giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Nuova Fiera del Levante

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 16, 2024
in Culture, National
0
Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Nuova Fiera del Levante
585
SHARES
3.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

162 gli eventi del programma scientifico, oltre 150 gli espositori. La dedica allo storico molfettese GAETANO SALVEMINI.

È già corsa alle iscrizioni agli eventi formativi di DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia, spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà negli spazi della Nuova Fiera del Levante di Bari dal 16 al 18 ottobre.

L’edizione pugliese di DIDACTA ITALIA sarà dedicataalla straordinaria figura dello storico molfettese, Gaetano Salvemini (Molfetta 1873 – Sorrento 1957) che con i suoi “Scritti sulla scuola” e con il suo pensiero, ha contribuito in maniera significativa alla costruzione dell’istituzione scolastica libera e pensante che tutti conosciamo oggi.

La scuola come luogo dove si impara a pensare. Partiva da qui la riflessione di Salvemini che assegnava alla figura del docente un’importanza strategica nella vita degli alunni e nella società in generale, non solo per il tradizionale ruolo legato alla trasmissione della conoscenza ma soprattutto per la capacità di stimolare la creazione di una coscienza critica, di un pensiero individuale che renda gli studenti protagonisti nella vita pubblica.

Sono 162 gli eventi formativi del programma scientifico che comprendono 122 workshop e 40 seminari, rivolti ai docenti di ogni ordine e grado dei diversi ambiti disciplinari.

Il programma, realizzato con la partnership scientifica di INDIRE e coordinato dal Prof. Giovanni Biondi, offre un’ampia scelta per i docenti, che comprende le metodologie didattiche innovative, come la flipped classroom e l’unità di apprendimento, l’alfabetizzazione digitale e la cybersecurity, le competenze trasversali e lo sviluppo personale, ma anche la sostenibilità, l’internazionalizzazione e le competenze multilinguistiche. Non mancheranno workshop riguardanti la robotica educativa, le STEM e STEAM, la transizione tecnologica e l’inclusione e i bisogni sociali; infine, l’Intelligenza artificiale e l’apprendimento adattivo.

Per quanto riguarda i seminari i temi vertono sulla fiaba tradizionale in versione collettiva con alunni e insegnanti, una conoscenza diretta degli ITS Academy grazie all’esperienza degli studenti, il monitoraggio e la partecipazione al Programma PN 2021 – 2027, la peer education e la biblioteca dell’Innovazione, un nuovo ambiente online per lacondivisione di esperienze educative; una risorsa che le biblioteche scolastiche possono usare per ampliare la loro offerta di contenuti ma anche per raccontarsi in modo inedito.

Per iscriversi e partecipare agli eventi formativi è necessario consultare il programma scientifico sul sito di Didacta Italia: https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-italia-puglia-2024/ e selezionare le attività di interesse, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale, utilizzando anche la Carta del docente.

Ricco e variegato anche il palinsesto della Main Hall a cura della Regione Puglia, che, oltre alla tradizionale cerimonia inaugurale della Fiera, ospiterà numerosi approfondimenti tematici, sempre dedicati al mondo della scuola. Qualità degli spazi materiali e immateriali per l’apprendimento, architetture scolastiche, its, sistema zerosei, buone pratiche sull’orientamento attivo, patti territoriali per le competenze, senza tralasciare le novità introdotte dall’ultima riforma sulla scuola, come quella sulla filiera tecnica professionale. In programma anche un talk show finale con importanti ospiti nazionali per riflettere insieme sullo stato dell’arte della scuola di oggi.

La Regione Puglia, inoltre, sarà presente alla fiera con ampi spazi istituzionali per la promozione e diffusione delle opportunità offerte dal PR PUGLIA FESR – FSE+ 2021-2027.

Didacta Italia – Edizione Puglia è organizzata da Firenze Fiera con la partecipazione della Regione Puglia e si avvale di un Comitato organizzatore di cui fanno parte (a fianco di Firenze Fiera e della Regione Puglia), il Ministero dell’Istruzione e Merito, Didacta International e gli Uffici scolastici regionali di Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Campania e Sicilia. Partner scientifico: INDIRE.

Orario di apertura di DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia: tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.30

www.fieradidacta.it

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

800 kg di reti fantasma recuperate al largo di Siracusa e di Terrasini con il progetto “Liberare il Mare!”

800 kg di reti fantasma recuperate al largo di Siracusa e di Terrasini con il progetto “Liberare il Mare!”

by Staff Cetri
Agosto 4, 2025
0

Un totale di 800 kg di reti da pesca abbandonate è stato recuperato nei fondali al largo di Siracusa e...

Next Post
II° Edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro della Sostenibilità – 18 settembre 2024 – Ferrara Expo

II° Edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro della Sostenibilità - 18 settembre 2024 - Ferrara Expo

Pianeta B? No! Pianeta Acqua di Jeremy Rifkin in libreria da martedì 1 ottobre – Paolo Marraffa

Pianeta B? No! Pianeta Acqua di Jeremy Rifkin in libreria da martedì 1 ottobre - Paolo Marraffa

9 ottobre – Forum delle Imprese 2024: Innovazione, Sostenibilità, Incentivi, Lavoro e Formazione

VIDEO presentazione Forum delle Imprese: Innovazione, Sostenibilità, Incentivi, Lavoro e Formazione

Follow Us

Recommended

Foligno, aspetti critici dell’opera strategica “Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione”

Foligno, aspetti critici dell’opera strategica “Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione”

2 anni ago
COSTRUISCI CON NOI LA PRIMA CITTÀ DEI POLPI!

COSTRUISCI CON NOI LA PRIMA CITTÀ DEI POLPI!

12 mesi ago
Grande successo del format “Talento in Classe” con 500 studenti di Senise (Potenza)

Grande successo del format “Talento in Classe” con 500 studenti di Senise (Potenza)

9 mesi ago
Plastic Free Onlus nomina Margherita Maiani come nuovo Segretario Generale

Plastic Free Onlus nomina Margherita Maiani come nuovo Segretario Generale

9 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy