venerdì, Maggio 9, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Energia

Energia, Alleanza Fotovoltaico: “Garantire maggiore coordinamento tra i Ministeri competenti” 

Staff Cetri by Staff Cetri
Aprile 3, 2024
in Energia
0
Energia, Alleanza Fotovoltaico: “Garantire maggiore coordinamento tra i Ministeri competenti” 
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Il settore chiede di razionalizzare le norme in attesa del testo unico”

“Per raggiungere l’obiettivo di decarbonizzazione previsto dal nuovo PNIEC ai fini del clima e dell’autonomia energetica, occorre incrementare gli impegni assunti dall’Italia sulle fonti rinnovabili. Al primo trimestre del 2024 ci sono oltre 1.700 MW di progetti fotovoltaici, che nonostante abbiano ottenuto parere positivo dal MASE,  sono pendenti al CdM e altri 2.900 MW ca in attesa del parere MiC. Così non si accelera la transizione energetica”. Lo ha detto il portavoce dell’Alleanza per il fotovoltaico, Andrea Cristini, intervenendo in audizione sul Piano nazionale energia e clima 2030 nelle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera. 

“Nel primo trimestre del 2024 erano quasi 1000 i progetti fotovoltaici in attesa di essere processati dalla Commissione VIA, per un totale di circa 40GW. Di questi 1/4 dei progetti è bloccato in verifica amministrativa, mentre la restante parte è in istruttoria tecnica- ha spiegato Cristini. – Il blocco più evidente si rileva al momento del rilascio del parere del Ministero della Cultura. Il 90% dei progetti che hanno ricevuto la VIA positiva dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, riceve poi parere negativo dal MiC, il che porta i progetti in Cdm, facendo divenire ordinaria e quindi con un passaggio obbligato dell’iter autorizzativo, una procedura che invece è straordinaria. 

Occorre maggiore concertazione tra i ministeri”. Secondo l’Alleanza per il Fotovoltaico “occorre quindi razionalizzare e standardizzare le norme che regolano il settore, con particolare riferimento agli impianti fotovoltaici, e redigere un testo unico autorizzativo per impianti a fonti rinnovabili”.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Video del Forum Water Conference 2025 e brindisi di Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

Video del Forum Water Conference 2025 e brindisi di Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

by Staff Cetri
Aprile 8, 2025
0

Il nostro centro studi europeo ringrazia il Rotary International per la splendida organizzazione del Forum Water Conference 2025, in cui sono...

25 nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali pronte a partire grazie al bando ALTERNATIVE

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: sostegno al DDL 1372 per conciliare la tutela del patrimonio paesaggistico con le impellenti necessità energetiche del Paese

by Staff Cetri
Aprile 3, 2025
0

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia è intervenuta oggi nel corso delle audizioni presso le Commissioni riunite Ambiente e Cultura...

Diretta Streaming del Forum Water Conference Rotary, gestione dell’acqua e sostenibilità – 4 aprile 2025

Diretta Streaming del Forum Water Conference Rotary, gestione dell’acqua e sostenibilità – 4 aprile 2025

by Staff Cetri
Aprile 3, 2025
0

Siamo lieti di comunicare che il nostro centro studi europeo parteciperà Forum Water Conference del Rotary International con alcuni suoi...

Next Post
Ultra-Fast Fashion: il dramma ecologico di SHEIN e TEMU

Ultra-Fast Fashion: il dramma ecologico di SHEIN e TEMU

Si scrive  “auto a idrogeno”, ma si legge Pininfarina, grazie a Faouzi Annajah!

Si scrive "auto a idrogeno", ma si legge Pininfarina, grazie a Faouzi Annajah!

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

Follow Us

Recommended

Legge sul ripristino della natura: il Parlamento europeo adotta la sua posizione

Legge sul ripristino della natura: il Parlamento europeo adotta la sua posizione

2 anni ago
21 marzo, Giornata Mondiale delle Foreste: un ecosistema sempre più fragile

21 marzo, Giornata Mondiale delle Foreste: un ecosistema sempre più fragile

2 mesi ago
Livio de Santoli, Cop 28 non pone limiti ai combustibili fossili e rallenta le rinnovabili – l’ExtraTerrestre 7 dicembre 2023

Livio de Santoli, Cop 28 non pone limiti ai combustibili fossili e rallenta le rinnovabili – l’ExtraTerrestre 7 dicembre 2023

1 anno ago
In live dal Parlamento europeo il dibattito tra i candidati principali alla Presidenza della Commissione europea

In live dal Parlamento europeo il dibattito tra i candidati principali alla Presidenza della Commissione europea

12 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Dichiarazione per il 75º anniversario della dichiarazione Schuman per una integrazione economica e politica dell’Europa
  • A Diamante la prima edizione della “Settimana del Mare” dall’11 al 18 maggio 2025
  • IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

Category

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy