sabato, Luglio 12, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Energia

Energia, Alleanza Fotovoltaico: “Garantire maggiore coordinamento tra i Ministeri competenti” 

Staff Cetri by Staff Cetri
Aprile 3, 2024
in Energia
0
Energia, Alleanza Fotovoltaico: “Garantire maggiore coordinamento tra i Ministeri competenti” 
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Il settore chiede di razionalizzare le norme in attesa del testo unico”

“Per raggiungere l’obiettivo di decarbonizzazione previsto dal nuovo PNIEC ai fini del clima e dell’autonomia energetica, occorre incrementare gli impegni assunti dall’Italia sulle fonti rinnovabili. Al primo trimestre del 2024 ci sono oltre 1.700 MW di progetti fotovoltaici, che nonostante abbiano ottenuto parere positivo dal MASE,  sono pendenti al CdM e altri 2.900 MW ca in attesa del parere MiC. Così non si accelera la transizione energetica”. Lo ha detto il portavoce dell’Alleanza per il fotovoltaico, Andrea Cristini, intervenendo in audizione sul Piano nazionale energia e clima 2030 nelle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera. 

“Nel primo trimestre del 2024 erano quasi 1000 i progetti fotovoltaici in attesa di essere processati dalla Commissione VIA, per un totale di circa 40GW. Di questi 1/4 dei progetti è bloccato in verifica amministrativa, mentre la restante parte è in istruttoria tecnica- ha spiegato Cristini. – Il blocco più evidente si rileva al momento del rilascio del parere del Ministero della Cultura. Il 90% dei progetti che hanno ricevuto la VIA positiva dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, riceve poi parere negativo dal MiC, il che porta i progetti in Cdm, facendo divenire ordinaria e quindi con un passaggio obbligato dell’iter autorizzativo, una procedura che invece è straordinaria. 

Occorre maggiore concertazione tra i ministeri”. Secondo l’Alleanza per il Fotovoltaico “occorre quindi razionalizzare e standardizzare le norme che regolano il settore, con particolare riferimento agli impianti fotovoltaici, e redigere un testo unico autorizzativo per impianti a fonti rinnovabili”.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

by Staff Cetri
Giugno 9, 2025
0

Sessantasei scuole, 337 classi e 5.790 studenti coinvolti. Sono i numeri dell’edizione 2025 degli Anter Green Awards. Ecco i vincitori...

Seconda edizione di Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della Sostenibilità e della Consapevolezza, a cura di TerraLab ETS

Seconda edizione di Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della Sostenibilità e della Consapevolezza, a cura di TerraLab ETS

by Staff Cetri
Maggio 25, 2025
0

Domenica 22 giugno a Milano presso l’Arena Milano Estspazio aperto del Teatro Cinema Martinitt Una giornata che fa bene alle...

Quindici regioni e quasi 6.000 studenti si confrontano sulle energie rinnovabili – Partono le votazioni per il contest video Anter Green Awards

Quindici regioni e quasi 6.000 studenti si confrontano sulle energie rinnovabili – Partono le votazioni per il contest video Anter Green Awards

by Staff Cetri
Maggio 13, 2025
0

La cittadinanza potrà esprimere la propria preferenza sulla piattaforma ufficiale del contest. In palio premi per i progetti educativi delle...

Next Post
Ultra-Fast Fashion: il dramma ecologico di SHEIN e TEMU

Ultra-Fast Fashion: il dramma ecologico di SHEIN e TEMU

Si scrive  “auto a idrogeno”, ma si legge Pininfarina, grazie a Faouzi Annajah!

Si scrive "auto a idrogeno", ma si legge Pininfarina, grazie a Faouzi Annajah!

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

Follow Us

Recommended

Amministratori pubblici al centro della transizione ecologica per comunità sostenibili

Amministratori pubblici al centro della transizione ecologica per comunità sostenibili

1 anno ago
Ocean Decade Conference di Barcellona, la Commissione Oceanografica dell’UNESCO organizza alcuni importanti confronti sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Decennio del mare 2021-2030

Ocean Decade Conference di Barcellona, la Commissione Oceanografica dell’UNESCO organizza alcuni importanti confronti sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Decennio del mare 2021-2030

1 anno ago
Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell’Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette

Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell’Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette

1 anno ago
Didacta Italia sbarcherà in Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Fiera del Levante di Bari

Didacta Italia sbarcherà in Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Fiera del Levante di Bari

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy