martedì, Settembre 2, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Cronaca internazionale

L’Earth Overshoot Day di quest’anno si terrà il 1° agosto! Tabella Footprint Network dal 1971 al 2023

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 18, 2024
in Cronaca internazionale, Opinion, World
0
L’Earth Overshoot Day di quest’anno si terrà il 1° agosto! Tabella Footprint Network dal 1971 al 2023
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’umanità zoppica nella corsa per porre fine all’overshoot globale, anche se cade nel bel mezzo dei Giochi Olimpici di Parigi quest’anno!

Il 1° agosto di quest’anno si celebra l’Earth Overshoot Day. Ciò significa che dal 1° gennaio al 1° agosto l’umanità ha utilizzato dalla natura tanto quanto gli ecosistemi del pianeta possono rinnovare durante tutto l’anno, secondo gli ultimi calcoli del Global Footprint Network. In altre parole, in soli 7 mesi, l’umanità ha utilizzato ciò che la Terra impiega 12 mesi per rigenerarsi.

La data è determinata estendendo l’attuale edizione del National Footprint and Biocapacity Accounts al 2024. Questi conti, governati da FoDaFo e prodotti dall’Università di York, tracciano le prestazioni delle risorse dei paesi dal 1961, con gli ultimi quattro anni che sono stime. Questa stima del Global Footprint Network rivela che l’Earth Overshoot Day di quest’anno è un giorno prima di quello dell’anno scorso. La maggior parte di questo cambiamento è spiegata da una leggera riduzione delle emissioni di carbonio che è sovracompensata da un livello inferiore di sequestro del carbonio da parte degli oceani.

Il Dr. David Lin, Direttore Scientifico del Global Footprint Network, sottolinea che: La persistenza dell’overshoot, per oltre mezzo secolo, ha portato a un declino della biodiversità, a un eccesso di gas serra nell’atmosfera e a una maggiore competizione per il cibo e l’energia. I sintomi stanno diventando sempre più evidenti con ondate di calore insolite, incendi boschivi, siccità e inondazioni.

L’Earth Overshoot Day di quest’anno coincide con i Giochi Olimpici. Questo è di attualità in quanto sia l’Earth Overshoot Day che i Giochi Olimpici celebrano il potenziale umano, la collaborazione pacifica e il fair play. I Giochi Olimpici ospitano molte gare; L’Earth Overshoot Day si concentra sulla gara più grande e consequenziale di tutte: fino a che punto l’umanità sarà in grado di porre fine all’overshoot in base alla progettazione piuttosto che al disastro.

Anche se la tendenza globale all’overshoot si è appiattita nell’ultimo decennio, l’umanità sta retrocedendo nella corsa. La loro posizione non corrisponde alle loro intenzioni internazionali, come le promesse per il 2030 di a) proteggere il 30% della biosfera e b) ridurre le emissioni di carbonio di circa il 45% in tutto il mondo rispetto al 2010. Questa riduzione delle emissioni di carbonio da sola richiederebbe lo spostamento dell’Earth Overshoot Day di 22 giorni all’anno per i prossimi sei anni.

Tuttavia, esistono molte possibilità per #MoveTheDate, come mostrato qui. Pertanto, l’Earth Overshoot Day è un appello a risposte proattive per battere il disastro con buone decisioni, poiché l’overshoot finirà inevitabilmente. La nostra scelta è come.

Additional resources

How Earth Overshoot Day 2024 was calculated
How to compare the date of Earth Overshoot Day to previous years
Ecological Footprint data for more than 200 countries and regions
Infographics and videos available for media
Introduction to the implications of overshoot
Solutions to reverse ecological overshoot and bolster biological regeneration

About the Ecological Footprint

L’Impronta Ecologica è la metrica di contabilità delle risorse biologiche più completa disponibile. Sulla base di 15.000 punti dati per paese all’anno, somma tutte le richieste concorrenti delle persone per le aree biologicamente produttive: cibo, legname, fibre, sequestro del carbonio e sistemazione delle infrastrutture. Attualmente, l’impronta di carbonio, cioè le emissioni di carbonio derivanti dalla combustione di combustibili fossili, costituiscono il 61% dell’impronta ecologica dell’umanità. I conti nazionali dell’impronta e della biocapacità sono ora prodotti da FoDaFo con l’Università di York a Toronto.

Informazioni su Global Footprint Network

Global Footprint Network è un’organizzazione internazionale per la sostenibilità che aiuta il mondo a vivere con i mezzi della Terra e a rispondere ai cambiamenti climatici. Dal 2003 abbiamo collaborato con più di 50 paesi, 30 città e 70 partner globali per fornire approfondimenti scientifici che hanno guidato decisioni politiche e di investimento ad alto impatto. Insieme, stiamo creando un futuro in cui tutti noi possiamo prosperare entro i limiti del nostro pianeta. www.footprintnetwork.org

GINEVRA, SVIZZERA – 5 giugno 2024

Fonte Comunicato stampa Giugno 2024 Inglese – Earth Overshoot Day (footprintnetwork.org)

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

TRATTATO GLOBALE SULLA PLASTICA: Le aspettative tradite da un nuovo nulla di fatto – Report di Paolo Monesi

TRATTATO GLOBALE SULLA PLASTICA: Le aspettative tradite da un nuovo nulla di fatto – Report di Paolo Monesi

by Staff Cetri
Agosto 19, 2025
0

Nell’immagine di copertina una installazione artistica “The Thinker’s Burden” (“Il fardello del pensatore”), riproduzione della famosa scultura di Auguste Rodin...

Activate PR, a community-led organization seeking to build affordable and sustainable housing for the families of Puerto Rico

Activate PR, a community-led organization seeking to build affordable and sustainable housing for the families of Puerto Rico

by Staff Cetri
Agosto 9, 2025
0

Yesterday, Alexandria met with Activate PR, a community-led organization seeking to build affordable and sustainable housing for the families of Puerto...

Next Post
CUEIM, vivere le sfide globali per coglierne le opportunità nel percorso della sostenibilità

CUEIM, vivere le sfide globali per coglierne le opportunità nel percorso della sostenibilità

Green Tech 4 Economia sostenibile – Open day-evento in Fondazione UNIMI – 27 giugno 2024

Green Tech 4 Economia sostenibile - Open day-evento in Fondazione UNIMI - 27 giugno 2024

AQUAE! One Water, One Health – Premiazione e lancio degli Stati Generali dell’Acqua

AQUAE! One Water, One Health - Premiazione e lancio degli Stati Generali dell’Acqua

Follow Us

Recommended

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

Rigenerare la città: strategie e strumenti per gestire il cambiamento e creare valore

1 mese ago
La Divisione Subacquea di Marevivo in azione a Civitavecchia: rimossa rete fantasma lunga oltre 200 metri

La Divisione Subacquea di Marevivo in azione a Civitavecchia: rimossa rete fantasma lunga oltre 200 metri

2 anni ago
Presentazione della 4° Edizione “INTO THE BLUE – SEA LIFE FEST” al Club Nautico di Rimini (6/17 giugno 2024)

Presentazione della 4° Edizione “INTO THE BLUE – SEA LIFE FEST” al Club Nautico di Rimini (6/17 giugno 2024)

1 anno ago
Premio Gian Carlo Raffaelli, un riconoscimento per i migliori studi in ambito meteorologico

Premio Gian Carlo Raffaelli, un riconoscimento per i migliori studi in ambito meteorologico

6 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Pubblicati gli esiti della consultazione pubblica per una nuova Strategia dell’Unione Europea per la Bioeconomia
  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy