venerdì, Maggio 9, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

Pubblicato il report di monitoraggio dei rifiuti plastici fluviali nella Regione Veneto

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 11, 2024
in National
0
Pubblicato il report di monitoraggio dei rifiuti plastici fluviali nella Regione Veneto
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questo importante report per ottenere fiumi e mari più puliti. Nelle immagini Lorenzo Lubrano, ideatore e frontman del progetto, insieme al nostro coordinatore generale Antonio Rancati, già segretario generale di Plastic Free Onlus in questa fase di studio, a cui hanno fatto visita anche il famoso esploratore Alex Bellini con Paolo Monesi, tra i massimi promotori del monitoraggio quando svolgeva l’incarico di coordinatore nazionale di Plastic Free Onlus (2021-2024).

Installazione “River Eye” sul fiume Po nel comune di Ficarolo (Rovigo)

Blue Eco Line, in collaborazione con Plastic Free e con la partecipazione della Regione Veneto, annuncia la pubblicazione del report conclusivo del progetto di monitoraggio dei rifiuti plastici fluviali “River Eye”.
Il monitoraggio, durato oltre un anno sui fiumi Piave, Bacchiglione e Canal Bianco, ha rilevato e analizzato l’accumulo di macroplastiche trasportate dai corsi d’acqua verso il mare Adriatico.
Grazie alla tecnologia River Eye, un sistema avanzato di videocamere e algoritmi di intelligenza artificiale, il progetto ha permesso di identificare i principali punti critici e le tipologie di rifiuti più diffuse, come bottiglie, contenitori rigidi e polistirolo di origine agricola.
Dall’analisi dei dati emerge una significativa correlazione tra le precipitazioni stagionali e l’intensità del trasporto di macroplastiche, con picchi registrati in primavera e autunno. “Il monitoraggio ha evidenziato la gravità del trasporto dei rifiuti plastici nei nostri fiumi e il loro impatto sull’ambiente marino,” afferma il team di Blue Eco Line.
“Questi risultati costituiscono un’importante base per l’adozione di misure preventive e per la pianificazione di strategie di intercettazione lungo i corsi d’acqua.”
La startup, grazie a questo importante case history, si auspica che questa esperienza possa fungere da modello per istituire una rete di monitoraggio permanente su scala nazionale, essenziale per preservare la salute dei fiumi e degli ecosistemi marini italiani.

Leggi l’articolo completo direttamente sul website di Blue Eco Line – Firenze, 5 novembre 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

by Staff Cetri
Maggio 8, 2025
0

In occasione della prima giornata dell’EcoFuturo Festival 2025, in corso di svolgimento dal 7 al 10 maggio nella Città dell’Altra...

ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici

ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici

by Staff Cetri
Maggio 5, 2025
0

Firmato a Roma un protocollo d’intesa tra università e mondo istituzionale ed imprenditoriale È stato firmato a Roma un protocollo...

Inaugurato in BiM il Bicocca Pavilion, dove business e ricerca si incontrano in uno spazio all’avanguardia – Foto e Video

Inaugurato in BiM il Bicocca Pavilion, dove business e ricerca si incontrano in uno spazio all’avanguardia – Foto e Video

by Staff Cetri
Aprile 14, 2025
0

VIDEO PRESENTAZIONE >>> CLICCA QUI! Realizzato nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana BiM, il nuovo edificio ospita al primo piano...

Next Post
La magia degli oceani in città: il film di OCEAN Film Festival arrivano sul grande schermo

La magia degli oceani in città: il film di OCEAN Film Festival arrivano sul grande schermo

Alleanza per il Fotovoltaico: il 27 novembre a Roma l’evento “2025: Scatta l’ora solare. L’Italia e il futuro del fotovoltaico”

Alleanza per il Fotovoltaico: il 27 novembre a Roma l'evento “2025: Scatta l'ora solare. L'Italia e il futuro del fotovoltaico”

DDL Aree Idonee Puglia, Alleanza per il Fotovoltaico: “Bene il lavoro svolto. Insieme per migliorare alcuni aspetti chiave”

DDL Aree Idonee Puglia, Alleanza per il Fotovoltaico: “Bene il lavoro svolto. Insieme per migliorare alcuni aspetti chiave”

Follow Us

Recommended

Marga Hoek, le tecnologie aiuteranno a risolvere le più grandi sfide del mondo come il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità

Marga Hoek, le tecnologie aiuteranno a risolvere le più grandi sfide del mondo come il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità

4 settimane ago
L’H2M, il furgone che produce idrogeno dal sole e dall’acqua arriva a Roma per il congresso della CGIL Trasporti

L’H2M, il furgone che produce idrogeno dal sole e dall’acqua arriva a Roma per il congresso della CGIL Trasporti

2 anni ago
Ambiente e Territorio, un dialogo aperto fra due parchi della Calabria: Sila e Pollino

Ambiente e Territorio, un dialogo aperto fra due parchi della Calabria: Sila e Pollino

1 anno ago
Subito, l’impatto della “second hand” sull’economia e sull’ambiente (fonte BVA Doxa)

Subito, l’impatto della “second hand” sull’economia e sull’ambiente (fonte BVA Doxa)

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid
  • ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici
  • SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

Category

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy