sabato, Novembre 8, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

La Casa dei Pesci cresce ancora con cinque nuove statue di artisti internazionali nel Museo Sottomarino di Talamone

Staff Cetri by Staff Cetri
Luglio 28, 2024
in Ambiente, Benefit, National, Travel
0
La Casa dei Pesci cresce ancora con cinque nuove statue di artisti internazionali nel Museo Sottomarino di Talamone

Oplus_1048624

597
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Vuoi ammirare queste cinque nuove opere d’arte prima della loro collocazione in mare a settembre/ottobre?

Il nostro coordinatore generale Cav. Antonio Rancati settimana scorsa ha visitato Talamone con la squisita accoglienza del dott. Giovanni Contadi, presidente della Casa dei Pesci (in foto di copertina). Pubblicheremo un ampio reportage sul prossimo numero cartaceo del trimestrale AMBIENTE Comunità Sostenibili di luglio/settembre 2024.

Piergiorgio Stipa, Antonio Rancati e Giovanni Contadi

La Casa dei Pesci, che cura e protegge la natura grazie all’arte, ha ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo. Website ufficiale: https://casadeipesci.it/

Le cinque opere d’arte sono state realizzate da Maria Grazia Collini di Udine con la scultura “Genesi”, mentre il grossetano Stefano Corti ha dato vita con scalpello e pazienza alla “Porta per gli abissi”. Il fiorentino Giacomo Bernardi con il suggestivo “Sigillo” da vedere dall’alto, Abdulkadir Hocaoglu, nato a Instabul, al suo “Guardiano”, e il greco Nikolaos Maniatakos, che il mare ce l’ha nel sangue, ha il suo “Cimitero senza nome”, in foto qui sopra con il consigliere dell’associazione Piergiorgio Stipa (a sinistra), biologo marino, subacqueo, esperto di pesca, acquacultura e protezione ambientale, insieme a Rancati e al presidente Contadi.

“Potevano essere due occhi rivolti verso la riva o il volto di un guardiano a difesa dei fondali, una sirena distesa su uno scoglio, una vela o ancora una porta spalancata verso gli abissi marini. Opere scolpite da grandi artisti ma che per Paolo Fanciulli, meglio conosciuto come Paolo il Pescatore, non devono stare nelle sale di un museo. Devono essere avvolte dall’acqua salata, adagiate sul fondale. Per saraghi, murene e cernie diventano una casa mentre li difendono dalla pesca a strascico illegale che avveniva – prima – anche nel tratto di mare di fronte a Talamone. Ora lì c’è un vero e proprio museo subacqueo a impedirlo. Attualmente in mare i blocchi di marmo di Carrara scolpiti sono 44 tra Talamone e Alberese”. Fonte Il Tirreno (maggio 2024)

Prof.ssa Letizia Marsili e Cav. Antonio Rancati

L’incontro è stato organizzato da Letizia Marsili, Professoressa di Ecologia presso l’Università di Siena, componente del consiglio direttivo dell’associazione Casa dei Pesci per il suo supporto scientifico, qui in foto con il nostro coordinatore generale Rancati.

La Casa dei Pesci è un’associazione formata da persone appassionate del mare e della natura, convinte dell’importanza di salvaguardare e conservare il nostro ecosistema per le future generazioni. Attualmente contiamo circa 60 associati, che contribuiscono volontariamente agli scopi associativi secondo le loro capacità e disponibilità.

L’Associazione  “Casa dei Pesci – ETS” nasce nel 2012 come Onlus con lo scopo di salvaguardare l’ambiente marino e promuovere il ripopolamento ittico, proseguendo gli interventi pubblici iniziati già  nel 2007 dalla Provincia di Grosseto a difesa dei fondali marini della costa della Maremma. L’idea vincente è stata quella di affiancare agli elementi in cemento, i più ecologici blocchi di marmo donati dalle Cave Michelangelo di Carrara, che sono stati scolpiti volontariamente da noti artisti italiani e stranieri e sono stati posizionati in mare a salvaguardia della posidonia  e rifugio della fauna ittica. 

Dal 2015 al 2023 sono state collocate sui fondali 44 sculture, che hanno creato un vero e proprio museo sottomarino. Il progetto, partito da Talamone, vuole espandersi ad altre aree della costa della Maremma, in modo da diffondere, con nuove sculture,  il messaggio sull’importanza dei fondali marini che la Casa dei Pesci vuole portare all’opinione pubblica, e da creare, con la posa di blocchi appositamente realizzati, nuove zone di ripopolamento ittico.

Vuoi visitare il Museo Sottomarino – Casa dei Pesci?

Questa estate non perderti questa grande opportunità se sarai in vacanza in Toscana o in viaggio nella Maremma! Clicca qui >>> Contatti – Casa dei Pesci

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

by Staff Cetri
Novembre 6, 2025
0

Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica a Roma si è tenuta lunedì 3 novembre la cerimonia...

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

by Staff Cetri
Novembre 6, 2025
0

If your answer isn't just picture-perfect horizons, then perhaps it's time to discover together what lies beneath the surface through...

L’Università dell’Idrogeno (H2U) lancia la Winter School per Dicembre 2025

L’Università dell’Idrogeno (H2U) lancia la Winter School per Dicembre 2025

by wp_1377196
Ottobre 27, 2025
0

Il prof. Nicola Conenna, fondatore e Presidente della Hydrogen University, ha annunciato che in occasione del ventennale della sua fondazione...

Next Post
Ue, von der Leyen: nessuna retromarcia sul Green Deal con un nuovo “Patto per l’Industria Pulita”

Ue, von der Leyen: nessuna retromarcia sul Green Deal con un nuovo "Patto per l’Industria Pulita"

Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”

Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”

I risultati dell’indagine di Marevivo condotta da SWG: il mare sta male e gli italiani chiedono a politica e imprese di intervenire

I risultati dell’indagine di Marevivo condotta da SWG: il mare sta male e gli italiani chiedono a politica e imprese di intervenire

Follow Us

Recommended

Carpaneda Ecofestival 2025: la terza edizione dal 5 al 7 settembre a Vicenza

Carpaneda Ecofestival 2025: la terza edizione dal 5 al 7 settembre a Vicenza

2 mesi ago
Pianeta B? No! Pianeta Acqua di Jeremy Rifkin in libreria da martedì 1 ottobre – Paolo Marraffa

Pianeta B? No! Pianeta Acqua di Jeremy Rifkin in libreria da martedì 1 ottobre – Paolo Marraffa

1 anno ago
La sicurezza sul lavoro e l’efficacia del Sistema di Gestione Integrato – Approccio alla prevenzione

La sicurezza sul lavoro e l’efficacia del Sistema di Gestione Integrato – Approccio alla prevenzione

1 anno ago
COP 28, un’analisi a freddo del dirottamento fossile delle politiche climatiche mondiali

COP 28, un’analisi a freddo del dirottamento fossile delle politiche climatiche mondiali

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025
  • Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 
  • Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici