giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Benefit

ANTER, formazione ed educazione delle nuove generazioni sull’uso consapevole delle risorse idriche

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 20, 2024
in Benefit, Energia, Opinion
0
ANTER, formazione ed educazione delle nuove generazioni sull’uso consapevole delle risorse idriche
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il presidente dell’Associazione nazionale tutela energie rinnovabili ha partecipato a Roma nella Sala della Regina della Camera dei Deputati alla prima edizione dell’evento dedicato al mondo del lavoro dell’acqua. “Una risorsa non illimitata, che deve essere al centro della nuova cultura della sostenibilità”.

Anche Anter col presidente Alessandro Giovannini ha preso parte a Roma, alla Camera dei Deputati, Sala della Regina, alla prima edizione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dell’Acqua. Si tratta di una iniziativa promossa dall’università degli studi di Roma “Foro Italico” con l’obiettivo di analizzare gli aspetti legati all’applicazione delle misure di sicurezza nei contesti in cui l’acqua è un elemento chiave. Il presidente dell’Associazione nazionale tutela energie rinnovabili ha partecipato come relatore al panel pomeridiano su ‘Prospettive e opportunità: competenze e formazione’. Giovannini ha parlato alla platea assieme a Maria Spena, presidente del comitato One Water Forum Euromediterraneo Acqua, Alessandro Camilleri, direttore risorse umane Hera, Pietro Scrimeri di Acquedotto Pugliese, Daniele Barbone, amministratore delegato di Acque Novara, e Raimondo Grassi di Tea Energia.

“Spesso diamo per scontata la presenza dell’acqua – spiega Giovannini –. Una risorsa non illimitata e che deve essere al centro della nuova cultura della sostenibilità. Un bene prezioso che rischia di diventare invisibile e sul quale è necessaria maggiore informazione. Per trasmettere questo concetto dobbiamo partire dalla formazione e dall’educazione delle nuove generazioni: quest’ultime devono essere consapevoli in vista delle sfide del futuro sul tema dello spreco delle risorse”.

Gli Stati Generali, introdotti dai saluti istituzionali di Federico Mollicone, presidente della VII Commissione parlamentare Cultura, Scienza e Istruzione, hanno assunto il ruolo di momento di approfondimento culturale e sociale, evidenziando il ruolo centrale dell’acqua nella diffusione della cultura della prevenzione e sicurezza. Centralità che è stata sottolineata anche dalla recente approvazione del decreto legge che introduce nei programmi scolastici l’insegnamento della sicurezza sul lavoro nell’ambito dell’educazione civica. Una iniziativa in cui è stato ribadito come “l’acqua, elemento essenziale per la vita, è anche protagonista di molteplici sfide nel mondo del lavoro”. Dalle industrie agli impianti sportivi e termali, dai rischi idrogeologici ai cambiamenti climatici, il contesto idrico offre spunti di riflessione su rischi e opportunità, evidenziando come l’acqua possa essere una leva per la prevenzione, la promozione della salute e l’innovazione, nonché per la formazione e l’impiego in settori specifici. “L’acqua come l’energia è vita – conclude Giovannini –. Proteggerla oggi significa costruire un futuro equo e sostenibile. Con Anter abbiamo visto che l’educazione può trasformare intere comunità trasmettendo così valori e concetti partendo dalle scuole, dai bambini e dalla consapevolezza che ogni piccolo gesto ha un valore straordinario”. 

La presentazione della giornata e la conclusione dei lavori è stata affidata a Vincenzo Romano Spica, direttore scientifico di Aquae! Università di Roma ‘Foro Italico’. “Diversi settori occupazionali ruotano intorno al tema dell’acqua: dalle piscine per lo sport e salute alla gestione delle reti idriche cittadine o nazionali, dalla produzione di energia alla sostenibilità ambientale – conclude -. Con gli Stati Generali del Mondo del Lavoro dell’Acqua, abbiamo definito insieme un percorso e sinergie, soprattutto dedicate ai giovani e al futuro di questi settori, in cui l’acqua deve essere difesa, conosciuta e valorizzata”.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

by Staff Cetri
Agosto 25, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questa splendida notizia dei nostri amici di Re-Cig e del suo fantastico #procione! Con...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

Next Post
Commissione parlamentare Ecomafie, presentato Dossier su Roma Capitale e Malagrotta

Commissione parlamentare Ecomafie, presentato Dossier su Roma Capitale e Malagrotta

Premiazione concorso fotografico per sub: le perle del mare, dal polpo trasparente ai relitti di un tempo

Premiazione concorso fotografico per sub: le perle del mare, dal polpo trasparente ai relitti di un tempo

Green Deal, la strategia europea per l’idrogeno verde – Angelo Consoli

La lunga marcia dell’idrogeno verde nell’Unione europea - Angelo Raffaele Consoli

Follow Us

Recommended

ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare e Assonautica Italiana: insieme per la valorizzazione dell’Economia del Mare del Paese

ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare e Assonautica Italiana: insieme per la valorizzazione dell’Economia del Mare del Paese

6 mesi ago
Jeremy Rifkin, Planet Aqua: Rethinking Our Home in the Universe is available now on Amazon

Jeremy Rifkin, Planet Aqua: Rethinking Our Home in the Universe is available now on Amazon

8 mesi ago
Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Nuova Fiera del Levante

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Nuova Fiera del Levante

12 mesi ago
Tortora si conferma una realtà molto attenta alle nuove generazioni con “Talento in Classe”

Tortora si conferma una realtà molto attenta alle nuove generazioni con “Talento in Classe”

9 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy