giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Opinion

Il mondo delle università all’appello di Rifkin con la task force di BioEconomia Circolare dell’Università di Napoli Federico II

Staff Cetri by Staff Cetri
Marzo 15, 2024
in Opinion
0
Il mondo delle università all’appello di Rifkin con la task force di BioEconomia Circolare dell’Università di Napoli Federico II
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblichiamo con grande piacere questo report dedicato all’incontro di sabato scorso a Milano del nostro prof. Jeremy Rifkin per una reale transizione economicamente sostenibile. Articolo della Redazione News c/o COINOR – UNINA.IT (12/03/2024)

La task force in BioEconomia Circolare, un’unità speciale di esperti istituita, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha partecipato a Palazzo Marino a Milano, all’incontro che ha visto protagonista Jeremy Rifkin, economista e sociologo americano, nonché attivista e autore di numerosi best sellers.

Rifkin collegandosi in videoconferenza dagli States, durante l’incontro “Per una reale transizione economicamente sostenibile”, organizzato da Cetri-Tires, in collaborazione con Economy, lancia un appello al paese affinché non si lasci sfuggire l’opportunità del Green Deal.

L’appello è introdotto dagli interventi di Emmanuel Conte, assessore al Bilancio del comune di Milano, Sergio Luciano, direttore di Economy, Angelo Consoli, direttore europeo di Jeremy Rifkin e Antonio Rancati, coordinatore generale Cetri-Tires.

Oltre a sindaci, responsabili di enti pubblici territoriali e studenti, all’appello hanno risposto i docenti universitari di grandi atenei italiani (Roma, Milano, Napoli, Palermo). Tra questi Vincenza Faraco, in rappresentanza della task force in BioEconomia Circolare, con lo scopo di rafforzare la cooperazione con le altre università, le aziende e le istituzioni, per contrastare i cambiamenti climatici attraverso l’economia circolare.

Proprio recentemente, in un evento organizzato dall’associazione CIAK SI SCIENZA in occasione della presentazione della task force, si è realizzato il primo di una serie di workshop Greenmatch, con cui è stata lanciata una call alle istituzioni e agli stakeholder imprenditoriali e finanziari per accelerare gli sforzi e salvare il pianeta dalla catastrofe, partendo dalle aree più svantaggiate e aumentando le connessioni con regioni e aziende modello.

Nel corso dell’evento la professoressa Faraco si è fatta portavoce della necessità di incrementare la cooperazione tra scienze hard e soft, data l’importanza degli aspetti valoriali e spirituali al fine di realizzare il cambiamento.

Secondo la docente, il tassello mancante sarebbe l’etica, ma il pianeta ‘ci sta presentando il conto e lo spreco di denaro pubblico e la mancanza di senso del bene comune non sono più accettabili, mentre sempre più esseri umani perdono la vita e sempre più aziende falliscono a causa dei danni ambientali’.

Greenmatch nasce infatti all’indomani dei tagli del 50% dei fondi PNRR al Sud (per un ammontare di 7.6 miliardi di euro), come iniziativa bottom up che si fa promotrice di una cooperazione tra tutti gli attori dell’ecosistema per migliorare il processo di trasferimento tecnologico, la formazione dei nuovi profili green, la sensibilizzazione della collettività e la ricerca scientifica in ambito circolare.

L’iniziativa, in ottica circolare, vuole contrastare lo spreco di risorse non solo naturali ma anche economico-finanziarie e intellettuali a cui noi cittadini, esperti e docenti stiamo assistendo con un senso di profonda frustrazione.

Vincenza Faraco si sofferma in particolare sul consumismo sfrenato, collegandosi a un concetto che aveva già denunciato il 5 aprile del 2019 in un intervento pubblico”Siamo di fronte a una società estremamente reattiva che persegue il capitalismo più sfrenato e il veloce turn over di qualunque oggetto, fino ai limiti dell’usa e getta che è particolarmente difficile da sradicare, perché la società stessa, svuotandosi di contenuti culturali e spirituali solidi e stabili, è assimilabile a un rifiuto. Questo si può contrastare solo investendo nel capitale umano, affinché questo possa salvarsi elevandosi e possa quindi salvare il capitale naturale”.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

by Staff Cetri
Luglio 24, 2025
0

La Octopolis Foundation dallo scorso 14 luglio, a meno di un anno dalla nascita del team a tutela degli ecosistemi marini, ed...

Next Post
Innovare e condividere, Comuni e Startup per una reale transizione ecologica grazie agli Amministratori per l’Ambiente

Innovare e condividere, Comuni e Startup per una reale transizione ecologica grazie agli Amministratori per l'Ambiente

Didacta Italia 2024: al via la 7°edizione della più importante Fiera sull’innovazione della scuola, con la nuova area dedicata alle Università

Didacta Italia 2024: al via la 7°edizione della più importante Fiera sull’innovazione della scuola, con la nuova area dedicata alle Università

Il Parlamento europeo ha adottato le misure per ridurre gli sprechi nel sistema tessile e prodotti alimentari

Il Parlamento europeo ha adottato le misure per ridurre gli sprechi nel sistema tessile e prodotti alimentari

Follow Us

Recommended

AdSP del Mar Ionio – Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

AdSP del Mar Ionio – Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

3 mesi ago
Alice Baccarini e Antonio Rancati presentano il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro

Alice Baccarini e Antonio Rancati presentano il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro

1 anno ago
IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

4 mesi ago
Al lavoro per gli Stati Generali dell’Acqua con tutti i protagonisti di AQUAE! 2024

Al lavoro per gli Stati Generali dell’Acqua con tutti i protagonisti di AQUAE! 2024

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy