunità importante non solo per la nostra regione.  – ha dichiaratoSebastiano Leo, assessore alla Formazione e lavoro, Scuola, Università, formazione professionale della Regione Puglia. “Ho sempre considerato Didacta Italia la fiera per eccellenza per la formazione dei docenti e l’innovazione scolastica, per me oggi a maggior ragione, uno strumento per continuare a perseguire obiettivi che si concentrano sulle persone. Investiamo sui ragazzi perché trovino le risposte alle loro incertezze e la sicurezza del futuro e del presente in una direttrice che incrocia orientamento, istruzione, formazione e inserimento nel lavoro.  Questi i temi che saranno il fulcro della nostra edizione pugliese.  Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato perché questo obiettivo si realizzasse e sono certo che Didacta e i suoi ospiti troveranno in Puglia l’accoglienza che ci contraddistingue”.

“Sono molto contenta della scelta di portare Didacta in Puglia – dichiara Cristina Grieco, Presidente di INDIRE -. Credo che il nostro Istituto, oltre allo sforzo che ogni anno mette in campo per organizzare gli eventi formativi, debba supportare le scuole nel loro processo di miglioramento attraverso la diffusione e la condivisione delle pratiche innovative. Già dalla prossima settimana, ci metteremo al lavoro per rendere l’edizione pugliese un appuntamento strategico per tutto il sistema di istruzione, con particolare riferimento ai territori e alle scuole del sud Italia.

Fonte Ufficio Stampa Firenze Fiera S.p.A. Congress & Exhibition Center www.firenzefiera.it

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

L'Accademia dei Georgofili e Image Line celebrano la creatività e l'innovazione di dieci giovani talenti universitari nel settore agricolo, con...

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio...

Next Post
Le Scienze della Sostenibilità materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea dell’Università La Sapienza di Roma

Le Scienze della Sostenibilità materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea dell'Università La Sapienza di Roma

Autorità ed Università al Teatro Olimpico di Roma con 1.000 studenti per parlare di acqua, prosperità e pace

Autorità ed Università al Teatro Olimpico di Roma con 1.000 studenti per parlare di acqua, prosperità e pace

Inaugurazione della mostra “Only One: One Planet, One Ocean, One Health” alla Certosa di San Giacomo, Isola di Capri – 30 marzo 2024

Inaugurazione della mostra "Only One: One Planet, One Ocean, One Health" alla Certosa di San Giacomo, Isola di Capri - 30 marzo 2024

Follow Us

Recommended

Nuove norme UE per ridurre le emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze ozono lesive

Nuove norme UE per ridurre le emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze ozono lesive

1 anno ago
Subito, l’impatto della “second hand” sull’economia e sull’ambiente (fonte BVA Doxa)

Subito, l’impatto della “second hand” sull’economia e sull’ambiente (fonte BVA Doxa)

2 anni ago
1 agosto 2024 – Earth Overshoot Day: finite le risorse naturali, prossimi cinque mesi a debito ecologico. Cambiare rotta si può!

1 agosto 2024 – Earth Overshoot Day: finite le risorse naturali, prossimi cinque mesi a debito ecologico. Cambiare rotta si può!

12 mesi ago
Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

12 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy