mercoledì, Ottobre 8, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Evento charity Octogolf della Fondazione Octopolis al Golf Club Tirrenia nel Parco San Rossore della Presidenza della Repubblica

Staff Cetri by Staff Cetri
Maggio 11, 2025
in Ambiente, National, Sports
0
Evento charity Octogolf della Fondazione Octopolis al Golf Club Tirrenia nel Parco San Rossore della Presidenza della Repubblica
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Video e report fotografico del regista Giulio Malandrino dell’evento charity Octogolf della Fondazione Octopolis, svoltosi lo scorso 1° maggio, nel suggestivo Golf Club Tirrenia nel Parco di San Rossore della Presidenza della Repubblica sulla costa tirrenica della Toscana.

Il Golf Club Tirrenia può vantare uno dei più antichi ed affascinanti percorsi di golf dell’intera Toscana. Un giardino in cui sport e relax hanno trovato la loro dimora.

Il percorso, progettato dall’architetto inglese Ken Cotton e ritagliato con superba maestria nel 1967, nello splendido verde di una pineta secolare e di una rigogliosa macchia mediterranea, si trova oggi all’interno del Parco Naturale di San Rossore. Eletto negli anni scorsi dalla rivista “Golf Digest” come il miglior tracciato a 9 buche d’ Italia.

Tutti i partecipanti al Putting Green del Golf Club Tirrenia hanno autografato l’anfora di Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini ed in particolare per i polpi.

Buca dopo buca, mai come sul tracciato del Golf Club Tirrenia, ad essere premiata e’ l’ abilita’ di manovrare la palla sia dal tees, per le strette partenze fra gli alberi, che nei colpi ai piccoli greens, i quali se mancati, costringono il giocatore poco abile ad improbabili colpi di approccio dal bosco. Il record del percorso, opera del pro Joe Messana, e’ di 69 colpi, ovvero solo 3 colpi sotto il par del campo.

Il clima particolarmente mite di Tirrenia e le speciali caratteristiche del percorso , al riparo dai venti freddi nella stagione invernale e piacevolmente fresco ed ventilato in estate, fanno sì che il club rimanga aperto tutto l’ anno. La sobria Club House offre tutto il comfort e tutti i servizi necessari all’ attivita’ : bar, ristorante, sala di lettura, spogliatoi, ecc…

L’ ambiente e’ molto familiare per favorire al massimo i rapporti fra i soci ed un particolare riguardo e’ sempre riservato agli ospiti che qui trovano una calda accoglienza.

Oltre 40 giocatori hanno partecipato all’evento charity Octogolf

La Club House inserita nel verde

La Club House del Golf Club Tirrenia è inserita nel verde contesto del parco di San Rossore e domina la partenza della buca 1, il cui fairway è osservabile dalla ampia e luminosa terrazza. Esperienza e professionalità contraddistinguono da sempre la gestione dell’intera attività del Circolo e sportiva del Club. La Club House offre tutto il comfort e tutti i servizi necessari all’attivita’: bar, ristorante, sala di lettura, spogliatoi, ecc.

L’atmosfera che troverai è accogliente e familiare per favorire al massimo i rapporti fra i soci ed un particolare riguardo e’ sempre riservato agli ospiti che qui trovano una calda accoglienza; il tee-time, tranne che nei giorni di gara, è libero. L’accesso al campo è consentito solo a giocatori tesserati presso la Federazione Italiana Golf o presso analoghe federazioni estere.

Il clima particolarmente mite di Tirrenia e le speciali caratteristiche del percorso, al riparo dai venti freddi nella stagione invernale e piacevolmente fresco ed ventilato in estate, fanno sì che il club rimanga aperto tutto l’anno. I principianti potranno usufruire di appositi corsi per neofiti o di lezioni individuali tenute dal Maestro Professionista del Circolo. Per bambini invece un nuovo e vivace Club dei Giovani renderà l’apprendimento del golf ancora più divertente.

Tavolo delle premiazioni

PERCORSI NATURALISTICI ACESSIBILI A TUTTI

L’area del Golf Club, che si sviluppa su 85 ettari, solo una ventina dei quali interessano aree attinenti le attività golfistiche e di gestione, è munita di segnaletica e di pannelli illustrativi. Circa 65 ettari sono rappresentati da aree boschive di varia composizione: boschi di conifere, aree con prevalenza di rovo e boschi misti.

Si presenta quindi come un laboratorio naturalistico, con attività sia di educazione ambientale che di interpretazione ambientale, suscitando emozioni e sensazioni nel bambino come nell’adulto. Le visite guidate si effettuano su prenotazione e sono organizzate da personale specializzato. Il percorso naturalistico è accessibile anche a persone con disabilità.

mappa-percorso-naturalistico-2018
IL GOLF CLUB TIRRENIA E’ DOG-FRIENDLY!

Vicino a Pisa, famosa per la sua Torre pendente, nei suoi dintorni si trovano attrazioni imperdibili che arricchiscono il fascino della Toscana. A pochi chilometri si può visitare Lucca, con le sue antiche mura e le strade medievali, e la suggestiva Certosa di Calci, un antico monastero immerso nella tranquillità. Per chi ama la natura, le spiagge della Versilia e il Parco di San Rossore regalano paesaggi spettacolari, mentre le colline del Chianti offrono itinerari enogastronomici tra vigneti e borghi incantevoli. Un mix perfetto di storia, natura e tradizione!

Antonio Rancati con la mascotte “a quattro zampe” della segreteria del Golf Club Tirrenia

APPUNTAMENTO AL PROSSIMO EVENTO “OCTOGOLF” NEL MONDO GREEN DEL GOLF GRAZIE ALLA FONDAZIONE OCTOPOLIS!

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

by Staff Cetri
Settembre 23, 2025
0

PROGETTO "SALVAMARE PO"! Iscrizione gratuita con registrazione link, qui sotto! FICAROLO (ROVIGO) SABATO 27 SETTEMBRE alle 15:00 Quest'anno la raccolta...

Lignano Sabbiadoro in bicicletta: esperienze sulle due ruote da vivere in autunno

Lignano Sabbiadoro in bicicletta: esperienze sulle due ruote da vivere in autunno

by Staff Cetri
Settembre 23, 2025
0

Dai grandi eventi ciclistici alle escursioni in autonomia tra laguna e mare: tutte le opportunità per scoprire il territorio sulle...

Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana

Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana

by Staff Cetri
Settembre 22, 2025
0

Giulia Capotorti, Università di Roma “La Sapienza”: “Biodiversità ed ecosistemi sono la nostra assicurazione sulla vita. Riportare la natura in...

Next Post
Quindici regioni e quasi 6.000 studenti si confrontano sulle energie rinnovabili – Partono le votazioni per il contest video Anter Green Awards

Quindici regioni e quasi 6.000 studenti si confrontano sulle energie rinnovabili - Partono le votazioni per il contest video Anter Green Awards

1° CONGRESSO DI AGROECOLOGIA DEL MEDITERRANEO: “Cooperazione e non competizione per un’economia di Pace”

1° CONGRESSO DI AGROECOLOGIA DEL MEDITERRANEO: “Cooperazione e non competizione per un’economia di Pace”

Come gli uccelli si adattano all’urbanizzazione dei territori: Torino è un rifugio verde per i volatili forestali

Come gli uccelli si adattano all’urbanizzazione dei territori: Torino è un rifugio verde per i volatili forestali

Follow Us

Recommended

“Il Mare a Scuola”: parte da Napoli la campagna di Marevivo con MSC Foundation

“Il Mare a Scuola”: parte da Napoli la campagna di Marevivo con MSC Foundation

12 mesi ago
Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

2 anni ago
Gabbiano reale a Venezia: monitoraggio, ricerca e partecipazione per una convivenza pacifica

Gabbiano reale a Venezia: monitoraggio, ricerca e partecipazione per una convivenza pacifica

5 mesi ago
Packaging Sostenibile, Borse di studio per Master di I livello universitario in Sustainability Manager

Packaging Sostenibile, Borse di studio per Master di I livello universitario in Sustainability Manager

4 settimane ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 8 ottobre, Giornata Mondiale del Polpo, con Octopus-Therapy in ospedale per i bambini prematuri nelle incubatrici
  • Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile
  • Acqua e Mito sulla Costa degli Dei: cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy