lunedì, Luglio 14, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

Angelo Consoli al Forum Water Conference Rotary – Gestione delle Acque, Sostenibilità e Pace tra i Popoli – 4 aprile 2025

Staff Cetri by Staff Cetri
Marzo 24, 2025
in National, News, Opinion
0
Angelo Consoli al Forum Water Conference Rotary – Gestione delle Acque, Sostenibilità e Pace tra i Popoli – 4 aprile 2025
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, per il mondo che vorremmo!

Appuntamento venerdì 4 Aprile 2025 dalle ore ore 9.00 a Roma presso la sala convegni del Lifestyle Hotel – Via Giorgio Zoega 59. Partecipazione gratuita.

L’iniziativa rappresenta una nuova collaborazione del Rotary con il Programma ambientale dell’ONU, contenuto negli obiettivi dell’agenda di Parigi 2030, per lo sviluppo sostenibile ed è un programma d’azione globale finalizzato a proteggere il pianeta e garantire la prosperità e la Pace fra i popoli maggiormente a rischio.

In attesa della pubblicazione del programma completo, siamo lieti di comunicare che il nostro presidente Angelo Consoli sarà relatore nel question time delle 10,30 (venerdì 4 aprile) dedicato a “Pianeta Acqua” Ripensare la nostra casa nell’Universo. Una stimolante e coinvolgente visione del futuro dell’umanità, di Jeremy Rifkin.

Per approfondimenti: Associazione Distretto 2080 del Rotary International
Piazza Cola di Rienzo, 69 – segreteria@rotary2080.org – Tel. 06 3242271

Perché un forum sull’acqua?

I Rotariani hanno a cuore le tematiche legate al cambiamento climatico, consapevoli di quanto esse influenzino, in modi grandi e piccoli, la vita di ciascuno di noi. Non si tratta di una questione lontana nel tempo o nello spazio: il mondo intero è vicino, proprio nel cortile di casa nostra. Il Rotary condivide l’interesse per la tutela dell’ambiente, riconoscendolo come un patrimonio comune da proteggere. Per questo, gli Amministratori della Fondazione Rotary e il Consiglio centrale del Rotary International hanno introdotto una nuova area di intervento: il sostegno ambientale, che diventa così la settima area d’azione accanto a:

– Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti;
– Prevenzione e cura delle malattie;
– Acqua, servizi igienico-sanitari e igiene;
– Salute materna e infantile;
– Alfabetizzazione ed educazione di base;
– Sviluppo economico comunitario.

Il Rotary si impegna a promuovere attività che favoriscano la conservazione e la tutela delle risorse naturali, incentivando la sostenibilità ecologica e l’armonia tra le comunità e l’ambiente. Le comunità rotariane hanno ora l’opportunità di accedere a sovvenzioni e altre risorse, adottando soluzioni locali e stimolando l’innovazione per affrontare le cause e mitigare gli effetti del cambiamento climatico e del degrado ambientale.
La Fondazione Rotary sostiene queste iniziative finanziando progetti attraverso sovvenzioni globali. Negli ultimi cinque anni, sono stati erogati 18,4 milioni di dollari per sostenere cause ambientali, sviluppo economico comunitario e progetti idrici e igienico-sanitari.
Il forum si concentrerà in particolare sulla pace, elemento strettamente connesso a tutte le aree d’intervento del Rotary, con un’attenzione particolare alla disponibilità di acqua dolce e strutture igienico-sanitarie. L’accesso all’acqua potabile e sicura non solo migliora la salute pubblica, ma contribuisce anche a prevenire conflitti tra i popoli. Lo sviluppo di progetti Rotary in questo ambito può migliorare concretamente le condizioni di vita delle comunità più vulnerabili.
Un obiettivo chiave del forum è promuovere la Community Action For Fresh Water, iniziativa lanciata dal Presidente Internazionale Stephanie A. Urchick e dal Governatore del Distretto 2080 Fabio Arcese. Questa missione potrà essere raggiunta solo attraverso un impegno costante nella transizione culturale, basato su informazione, formazione e azioni strategiche condivise. Dal 2013, il Rotary ha già investito in oltre 100 Paesi, realizzando più di 1.000 progetti dedicati all’acqua.

Affrontando i temi del cambiamento climatico e della neutralità climatica, spesso prevale una narrazione catastrofica. È innegabile che siamo in ritardo e che le temperature continueranno a salire se non agiamo con decisione. Tuttavia, una comunicazione chiara e ben strutturata sui media potrebbe aiutare a comprendere la realtà dei fatti. Il ruolo del giornalismo e della deontologia professionale diventa quindi essenziale per garantire informazioni precise, verificate e accessibili a tutti.
Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale rappresentano una sfida concreta: come possiamo affrontarla? La transizione ecologica è inevitabile e richiede decisioni coraggiose. Le grandi potenze mondiali sono in ritardo nelle loro scelte e i mancati accordi nelle conferenze internazionali (COP) ne sono la prova. Il primo obiettivo è raggiungere la neutralità climatica, seguendo la rotta del Green Deal Europeo, che punta a rendere il nostro continente il primo a impatto climatico zero entro il 2050.
Dobbiamo iniziare da noi stessi, dalle nostre famiglie, perché le nostre scelte influenzano le azioni dei grandi inquinatori. Continuare a immettere CO₂ e altri gas serra porterà solo a un aumento delle temperature con conseguenze disastrose. Sarà necessario affrontare diverse sfide, tra cui:

– Scelte energetiche sostenibili, orientate alla Green Economy;
– Adozione di pratiche di riciclo ed economia circolare, dove i rifiuti diventino risorse;
– Sviluppo di città più vivibili e sostenibili;
– Innovazione nei trasporti e nella mobilità sostenibile;
– Miglioramento della gestione delle risorse idriche, con la manutenzione delle reti di distribuzione e la realizzazione di micro-invasi;
– Tutela delle sorgenti idriche, sempre più a rischio di contaminazione da PFAS.

I cambiamenti climatici stanno intensificando la pressione sulle risorse idriche, aumentando il rischio di desertificazione e inquinamento. Per affrontare queste sfide, il Rotary ha avviato una azione congiunta europea con i partner di Bruxelles, con l’obiettivo di portare le istanze rotariane all’attenzione dei tavoli parlamentari europei. Si tratta di un percorso lungo e complesso, che richiede anni di lavoro, ma non è impossibile. Ciò che serve è una cabina di regia coesa e coordinata per affrontare le questioni ambientali. Il nostro impegno deve partire dalla comunità, coinvolgendo sempre più le professionalità interne ed esterne al Rotary e i nostri Club. Se le scelte per il futuro del pianeta non saranno influenzate da interessi contrari alla sostenibilità, avremo un’opportunità concreta per costruire un mondo migliore. E questa è la vera forza del Rotary. Buon Rotary a tutti voi.

Edoardo Roberto Presidente della Commissione Community Action For Fresh Water 2024-2025 distretto 2080

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
0

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio...

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

by Staff Cetri
Luglio 9, 2025
0

In occasione della Giornata internazionale dedicata e preservazione del Mar Mediterraneo, ieri 8 luglio, è stato reso pubblico il primo...

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

Next Post
ONTM insieme ad Assocostieri: sempre più centrale il dialogo istituzionale al servizio del decisore pubblico

ONTM insieme ad Assocostieri: sempre più centrale il dialogo istituzionale al servizio del decisore pubblico

Sondaggio Parlamento Europeo: i cittadini vogliono che l’Unione Europea li protegga e agisca unita

Sondaggio Parlamento Europeo: i cittadini vogliono che l’Unione Europea li protegga e agisca unita

A Firenze il primo Congresso Nazionale dei giovani medici ISDE: ambiente e salute al centro del dibattito

A Firenze il primo Congresso Nazionale dei giovani medici ISDE: ambiente e salute al centro del dibattito

Follow Us

Recommended

Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

2 anni ago
CUEIM, vivere le sfide globali per coglierne le opportunità nel percorso della sostenibilità

CUEIM, vivere le sfide globali per coglierne le opportunità nel percorso della sostenibilità

1 anno ago
Alice Baccarini e Antonio Rancati presentano il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro

Alice Baccarini e Antonio Rancati presentano il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro

1 anno ago
#VoglioUnPianetaCosì: al via la campagna di sensibilizzazione del Parlamento Europeo sui temi ambientali

#VoglioUnPianetaCosì: al via la campagna di sensibilizzazione del Parlamento Europeo sui temi ambientali

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile
  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy