mercoledì, Novembre 19, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Opinion

Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”

Staff Cetri by Staff Cetri
Luglio 23, 2024
in Opinion
0
Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il programma è ricco di seminari, escursioni e incontri che vedranno la partecipazione di ospiti di eccezione. Tra gli altri Luca Mercalli, presidente della Società Metereologica Italiana che sarà in collegamento on line, Gherardo Colombo, giurista ed ex magistrato, Roberto Barbieri, direttore di Oxfam Italia, il cofondatore di Banca Etica Ugo Biggeri, il responsabile del Servizio Pianificazione e Gestione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Andrea Gennai, l’urbanista Paolo Berdini, l’antropologo ed economista Dipak Raj Pant, l’economista Andrea Calzolari, il parroco di Papiano e Stia Don Gianni Marmorini e Paola Ciampelli del Reparto Carabinieri Biodiversità.

Quinta edizione della rassegna “Le radici del Futuro-Scoperta e cura dell’ambiente” che si terrà a Pratovecchio Stia dal 25 al 28 luglio e che, quest’anno, avrà come titolo “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”. La rassegna è patrocinata dalla Regione Toscana, dal Comune di Pratovecchio Stia, dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e dall’Unione dei Comuni del Casentino. Organizzata dalle comunità di Stia e Papianoinsieme, in collaborazione con Pro Loco e Cai Casentino, la manifestazione verrà inaugurata presso il Padiglione delle Terme di Stia il 25 luglio alle 18.00. Ad aprire i lavori del primo seminario “Il bosco ci parla: il messaggio degli alberi all’uomo e alle città. Come si salva il pianeta” sarà il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, l’importanza di preservare le risorse naturali, il riuso come fonte di vita e di sopravvivenza, la conoscenza dei fenomeni che condizionano i cambiamenti ambientali: sono solo alcuni dei temi al centro della quattro giorni casentinese. L’obiettivo è focalizzare l’attenzione sugli insegnamenti che la natura ci offre per affrontare le sfide che attendono la post-globalizzazione: preservare il pianeta, guardare a nuovi modelli economici, rispettare i principi della fratellanza e della giustizia sociale. La Rassegna si chiuderà domenica 28 luglio con la Tavola Rotonda “Disuguaglianze e Ingiustizie della modernità: ispirarsi alla natura per creare società migliori”. A portare i suoi saluti il neo sindaco di Pratovecchio Stia e presidente del Parco delle Foreste Casentinesi e di Federparchi, Luca Santini. Per quanto riguarda le escursioni, che si terranno nelle giornate del 26 e del 27 luglio, ad accompagnare i partecipanti ci saranno, oltre a Francesca Tosi e alle altre Guide del Parco delle Foreste Casentinesi, Deepak Raj Pant, Ivana Fantoni dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, Francesco Trenti, direttore del Museo Archeologico del Casentino ‘Piero Albertoni’ e l’attore Massimo Martini. 

Condividiamo con grande piacere il programma completo. Per informazioni e partecipazione potete scrivere a papianoradicifuturo@gmail.com

Le comunità di Stia e Papianoinsieme in collaborazione con Pro Loco e CAI Casentino presentano:

Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente – V° Edizione (25-28 luglio 2024) presso Padiglione delle Terme di Stia e Castello di Porciano (AR)

La quinta edizione della Rassegna “Le Radici del Futuro-Scoperta e cura dell’ambiente” a Pratovecchio (lanazione.it)

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin

Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin

by Staff Cetri
Novembre 18, 2025
0

Il nostro prof. Jeremy Rifkin, economista e sociologo all’assemblea nazionale ANCI: una panoramica su Green Deal, ridefinizione delle responsabilità amministrative...

Dall’Assemblea ANCI alla rotta del Pianeta Acqua: il coraggio delle Blue Communities e la leadership che serve ora

Dall’Assemblea ANCI alla rotta del Pianeta Acqua: il coraggio delle Blue Communities e la leadership che serve ora

by Staff Cetri
Novembre 18, 2025
0

Ci sono momenti in cui un’intera sala si ferma, respira all’unisono e capisce di trovarsi davanti a un punto di...

Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua

Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua

by Staff Cetri
Novembre 12, 2025
0

I cambiamenti climatici affrontati da una nuova prospettiva: la consapevolezza di abitare non un pianeta Terra, ma un pianeta d'Acqua!...

Next Post
I risultati dell’indagine di Marevivo condotta da SWG: il mare sta male e gli italiani chiedono a politica e imprese di intervenire

I risultati dell’indagine di Marevivo condotta da SWG: il mare sta male e gli italiani chiedono a politica e imprese di intervenire

Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2024: +14% sul 2023 e oltre 1.500 tonnellate di RAEE riciclate in tutta Italia

Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2024: +14% sul 2023 e oltre 1.500 tonnellate di RAEE riciclate in tutta Italia

Follow Us

Recommended

18 dicembre – Stati Generali Mondo Lavoro dell’Acqua 2024 – Palazzo Montecitorio, Roma

18 dicembre – Stati Generali Mondo Lavoro dell’Acqua 2024 – Palazzo Montecitorio, Roma

12 mesi ago
Associazioni e ONG italiane lanciano una sfida per il cambiamento agroecologico con il progetto CHAlleNGE

Associazioni e ONG italiane lanciano una sfida per il cambiamento agroecologico con il progetto CHAlleNGE

2 anni ago
Orientamento come educazione alla scelta, intervista alla prof.ssa Ersilia Menesini, Prorettrice alla Didattica dell’Università di Firenze

Orientamento come educazione alla scelta, intervista alla prof.ssa Ersilia Menesini, Prorettrice alla Didattica dell’Università di Firenze

8 mesi ago
Presentazione della 4° Edizione “INTO THE BLUE – SEA LIFE FEST” al Club Nautico di Rimini (6/17 giugno 2024)

Presentazione della 4° Edizione “INTO THE BLUE – SEA LIFE FEST” al Club Nautico di Rimini (6/17 giugno 2024)

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La lezione europea delle città connesse del prof. Jeremy Rifkin all’Assemblea Nazionale ANCI 2025
  • Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin
  • Dall’Assemblea ANCI alla rotta del Pianeta Acqua: il coraggio delle Blue Communities e la leadership che serve ora

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici