venerdì, Maggio 9, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Benefit

Marevivo a Baia del Corallo apre il terzo centro di educazione ambientale in Sicilia

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 9, 2024
in Benefit, News
0
Marevivo a Baia del Corallo apre il terzo centro di educazione ambientale in Sicilia
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie al fondamentale sostegno della Fondazione Hillary Merkus Recordati, Marevivo continua la sua missione per la tutela ambientale, in direzione opposta rispetto alla politica che non considera l’ambiente un tema di importanza vitale

Palermo, 9 settembre 2024 – A Baia del Corallo, all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Gallo, Isola delle Femmine (PA), Marevivo inaugura il terzo Centro di Educazione Ambientale (CEA) in Sicilia, un nuovo punto di riferimento strategico per le scuole del Nord-Ovest della regione.

Questo progetto, reso possibile grazie al generoso contributo della Fondazione Hillary Merkus Recordati e al supporto di Caronte SpA, rappresenta un passo significativo verso la sensibilizzazione delle giovani generazioni sul tema della sostenibilità ambientale.

Nel quadro della grave attuale crisi climatica e in linea con le raccomandazioni dell’Europa, con l’apertura di questo centro, Fondazione Marevivo ribadisce la centralità del tema ambientale nella formazione scolastica, in controtendenza rispetto alle Nuove linee guida del MIUR, Ministero dell’Istruzione e del Merito, che lo hanno incomprensibilmente escluso dall’insegnamento dell’educazione civica per l’anno scolastico 2024/2025. Una scelta che dimostra cecità nei confronti di una questione fondamentale, se si pensa che la scuola dovrebbe rappresentare il luogo privilegiato nella formazione delle generazioni future e del loro ruolo chiave per la salvaguardia del Pianeta.

Diffondere il tema dell’educazione ambientale per sensibilizzare studenti e cittadini sull’importanza di preservare l’ambiente, in particolare il mare e le acque interne, è la mission di questo nuovo Centro di Educazione Ambientale che si affaccia sul Golfo di Sferracavallo. Il primo analogo centro in Sicilia è stato inaugurato nel 2007 con “L’Oasi di Marevivo”, tra la spiaggia di Eraclea Minoa e Bovo Marina (AG) e il secondo, nell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo (ME) lo scorso anno, a dimostrazione dell’impegno costante di Marevivo, da quarant’anni in prima linea per diffondere una maggiore coscienza ambientale.   

A Baia del Corallo verranno avviate diverse attività in collaborazione con gli istituti scolastici per coinvolgere e rendere più partecipi i cittadini – studenti, insegnanti, ricercatori, associazioni, residenti – e insegnare loro la corretta gestione delle risorse naturali e la tutela della biodiversità. Tante le iniziative indirizzate ai giovani, finalizzate a valorizzare le circostanti aree terrestri e marine protette per favorire una maggiore consapevolezza del patrimonio naturale e culturale dell’area.

In un’epoca in cui l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, definisce il cambiamento climatico come la più grave minaccia per la salute globale da arginare attraverso politiche mirate e azioni concrete rivolte alle nuove generazioni, Fondazione Marevivo ribadisce l’urgenza di investire nella formazione scolastica e ricorda che sono ormai due anni che attendiamo i decreti attuativi dell’art. 9 della Legge Salvamare. 

“La Fondazione Hillary Merkus Recordati, in pieno accordo con Marevivo, crede fermamente che solo attraverso un’educazione ambientale diffusa e il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni si potrà costruire un futuro più sostenibile per il nostro pianeta”, ha dichiarato Andy Bianchedi, Presidente della Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Fonte Comunicazione e Ufficio Stampa Marevivo – 9 settembre 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

by Staff Cetri
Maggio 3, 2025
0

Oggi, sabato 3 maggio, il nostro caro amico Paolo Monesi ha reso pubblico il primo video report sul suo canale...

Inaugurato in BiM il Bicocca Pavilion, dove business e ricerca si incontrano in uno spazio all’avanguardia – Foto e Video

Inaugurato in BiM il Bicocca Pavilion, dove business e ricerca si incontrano in uno spazio all’avanguardia – Foto e Video

by Staff Cetri
Aprile 14, 2025
0

VIDEO PRESENTAZIONE >>> CLICCA QUI! Realizzato nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana BiM, il nuovo edificio ospita al primo piano...

VISIONI Wildside dal 18 aprile al 4 maggio nell’Ex Convento Santa Chiara di Brindisi con Mostra, Laboratori, Dialoghi ed Escursioni

VISIONI Wildside dal 18 aprile al 4 maggio nell’Ex Convento Santa Chiara di Brindisi con Mostra, Laboratori, Dialoghi ed Escursioni

by Staff Cetri
Aprile 12, 2025
0

🌿🦩 La natura si risveglia… e VISIONI Wildside con lei! Venerdì 18 Aprile si aprono le porte al primo appuntamento...

Next Post
9 ottobre – Forum delle Imprese 2024: Innovazione, Sostenibilità, Incentivi, Lavoro e Formazione

9 ottobre - Forum delle Imprese 2024: Innovazione, Sostenibilità, Incentivi, Lavoro e Formazione

Planet Aqua: Rethinking Our Home in the Universe is available now on Amazon

Planet Aqua: Rethinking Our Home in the Universe is available now on Amazon

IN LIBRERIA DA MARTEDI’ 1 OTTOBRE “PIANETA ACQUA” IL NUOVO SAGGIO DEL NOSTRO PROF. JEREMY RIFKIN

IN LIBRERIA DA MARTEDI' 1 OTTOBRE "PIANETA ACQUA" IL NUOVO SAGGIO DEL NOSTRO PROF. JEREMY RIFKIN

Follow Us

Recommended

Terza edizione nazionale “L’Energia dell’Italia” sulla Sostenibilità al Mandela Forum di Firenze – 11 maggio 2024

Terza edizione nazionale “L’Energia dell’Italia” sulla Sostenibilità al Mandela Forum di Firenze – 11 maggio 2024

12 mesi ago
Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi (20/22 marzo – Firenze)

Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi (20/22 marzo – Firenze)

1 anno ago
Il nuovo dipartimento del CETRI-TIRES su Bioeconomia ed Economia Circolare – Intervista alla coordinatrice Vincenza Faraco

Il nuovo dipartimento del CETRI-TIRES su Bioeconomia ed Economia Circolare – Intervista alla coordinatrice Vincenza Faraco

1 anno ago
IN LIBRERIA DA MARTEDI’ 1 OTTOBRE “PIANETA ACQUA” IL NUOVO SAGGIO DEL NOSTRO PROF. JEREMY RIFKIN

IN LIBRERIA DA MARTEDI’ 1 OTTOBRE “PIANETA ACQUA” IL NUOVO SAGGIO DEL NOSTRO PROF. JEREMY RIFKIN

8 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid
  • ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici
  • SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

Category

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy