mercoledì, Settembre 17, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

Domenico De Rito disegna un’opera identitaria che emoziona Cosenza

Staff Cetri by Staff Cetri
Luglio 27, 2025
in Culture, National
0
Domenico De Rito disegna un’opera identitaria che emoziona Cosenza
621
SHARES
3.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre lentamente la luce naturale lasciava l’ingresso all’imbrunire, una brillante giornalista, Carmela Formoso, volto noto del quadro magico, ha moderato la serata di inaugurazione dell’opera identitaria progettata da Domenico De Rito, architetto cosentino, componente storico del nostro comitato scientifico Cetri-Tires.

Domenico De Rito con il Sindaco di Cosenza Franz Caruso

Uno strepitoso successo!

Davanti alla scalinata che porta al Museo dei Brettii e degli Enotri, c’erano proprio tutti, quelli della Massa ma anche cosentini giunti da altri quartieri e non solo, per ascoltare gli interventi dell’occasione.

Nonostante il pomeriggio torrido le autorita’, nella persona del Sindaco di Cosenza Franz Caruso, gli ideatori Francesco Mauro e Mario Zafferano (Industrie Graniti Compar), che hanno fornito la pietra, il progettista e curatore dell’opera Domenico De Rito, Francesco Calomino, in arte Franchinu ‘u funtanaru, l’impresa edile che ha eseguito i lavori, Bernardo Persia e la Profilsider dei frat.lli Zicarelli, che ha fornito l’acciaio CorTen, hanno proceduto all’inaugurazione dell’opera.

In attesa di questo ufficiale momento di inaugurazione  il prof. Paolo Veltri per l’occasione ha donato un libro a Gianni Zicarelli. Dopo i diversi interventi, il quartiere attendeva con ansia e curiosita’ il momento tanto atteso: la lettura della presentazione del quartiere Massa incisa nella pietra e la svelatura del Masso che diventa icona del quartiere e poi tutti a toccarlo, quasi il gesto, potesse divenire un’azione di buon augurio. L’iniziativa ha destato tanto interesse ed emozione.

L’idea di realizzare un manufatto iconico che rappresentasse il loro quartiere e che testimoniasse un tributo al senso di appartenenza ad esso e’ stato ampiamente condiviso ed apprezzato da tutti i cittadini. Come ha sottolineato l’architetto De Rito durante il suo intervento sarebbe auspicabile che ogni quartiere potesse avere un proprio elemento iconico e sostenibile che raccontasse la sua storia, soprattutto per le nuove generazioni.

Un certo interesse, aveva riscosso anche l’articolo sull’opera disegnata da De Rito per “Kiri da Massa” scritto da Carla Ciucci su il Quotidiano. Il Presidente della Commissione Cultura del Comune di Cosenza, Domenico Frammartino, lo aveva talmente apprezzato che ha invitato la scrittrice Ciucci assieme agli altri organizzatori e il progettista, per discuterne durante la seduta del 23 luglio, davanti ai consiglieri componenti la Commissione. 

Foto di Giuseppe Cavaliere

Cosenza, 23 luglio 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR

Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR

by Staff Cetri
Settembre 16, 2025
0

Il consorzio di Sistema Ecolight presenta la "Guida del Produttore e del Distributore", lo strumento che trasforma la complessità normativa...

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025

by Staff Cetri
Settembre 9, 2025
0

È già corsa alle iscrizioni agli eventi formativi di DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà...

Carpaneda Ecofestival 2025: la terza edizione dal 5 al 7 settembre a Vicenza

Carpaneda Ecofestival 2025: la terza edizione dal 5 al 7 settembre a Vicenza

by Staff Cetri
Settembre 3, 2025
0

La terza edizione del Carpaneda Ecofestival si terrà dal 5 al 7 settembre 2025 nella suggestiva contrada di Carpaneda, a...

Next Post
A “made-for-TV” cabinet: things start breaking and tearing apart at the seams

A "made-for-TV" cabinet: things start breaking and tearing apart at the seams

Report di impatto della 2° edizione di “Riverberi Festival della Sostenibilità” a cura di TerraLab

Report di impatto della 2° edizione di "Riverberi Festival della Sostenibilità" a cura di TerraLab

SIMA, temperature sempre più alte favoriscono la diffusione di malattie come West Nile

SIMA, temperature sempre più alte favoriscono la diffusione di malattie come West Nile

Follow Us

Recommended

Cetri-Tires aderisce ufficialmente all’Appello per inserire l’Educazione Alimentare obbligatoria nelle Scuole

Cetri-Tires aderisce ufficialmente all’Appello per inserire l’Educazione Alimentare obbligatoria nelle Scuole

1 anno ago
Silke A. Krawietz nominata prima International Ambassador del progetto Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

Silke A. Krawietz nominata prima International Ambassador del progetto Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

9 mesi ago
Condoglianze alla famiglia di Fabrizia Pratesi de Ferrariis, protagonista di tante lotte ecologiste

Condoglianze alla famiglia di Fabrizia Pratesi de Ferrariis, protagonista di tante lotte ecologiste

11 mesi ago
SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

5 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La scelta green vince: +71% di passeggeri in treno sulla Milano-Parigi, un segnale per la mobilità europea
  • Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR
  • A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy