venerdì, Maggio 9, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

3 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, un tesoro da proteggere

Staff Cetri by Staff Cetri
Marzo 3, 2025
in Ambiente, World
0
3 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, un tesoro da proteggere
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In foto di copertina un riccio in campagna, animale selvatico abituato a vivere da solo quando non è impegnato a nutrire la sua cucciolata. Di giorno si nasconde e riposa, mentre di notte è attivo e lo si può incontrare molto facilmente. Il suo habitat ideale è il sottobosco. Qui sotto un simpatico scoiattolo, che come in un famoso cartone animato rincorre una noce.

Ogni anno, il 3 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di proteggere la diversità biologica del nostro pianeta e preservare le specie selvatiche in tutto il loro splendore. Questa giornata è un’occasione per riflettere sull’importanza della fauna selvatica e riconoscere il ruolo fondamentale che svolge nell’equilibrio degli
ecosistemi globali.

La giornata è stata istituita per commemorare la firma della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Minacciate di Estinzione (CITES)
nel 1973. Questo trattato internazionale mira a garantire che il commercio
di flora e fauna selvatica non minacci la sopravvivenza di tali specie. La
giornata offre un’opportunità unica per educare il pubblico sulla necessità
di proteggere la fauna selvatica e per promuovere azioni concrete per la conservazione.

La biodiversità è un elemento cruciale per la sopravvivenza del nostro pianeta. La fauna selvatica gioca un ruolo essenziale nella catena alimentare, contribuendo al mantenimento degli equilibri ecologici e svolgendo un ruolo chiave nell’impollinazione delle piante e nella dispersione dei semi. Inoltre, molte comunità umane dipendono direttamente o indirettamente dalla fauna selvatica per il loro sostentamento.

Nonostante il suo ruolo fondamentale, la fauna selvatica è minacciata da molteplici fattori, tra cui la perdita di habitat, il bracconaggio, il cambiamento climatico e l’inquinamento. La Giornata Mondiale della Fauna Selvatica offre un’opportunità per mettere in luce queste minacce e per promuovere azioni che possano invertire il declino delle popolazioni di specie selvatiche.

La conservazione della fauna selvatica richiede sforzi congiunti a livello globale. Le riserve naturali, i parchi nazionali e le aree protette svolgono un ruolo fondamentale nel fornire habitat sicuri per le specie selvatiche. Tuttavia, è altrettanto importante promuovere la sostenibilità nelle pratiche umane, riducendo la deforestazione, limitando il commercio illegale di animali selvatici e mitigando gli impatti del cambiamento climatico.

Cav. Antonio Rancati – Presidente CdR

Un piccolo orso presente in Italia
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

by Staff Cetri
Maggio 8, 2025
0

In occasione della prima giornata dell’EcoFuturo Festival 2025, in corso di svolgimento dal 7 al 10 maggio nella Città dell’Altra...

SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

by Staff Cetri
Maggio 3, 2025
0

Oggi, sabato 3 maggio, il nostro caro amico Paolo Monesi ha reso pubblico il primo video report sul suo canale...

EcoFuturo Festival 2025, una conversione ecotecnologica con al centro il Clima, l’Ambiente e la Comunità

EcoFuturo Festival 2025, una conversione ecotecnologica con al centro il Clima, l’Ambiente e la Comunità

by Staff Cetri
Maggio 5, 2025
0

Siamo lieti di comunicare che il nostro coordinatore generale Cav. Antonio Rancati, presidente cdr Ambiente Comunità Sostenibili e Octopolis Foundationi...

Next Post
Fulco Pratesi, tutta la sua vita dedicata alla tutela ambientale, riposa in pace nel “paradiso dei panda”

Fulco Pratesi, tutta la sua vita dedicata alla tutela ambientale, riposa in pace nel "paradiso dei panda"

Didacta Italia 2025, dal 12 al 14 marzo torna la più importante Fiera sull’innovazione della scuola

Didacta Italia 2025, dal 12 al 14 marzo torna la più importante Fiera sull’innovazione della scuola

Il mondo dello spettacolo, della cultura e dell’informazione si unisce con Marevivo per salvare l’Area Marina Protetta di Gaiola

Il mondo dello spettacolo, della cultura e dell'informazione si unisce con Marevivo per salvare l'Area Marina Protetta di Gaiola

Follow Us

Recommended

“Diritto alla riparazione”: renderla più accessibile e conveniente per produrre meno rifiuti

“Diritto alla riparazione”: renderla più accessibile e conveniente per produrre meno rifiuti

1 anno ago

Presentato a Roma il libro A SCUOLA DI CLIMA

2 anni ago
Programma “Stati Generali Mondo Lavoro dell’Acqua” – Palazzo Montecitorio, Roma – 18 dicembre 2024

Programma “Stati Generali Mondo Lavoro dell’Acqua” – Palazzo Montecitorio, Roma – 18 dicembre 2024

5 mesi ago
È la guerra il fantasma che aleggia sulla Cop28, report di Eugenio Occorsio con Angelo Consoli

È la guerra il fantasma che aleggia sulla Cop28, report di Eugenio Occorsio con Angelo Consoli

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid
  • ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici
  • SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

Category

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy