lunedì, Luglio 14, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

Staff Cetri by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
in Culture, design, National, News
0
UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio architetto di fiducia e a convincerlo a trasformare un loro desiderio in un progetto: un’ idea  per la realizzazione di un “manufatto iconico” che rappresentasse il loro quartiere e che testimoniasse un tributo al loro luogo del cuore ma anche il profondo senso di appartenenza al territorio dove sono nati e cresciuti.

L’arch. Domenico De Rito con l’ing. Francesco Mauro alla Profilsider dei f.lli Zicarelli

I due cittadini in questione, il presidente Francesco Mauro e il fondatore Mario Zafferano dell’Associazione Kiri da Massa, cosentini doc, nati nel quartiere della Massa hanno quindi incaricato l’architetto Domenico De Rito a “disegnare l’idea” per un manufatto che potesse divenire il simbolo, il logo, del loro Quartiere la Massa nel centro storico di Cosenza.  

La posa del Masso nell’invaso di acciaio corten         

Il quartiere in oggetto, secondo la narrazione verbale degli anziani, deve il suo nome alle grosse pietre, alle masse, trasportate dal fiume Crati le quali nel tempo costituirono un argine in quel luogo che in precedenza era chiamato “Borgo dei Pignatari” probabilmente per la presenza delle botteghe artigiane che producevano manufatti in argilla, reperita nelle vicinanze. Questo quartiere conserva le testimonianze più antiche della storia della Calabria nel Museo dei Brettii e degli Enotri diretto dalla Dott.ssa Marilena Cerzoso e le belle architetture della Chiesa di Sant’Agostino, dell’Istituto della Monaca Santa e il sacrario dei Fratelli Bandiera.

L’arch. Domenico De Rito riflette sull’evoluzione dei lavori in cantiere

Durante la piacevole intervista e dopo un ampio confronto, l’architetto cosentino Domenico De Rito ci informa sugli elementi architettonici che compongono il progetto per il manufatto. Nulla di meglio che un masso di reventino proveniente dalla Sila, avrebbe potuto rappresentare il quartiere storico della Massa mentre l’acciaio corten, dove alloggia il masso, materiale sostenibile, riciclabile e cromaticamente contestualizzato in un centro storico con la sua ruggine sta a  raccontare il passare del tempo.            

Nell’immagine di copertina la pietra, l’acciaio corten e la pavimentazione, materiali sostenibili  

E poi … la cromia della pavimentazione ecocompatibile di “Terra Solida” ci riporta al colore dell’argilla del fiume ed ai manufatti che i pignatari creavano nel borgo. Tutti questi elementi afferiscono all’identita’ del quartiere. Anche la luce, creata dal proiettore in acciaio corten con adeguata angolazione e’ calda e con sistema crepuscolare, racconta l’opera creando una suggestiva visione del manufatto, dall’imbrunire all’alba.

L’opera in fase di completamento

L’opera complessivamente per l’Amministrazione Comunale di Cosenza ha avuto costo zero, poiche’ e’nata dall’amore profondo di un gruppo di cittadini che ha messo a disposizione gratuitamente la propria professionalità, i materiali e la mano d’opera per la realizzazione del manufatto. L’ idea e’ di Francesco Mauro e Mario Zafferano, progetto e direzione lavori sono dell’architetto Domenico De Rito, la pietra e’ stata donata da Industrie Graniti Compar, le opere in acciaio corten sono state realizzate da Profilsider f.lli Zicarelli, le opere edili da Bernardo Persia.   

Work in progress… I lavori procedono alacremente; gli abitanti del quartiere passano, curiosano, fanno domande per capire meglio cosa sta accadendo ed esprimono argute considerazioni. Attendono l’ufficialita’ della data per l’inaugurazione dell’opera per festeggiare, con il proverbiale spirito di accoglienza, il nuovo arrivato alla Massa.

Cosenza, 14 luglio 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

L'Accademia dei Georgofili e Image Line celebrano la creatività e l'innovazione di dieci giovani talenti universitari nel settore agricolo, con...

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio...

Follow Us

Recommended

Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

2 anni ago
Open Day per Scuole e Università – Esperienza Europa – 30 ottobre 2024

Open Day per Scuole e Università – Esperienza Europa – 30 ottobre 2024

9 mesi ago
Il Parlamento Europeo adotta una nuova legge contro greenwashing e informazioni ingannevoli

Il Parlamento Europeo adotta una nuova legge contro greenwashing e informazioni ingannevoli

1 anno ago
Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

12 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile
  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy