martedì, Luglio 1, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home technology

RETURN: piattaforme digitali e scienza collaborativa per gestire i rischi ambientali. Scenari realistici e formazione interdisciplinare per comunità resilienti

Staff Cetri by Staff Cetri
Maggio 13, 2025
in technology
0
RETURN: piattaforme digitali e scienza collaborativa per gestire i rischi ambientali. Scenari realistici e formazione interdisciplinare per comunità resilienti
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RETURN (Multi-Risk Science for Resilient Communities under a Changing Climate), rilancia la centralità della scienza collaborativa come leva per affrontare le sfide ambientali del presente e del futuro. Finanziato dal PNRR nell’ambito di NextGenerationEU e coordinato scientificamente dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, il progetto mira a costruire comunità più consapevoli, resilienti e pronte a gestire la complessità dei rischi in un pianeta in continua trasformazione.

RETURN coinvolge un partenariato esteso che comprende una vasta rete di università, centri di ricerca, enti pubblici e aziende. L’obiettivo è sviluppare strumenti, modelli predittivi e piattaforme digitali per la gestione e la mitigazione di scenari multirischio, da alluvioni e frane a terremoti, vulcani, degrado ambientale, siccità e inquinamento, in una prospettiva integrata che combina competenze tecniche, umanistiche e sociali.

“Avviato alla fine del 2022, il progetto Return ha coinvolto una rete di partner impegnati nello sviluppo di uno strumento operativo la gestione concreta dei rischi ambientali” spiega, Andrea Prota, presidente della Fondazione RETURN, organismo che riunisce i partner scientifici e istituzionali coinvolti. “Abbiamo costruito un ecosistema digitale composto da prototipi virtuali capaci di simulare scenari multirischio complessi, all’interno di ambienti digitali realistici dal punto di vista geologico e geomorfologico. Le simulazioni si basano sulle caratteristiche reali del territorio italiano e adottano un approccio What if…, per analizzare le possibili interazioni tra eventi estremi e vulnerabilità territoriali”.

RETURN non si limita agli aspetti strettamente tecnici, che coinvolgono competenze in geologia, ingegneria, architettura e biologia, ma integra anche discipline come la sociologia, la psicologia e l’economia. L’obiettivo è sviluppare metodologie che considerino anche i fattori umani, come le condizioni di vulnerabilità sociale, per una gestione del rischio più efficace e inclusiva.

Accanto alla ricerca applicata, la Fondazione ha lanciato la prima edizione della Return Academy, un percorso formativo intensivo che coinvolge 40 giovani laureati provenienti da ambiti sia tecnico-scientifici sia umanistici. L’obiettivo è creare nuove competenze professionali capaci di leggere e gestire la complessità dei rischi ambientali attraverso una lente interdisciplinare.

“Per affrontare i rischi ambientali servono competenze nuove, trasversali, capaci di integrare scienza, società e territorio. Con la Return Academy formiamo una generazione di professionisti in grado di leggere il rischio in tutte le sue dimensioni”, conclude Andrea Prota.

Napoli, 8 maggio 2025

Fonte ICONS, organizzazione leader nella comunicazione scientifica

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

by Staff Cetri
Giugno 3, 2025
0

Disponibile il bando per la prima edizione del Master Executive di I° livello in Sustainability Manager. Packaging sostenibile: riciclo e riutilizzo...

Jeremy Rifkin sui cambiamenti climatici: “bisogna passare a una «governance bioregionale» per ripristinare la natura senza i limiti delle singole nazioni”

Jeremy Rifkin: «Ecco le tre cose che cambieranno il mondo. E nella Silicon Valley le big tech spariranno»

by Staff Cetri
Giugno 2, 2025
0

Intervista di Riccardo Luna - 2 giugno 2025 L’ economista americano che prova a unire tecnologie e natura: «I danni del...

“la luce illumina la storia”, Domenico De Rito architetto della luce, la celebra con un Forum a Cirella

“la luce illumina la storia”, Domenico De Rito architetto della luce, la celebra con un Forum a Cirella

by Staff Cetri
Maggio 26, 2025
0

Grande successo per l’iniziativa, nel suggestivo Monastero dei Minimi in uno scenario con scorci di storia millenaria, venerdi’ 16 maggio...

Next Post
GhostNets, rimosse quasi 3 tonnellate di reti fantasma e ripristinati 52 mila mq di fondali marini in Sicilia

GhostNets, rimosse quasi 3 tonnellate di reti fantasma e ripristinati 52 mila mq di fondali marini in Sicilia

“Settimana del Mare” a Diamante: da giovedì 15 maggio partono i talk e i percorsi enogastronomici nella Riviera dei Cedri della Regione Calabria

"Settimana del Mare" a Diamante: da giovedì 15 maggio partono i talk e i percorsi enogastronomici nella Riviera dei Cedri della Regione Calabria

Green Med Expo & Symposium e Stati Generali sull’Ambiente in Campania: dal 28 al 30 maggio Napoli è capitale del futuro sostenibile

Green Med Expo & Symposium e Stati Generali sull’Ambiente in Campania: dal 28 al 30 maggio Napoli è capitale del futuro sostenibile

Follow Us

Recommended

Jeremy Rifkin sui cambiamenti climatici: “bisogna passare a una «governance bioregionale» per ripristinare la natura senza i limiti delle singole nazioni”

Jeremy Rifkin: «Ecco le tre cose che cambieranno il mondo. E nella Silicon Valley le big tech spariranno»

4 settimane ago
IL RELITTO “PAVLOS V” IMMERSO NELLA RICCA VITA MARINA DI PIZZOLUNGO DAVANTI ALLA COSTA DI TRAPANI

IL RELITTO “PAVLOS V” IMMERSO NELLA RICCA VITA MARINA DI PIZZOLUNGO DAVANTI ALLA COSTA DI TRAPANI

4 mesi ago
Pronti per il 55%: il Parlamento europeo adotta leggi chiave per l’obiettivo climatico del 2030

Pronti per il 55%: il Parlamento europeo adotta leggi chiave per l’obiettivo climatico del 2030

2 anni ago
Figli di Annibale, l’energia del sole per portare acqua e cibo all’Africa

Figli di Annibale, l’energia del sole per portare acqua e cibo all’Africa

5 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet
  • «Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il mondo» Jeremy Rifkin
  • Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy