sabato, Luglio 5, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home World

Circular Monday: il movimento internazionale che sfida il consumo eccessivo del Black Friday raggiunge 40 Paesi!

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 15, 2024
in World
0
Circular Monday: il movimento internazionale che sfida il consumo eccessivo del Black Friday raggiunge 40 Paesi!
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 25 novembre si celebra Circular Monday, giunto all’ottava edizione consecutiva. Questa giornata è dedicata a promuovere il consumo circolare e sostenibile come passaggio essenziale verso l’obiettivo delle emissioni zero.  Quest’anno, oltre 1.300 aziende, organizzazioni e influencer di più di 40 Paesi parteciperanno all’evento, che si prospetta come il più grande di sempre. La campagna ha già superato i 74 milioni di persone raggiunte sui social media, dimostrando il suo crescente impatto a livello globale.

“Dobbiamo smettere di acquistare cose di cui non abbiamo bisogno e passare ora a un’economia circolare,” afferma Alexandra Davidsson, co-fondatrice del Circular Monday, in foto qui sotto.

Originariamente nato in Svezia nel 2017, il Circular Monday è stato creato come risposta al Black Friday, offrendo un’alternativa all’eccessivo consumo  di prodotti nuovi e spesso non sostenibili. Oggi, il Circular Monday si è evoluto in un movimento globale che facilita l’accesso dei consumatori a beni e servizi circolari e sostenibili. Dal 2023, il numero di paesi partecipanti è aumentato da 30 a 40, dimostrando il crescente interesse globale verso alternative di consumo sostenibili e circolari.

Circular Monday: la risposta all’iperconsumo dilagante

“Dal 40 al 70% delle emissioni globali di carbonio è imputabile a modelli di produzione e consumo insostenibili (fonte climate.ellenmacarthurfoundation.org). Il Black Friday incarna abitudini di consumo superate, che dovremmo lasciarci alle spalle per abbracciare alternative circolari e sostenibili come il Circular Monday,” afferma Alexandra Davidsson. Gli sviluppi recenti nell’economia circolare sottolineano l’importanza di iniziative come il Circular Monday. Istituzioni finanziarie, come la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), stanno rafforzando il loro supporto a modelli di business circolari, riconoscendone il ruolo nella riduzione delle emissioni e nella promozione di una crescita sostenibile. Nel 2024, la BEI ha incrementato i fondi per progetti mirati a promuovere il riuso, il riciclo e la riduzione dei rifiuti, allineandosi così con gli obiettivi del Circular Monday. È evidente come l’appoggio da parte delle istituzioni e il crescente supporto finanziario stiano accompagnando le tendenze dei consumatori, entrambi orientati verso un futuro circolare (fonte www.eib.org/en/projects/topics/energy-natural-resources/circular-economy/index).

Il Circular Monday è ora più necessario che mai

Di fronte alla crisi climatica sempre più marcata e urgente da affrontare, il Circular Monday offre ai consumatori un modo concreto per fare la differenza in maniera significativa. I mercati del second-hand e vintage continuano a crescere, con il mercato globale dell’usato ora valutato oltre 128 miliardi di euro e con una crescita annuale a doppia cifra (fonte www.wavestone.com/en/insight/second-hand-an-expanding-market-for-2024/). L’attenzione riposta dalla BEI sull’economia circolare mette in luce l’importanza del consumo responsabile e che la circolarità non è più solo una tendenza, ma una trasformazione necessaria.

“È incredibile vedere come i settori dell’usato e del vintage stiano crescendo rapidamente in tutto il mondo. Solo il mercato del lusso di seconda mano vale oggi 35 miliardi di euro, con un tasso di crescita annuale del 15,50% (fonte www.wavestone.com/en/insight/second-hand-an-expanding-market-for-2024). Ma ciò che è ancora più incoraggiante è come questa crescita sia supportata sempre di più da istituzioni finanziarie come la BEI, che sostengono attivamente progetti di economia circolare volti a ridurre i rifiuti e le emissioni,” afferma Elin Bergman, COO di Cradlenet e una delle portavoce del #CircularMonday, in foto qui sopra.

Il Circular Monday rende più semplice per i consumatori trovare queste alternative e ad aderire alle iniziative delle aziende, organizzazioni e influencers che sostengono la causa e offrono prodotti e servizi circolari.

Un movimento globale con impatto locale

Dalla sua espansione globale nel 2019, il Circular Monday è stato accolto positivamente in 40 paesi a livello mondiale, dall’Italia agli Stati Uniti. “In Italia, un consumatore su due acquista già articoli di seconda mano e il consumo responsabile è destinato a crescere ancora (www.ilsole24ore.com/art/record-l-economia-riuso-2023-vale-26-miliardi-4percento-AFM4fAbD)” afferma Simone Grasso, portavoce del Circular Monday, in foto qui sotto. La campagna di quest’anno si terrà il 25 novembre, per riflettere sul costo ambientale del consumismo sfrenato del Black Friday e accelerare la transizione verso un’economia circolare.


Scheda informativa

  • Fondazione: 2017 a Malmö da Henning Gillberg (Repamera)
  • Co-fondatrice: Alexandra Davidsson (2018)
  • Espansione globale: 2019
  • Rebranding: 2020, da White Monday a Circular Monday
  • Eredità: Dopo la scomparsa di Henning nel 2022, Alexandra ha preso in carico la campagna
  • Organizzatori: Dal 2023, gestito da ClimateHero, startup fondata da Alexandra Davidsson, e Cradlenet
  • Data dell’evento: 25 novembre 2024 (il lunedì prima del Black Friday)
  • Sito web: www.circularmonday.com
  • Instagram: @circularmonday
  • Risorse/Immagini: Assets Circular Monday
  • Contatti stampa: Alexandra Davidsson, Co-fondatrice del Circular Monday & ClimateHero, +46730813630, hello@circularmonday.com; Elin Bergman, organizzatrice Circular Monday & COO Cradlenet, +4673-9962349, elin@cradlenet.se; Simone Grasso, portavoce italiano del Circular Monday, +39 3476725798, italy@circularmonday.com.
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time

ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time

by Staff Cetri
Luglio 2, 2025
0

Immagine di copertina di Roberto Ghezzi, Iceland still, i deserti neri, lunga esposizione, 2025 Iceland Still è un progetto artistico ideato...

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio...

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

by Staff Cetri
Giugno 10, 2025
0

Riceviamo e divulghiamo con grande piacere questo secondo video report del caro amico Paolo Monesi, direttore Octopolis Foundation, sui temi...

Next Post
ANGELO CONSOLI, OPPORSI AL GREEN NON CONVIENE NEANCHE A TRUMP

ANGELO CONSOLI, OPPORSI AL GREEN NON CONVIENE NEANCHE A TRUMP

Guardians of the Blue Galaxy: EU’s Role in Restoring Ocean and Ecosystems, by Davide Colombo

Guardians of the Blue Galaxy: EU’s Role in Restoring Ocean and Ecosystems, by Davide Colombo

Economia Circolare: riciclo dell’alluminio, una grande risolta dell’Italia oggi da difendere

Economia Circolare: riciclo dell'alluminio, una grande risolta dell'Italia oggi da difendere

Follow Us

Recommended

Valorizzare l’unicità dei luoghi attraverso il loro ascolto e promuovere il patrimonio acustico del nostro territorio

Valorizzare l’unicità dei luoghi attraverso il loro ascolto e promuovere il patrimonio acustico del nostro territorio

1 anno ago
Giù le mani dalle tartarughe marine! Centri di Recupero e Greenwashing: una brutta faccenda – Fondazione Cetacea

Giù le mani dalle tartarughe marine! Centri di Recupero e Greenwashing: una brutta faccenda – Fondazione Cetacea

11 mesi ago
Presentate all’Università Iuav di Venezia 8 idee che puntano a diventare startup

Presentate all’Università Iuav di Venezia 8 idee che puntano a diventare startup

9 mesi ago
25 nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali pronte a partire grazie al bando ALTERNATIVE

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: sostegno al DDL 1372 per conciliare la tutela del patrimonio paesaggistico con le impellenti necessità energetiche del Paese

3 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach
  • ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time
  • AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy