martedì, Luglio 1, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

Antonio Rancati nominato Cavaliere Onorario di Parte Guelfa nel cuore di Firenze – 2 marzo 2024

Staff Cetri by Staff Cetri
Marzo 3, 2024
in Culture
0
Antonio Rancati nominato Cavaliere Onorario di Parte Guelfa nel cuore di Firenze – 2 marzo 2024
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel suggestivo Salone delle Insegne del Palagio di Parte Guelfa nel cuore di Firenze, il nostro coordinatore generale Antonio Rancati è stato insignito del titolo di Cavaliere di Parte Guelfa.

L’Arciconfraternita di Parte Guelfa, storico ordine cavalleresco con sede a due passi dal Palazzo della Signoria di Firenze ed istituito da Papa Clemente IV nel 1266, ha come santo patrono San Ludovico d’Angiò, Vescovo di Tolosa, e si adopera per la salvaguardia delle risorse naturali e paesaggistiche e per la valorizzazione delle tradizioni.

In riferimento al suo impegno di divulgatore da oltre vent’anni delle tematiche ambientali, Antonio Rancati ha ricevuto la pergamena di nomina dalle mani del presidente onorario Luciano Artusi, Console di Parte Guelfa e storico fiorentino di riconosciuto grande valore letterario e culturale, famoso direttore del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina dal 1960 al 2015 (in foto mentre gli stringe le mani in segno di stima e gratitudine – Firenze, 2 marzo 2024).

Luciano Artusi è nato l’11 Gennaio 1932 a Firenze e vive tutta la sua vita in un rapporto di simbiosi con la città. Studioso e divulgatore di storia fiorentina, è autore di numerose pubblicazioni sul calcio storico e sulle tradizioni toscane e fiorentine apparse su libri, giornali e riviste. Già Cancelliere del Giudice Conciliatore di Firenze, è Cavaliere della Repubblica e Cavaliere dell’Ordine Equestre di San Giorgio di Carinzia.

Antonio Rancati aveva già ricevuto un titolo onorifico in Toscana nel 2019 dall’Ordine Cavalleresco di Leonardo Da Vinci, di cui riportiamo un interessante aneddoto che lega proprio Leonardo da Vinci bambino in Piazza di Parte Guelfa. Perché la Parte Guelfa ricorda e celebra il più grande genio fiorentino?

Leonardo fiorentino lo era fino al midollo e va ricordato che Ser Piero, suo padre, notaio di antica stirpe fiorentina operante in Firenze, dal 29 ottobre 1462 al 29 marzo 1464, col piccolo Leonardo avuto dalla serva Caterina, e la prima moglie Albiera, abitò nel quartiere di Santa Maria Novella, nel Popolo di Santa Maria Sopra Porta, sulla Piazza di Parte Guelfa, alla quale si accedeva da via Pellicceria, dal vicolo della Seta e dal chiasso della chiesa di San Biagio. La casa confinava da un lato con la strada e su due lati con l’Arte del Cambio. Il 16 giugno 1463, in questa casa, nacque Antonia, la sorella legittima di Leonardo, che era il primogenito illegittimo, figlia di Ser Piero e di Albiera degli Amadori. Il 21 luglio di quello stesso anno in quell’abitazione vi morì la matrigna che venne sepolta proprio nella chiesa di San Biagio, già chiesa di Santa Maria Sopra Porta, e oggi Biblioteca di Parte Guelfa. Leonardo da Vinci bambino ha vissuto per ben quattro anni della propria infanzia proprio nella piazzetta sotto il Palagio di Parte Guelfa e non avrà certamente mancato di portare nella testa e nel cuore ovunque i simboli e i colori del baluardo delle libertà fiorentine.

Antonio Rancati, che dal 2010 promuove le attività di formazione del nostro centro studi europeo, come responsabile alle relazioni istituzionali e componente del consiglio direttivo Cetri-Tires, con l’agenda europea del prof. Jeremy Rifkin, si occupa di tematiche green anche da presidente del comitato di redazione della testata nazionale “AMBIENTE Comunità Sostenibili”, dopo 10 anni da direttore editoriale (2009-2019), e Segretario generale dell’organizzazione “Plastic Free Onlus” dal marzo 2020 a febbraio 2024. Inoltre siede in diversi comitati scientifici e responsabile di numerosi eventi, ma maggiormente conosciuto come ideatore di format di green education di grande successo. Nel gennaio del 2009 tra i fondatori dell’associazione ANTER sulle energie rinnovabili e coordinatore nazionale fino al 2015, ad oggi conta oltre 400.000 soci e le attività di educazione ambientale con “Il Sole in Classe” hanno superato la soglia di 250.000 studenti coinvolti in oltre 7.000 scuole.

Complimenti al Cavaliere Antonio Rancati da tutti noi, consiglio direttivo, comitato scientifico e responsabili dei dipartimenti, per questa importante gratificazione ai suoi numerosi successi in ambito sociale ed educativo. Con stima ed amicizia, Angelo Consoli presidente Cetri-Tires

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio...

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

by Staff Cetri
Giugno 10, 2025
0

Riceviamo e divulghiamo con grande piacere questo secondo video report del caro amico Paolo Monesi, direttore Octopolis Foundation, sui temi...

Jeremy Rifkin, “da Venezia si può capire che acqua è fonte di vita” – 3 giugno 2025

Jeremy Rifkin, “da Venezia si può capire che acqua è fonte di vita” – 3 giugno 2025

by Staff Cetri
Giugno 4, 2025
0

"Amsterdam e Venezia insieme per capire come usare tecnologie" Jeremy Rifkin in foto di copertina con Riccardo Luna, organizzatore di...

Next Post
Il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie: le prospettive e le sfide dell’UE per contrastare il loro impatto ambientale

Nuove misure per proteggere il mercato energetico dalla manipolazione

Silke Krawietz porta a Parigi il progetto “Anima Mundi Educational Biophilic Park” – VIDEO

Silke Krawietz porta a Parigi il progetto "Anima Mundi Educational Biophilic Park" - VIDEO

Criminalità ambientale: puntare sul risarcimento del danno, non sulle pene, secondo l’avvocato Giuseppe D’Ippolito

Criminalità ambientale: puntare sul risarcimento del danno, non sulle pene, secondo l’avvocato Giuseppe D’Ippolito

Follow Us

Recommended

Tortora si conferma una realtà molto attenta alle nuove generazioni con “Talento in Classe”

Tortora si conferma una realtà molto attenta alle nuove generazioni con “Talento in Classe”

7 mesi ago
Il mondo delle università all’appello di Rifkin con la task force di BioEconomia Circolare dell’Università di Napoli Federico II

Il mondo delle università all’appello di Rifkin con la task force di BioEconomia Circolare dell’Università di Napoli Federico II

1 anno ago
Jeremy Rifkin a TPI: “L’uomo ha sfruttato il Pianeta Acqua come fosse sua proprietà, ora rischiamo l’estinzione” – Angelo Consoli

Brindisi, Angelo Consoli: “Destino deciso dai grandi monopoli fossili”

9 mesi ago
Dall’Antropocene al Biocene: We Are the Flood – Masterclass #3 – MUSE – Museo delle Scienze di Trento

Dall’Antropocene al Biocene: We Are the Flood – Masterclass #3 – MUSE – Museo delle Scienze di Trento

10 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet
  • «Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il mondo» Jeremy Rifkin
  • Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy