giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

17 milioni di euro per l’agricoltura sostenibile con soluzioni fotobiologiche di illuminazione a LED per ridurre il consumo energetico nelle serre

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 19, 2023
in Ambiente, Business, technology
0
17 milioni di euro per l’agricoltura sostenibile con soluzioni fotobiologiche di illuminazione a LED per ridurre il consumo energetico nelle serre
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le soluzioni di illuminazione fotobiologica a LED alimentate dalla piattaforma AI riducono il consumo energetico delle serre fino al 60% e aumentano la qualità e la resa delle colture fino al 35%. L’investimento è in linea con il Green Deal dell’UE per rendere l’Europa neutra in termini di emissioni di carbonio entro il 2050

Insieme al Fondo Europeo per la Bioeconomia Circolare (ECBF), Demeter IM e Unigrains, RED Horticulture ha chiuso un round di finanziamento di serie A da 17 milioni per guidare la sua crescita e investire nello sviluppo delle sue strategie di illuminazione ad alte prestazioni. Parte del finanziamento proviene da un pool bancario (BPI, BNP Paribas, CIC, Crédit Agricole, Société Générale) e da programmi di sostegno di BPI. Con sede nei Paesi Bassi e in Francia, l’azienda ha sviluppato la soluzione di illuminazione dinamica più avanzata al mondo per le operazioni in serra ad alta tecnologia.

Soluzioni fotobiologiche di illuminazione a LED per ridurre il consumo energetico nelle serre

Nei casi di studio, i coltivatori di fragole hanno aumentato le rese del 35% e ridotto del 20% il tempo che intercorre tra la semina e la raccolta. Allo stesso tempo, i giovani coltivatori di piante hanno ridotto il consumo energetico fino al 60% e hanno ottenuto una migliore morfologia delle colture utilizzando la strategia di illuminazione di RED Horticulture.

I finanziamenti favoriscono la ricerca e la crescita

Il capitale raccolto sarà utilizzato per sviluppare le strategie di illuminazione ad alte prestazioni insieme ai clienti e ai partner di innovazione, nonché per sostenere la ricerca interna presso il PARC, Photobiology & Agronomic Research Centre, il centro agronomico di RED a Nantes, in Francia. Inoltre, il capitale sarà utilizzato per aumentare l’accettazione della soluzione RED in tutti i segmenti di mercato in crescita.

Informazioni sul Fondo europeo per la bioeconomia circolare (ECBF)

Il Fondo Europeo per la Bioeconomia Circolare (ECBF) è il primo fondo di venture capital dedicato esclusivamente alla bioeconomia e all’economia circolare. La società di venture capital investe in imprenditori europei visionari che stanno guidando la transizione da un’economia basata sui combustibili fossili a una bioeconomica. ECBF mira a catalizzare la transizione verso un futuro sostenibile investendo in società in fase di crescita biobased con un elevato potenziale di innovazione, rendimenti favorevoli e impatto sostenibile >>> www.ecbf.vc

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

by Staff Cetri
Agosto 25, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questo importante aggiornamanto dalla Fondazione Cetacea e relative loro immagini. “Nella notte fra sabato 23 e domenica...

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Marevivo: “Località marine tra le prime vittime dell’overtourism” con pesanti impatti sulla biodiversità del mare

Marevivo: “Località marine tra le prime vittime dell’overtourism” con pesanti impatti sulla biodiversità del mare

by Staff Cetri
Agosto 9, 2025
0

In Italia alcune best practice dimostrano che è possibile contrastare il fenomeno Le coste italiane sono tra le prime vittime...

Next Post
DL Energia-bis, Assorimap: grave assenza misure contro il caro energia

DL Energia-bis, Assorimap: grave assenza misure contro il caro energia

Il Cluster Mare riunito al Senato in occasione degli Stati Generali 2023 di ONTM

Il Cluster Mare riunito al Senato in occasione degli Stati Generali 2023 di ONTM

CES Las Vegas 2024, ecco le startup italiane per la sostenibilità: dai pannelli solari pieghevoli ai veicoli elettrici modulari

CES Las Vegas 2024, ecco le startup italiane per la sostenibilità: dai pannelli solari pieghevoli ai veicoli elettrici modulari

Follow Us

Recommended

Sondaggio Parlamento Europeo: i cittadini vogliono che l’Unione Europea li protegga e agisca unita

La Presidente Ursula von der Leyen presenta il “Patto per gli Oceani” con 1 miliardo di euro della Commissione Europea

3 mesi ago
Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

Inquinamento atmosferico: via libera a nuove misure per migliorare la qualità dell’aria per un ambiente pulito e sano

1 anno ago
Protocollo d’intesa fra Parco Delta del Po – Emilia Romagna e Circoli Nautici per la promozione del turismo consapevole nel Parco

Protocollo d’intesa fra Parco Delta del Po – Emilia Romagna e Circoli Nautici per la promozione del turismo consapevole nel Parco

8 mesi ago
Un magnete “invisibile” per computer più green. Lo studio di Milano-Bicocca e Mit pubblicato su Nature

Un magnete “invisibile” per computer più green. Lo studio di Milano-Bicocca e Mit pubblicato su Nature

4 settimane ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy