giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home News

UE e BEI si mobilitano per assistere i Comuni e le PMI nella decarbonizzazione di edifici e trasporti

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 28, 2023
in News
0
UE e BEI si mobilitano per assistere i Comuni e le PMI nella decarbonizzazione di edifici e trasporti
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha organizzato per martedì 21 novembre a Roma un ampio evento di informazione degli stakeholder per promuovere lo strumento ELENA (European Local ENergy Assistance), un’iniziativa congiunta della BEI e della Commissione Europea

ROMA 24 novembre 2023 –  Questo evento è stato uno dei numerosi previsti dal  Roadshow attraverso l’Europa organizzato dalla BEI per promuovere  lo strumento ELENA https://www.eib.org/en/events/elena-roadshow. L’iniziativa fornisce sovvenzioni per l’avvio di progetti di efficientamento energetico e investimenti in energie rinnovabili, destinati agli edifici e al trasporto urbani.

L’obiettivo del Roadshow  è quello di migliorare la comprensione di ELENA, incoraggiare nuove applicazioni e supportare quelle esistenti. ELENA si propone di aiutare i promotori del progetto a concretizzare i loro investimenti. L’incontro è consistito in presentazioni con un focus nazionale preciso, nonché sessioni pratiche e incontri bilaterali con i rappresentanti della BEI. Durante la conferenza è stata data la parola ai funzionari della BEI e ai principali attori locali nei settori interessati.

Dario Di Santo, Direttore Generale della FIRE (Federazione Italiana  per l’Efficienza Energetica), insieme a Assen Gasharov, Senior Expert della BEI, hanno aperto l’incontro introducendo il videomessaggio di Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI, e di Enrico Bonacci, Segretario Tecnico del Dipartimento Energia del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che hanno illustrato l’impegno di entrambe le istituzioni in favore dell’ambizioso progetto di riduzione delle emissioni di CO2. Con la presentazione dei casi studio di Campi Salentina e del progetto Top Condomini a cura dell’Agenzia per l’Energia e Sviluppo Sostenibile di Modena sono state fornite indicazioni pratiche sull’opportunità rappresentata dall’iniziativa ELENA.

Cosa potrebbe portare questo all’Italia? I progetti di successo potrebbero vedere i Comuni investire nello sviluppo di infrastrutture chiave come l’illuminazione pubblica, il trasporto pubblico sostenibile, l’energia rinnovabile e altro ancora.  

ELENA è un programma avanzato di assistenza tecnica che sostiene i promotori dei progetti per coprire i costi relativi agli studi di mercato, ai piani aziendali, agli audit energetici e ai contratti necessari per completare i progetti energetici. ELENA è stato lanciato per aiutare gli Stati membri a raggiungere gli obiettivi climatici per il 2030, per i quali l’efficienza energetica deve essere prioritaria.

La BEI assiste i beneficiari nell’elaborazione dei programmi per sfruttare al meglio gli investimenti che ne derivano. Istituita nel 2009, il programma ELENA aiuta gli enti pubblici e privati a realizzare progetti di efficienza energetica, energie rinnovabili e trasporti sostenibili, riducendo così le emissioni di gas serra.

Il supporto di ELENA può essere richiesto per progetti sostenibili nei seguenti settori chiave: edifici (pubblici e residenziali), infrastrutture urbane (illuminazione pubblica, teleriscaldamento) e trasporti pubblici. Per il periodo 2014-2020, questo sostegno è stato concesso nell’ambito del programma Horizon 2020 e continua durante l’attuale quadro finanziario pluriennale (2021-2027) nell’ambito del programma InvestEU.

Per ulteriori informazioni:

https://www.eib.org/en/products/advisory-services/elena/index.htm

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

by Staff Cetri
Luglio 24, 2025
0

La Octopolis Foundation dallo scorso 14 luglio, a meno di un anno dalla nascita del team a tutela degli ecosistemi marini, ed...

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
0

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio...

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

by Staff Cetri
Giugno 9, 2025
0

Sessantasei scuole, 337 classi e 5.790 studenti coinvolti. Sono i numeri dell’edizione 2025 degli Anter Green Awards. Ecco i vincitori...

Next Post
Sviluppo sostenibile, l’impegno di 46 giovani ricercatori di Milano-Bicocca per l’Agenda dell’Onu 2030

Sviluppo sostenibile, l’impegno di 46 giovani ricercatori di Milano-Bicocca per l’Agenda dell’Onu 2030

Indagine BEI sul Clima: gli italiani vogliono una transizione equa per il proprio paese e per quelli in via di sviluppo

Indagine BEI sul Clima: gli italiani vogliono una transizione equa per il proprio paese e per quelli in via di sviluppo

Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 - 1 marzo 2024)

Follow Us

Recommended

Il Comune di Diamante aderisce alla II edizione di “Go Blu”, illuminando la Torre del Semaforo, uno dei monumenti più rappresentativi della città

Il Comune di Diamante aderisce alla II edizione di “Go Blu”, illuminando la Torre del Semaforo, uno dei monumenti più rappresentativi della città

9 mesi ago
70 StartUp finaliste per un totale di oltre 300 ricercatori neo-imprenditori: arriva in Lombardia il Premio Nazionale per l’innovazione 2023

70 StartUp finaliste per un totale di oltre 300 ricercatori neo-imprenditori: arriva in Lombardia il Premio Nazionale per l’innovazione 2023

2 anni ago
Traiettorie bio-based e sostenibili per i comparti alimentare e farmaceutico – Aula Mergellina Villa Doria D’Angri, Napoli

Traiettorie bio-based e sostenibili per i comparti alimentare e farmaceutico – Aula Mergellina Villa Doria D’Angri, Napoli

1 anno ago
Guardians of the Blue Galaxy: EU’s Role in Restoring Ocean and Ecosystems, by Davide Colombo

“Cancer and Time: The EU’s Horizon Mission to Outpace the Disease and Transform Future Care”, by Davide Colombo

9 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy