giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Opinion

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

Staff Cetri by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
in Opinion
0
La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it

VIDEO INQUINAMENTO DA PLASTICA >>> QUI!

Gentile Presidente Angelo Consoli,
ci permettiamo di scriverLe con profondo rammarico e inquietudine per denunciare il silenzio assordante che ha accompagnato il fallimento della recente conferenza internazionale di Ginevra, convocata per avviare un Trattato globale sulla regolamentazione della produzione di plastica.

Ben 184 Paesi erano presenti. Ma una decina si sono opposti. Tanto è bastato per far naufragare un accordo che avrebbe potuto segnare una svolta storica per il futuro dell’umanità.
Tra i Paesi contrari figurano Stati Uniti, Arabia Saudita, Russia, Cina, India, Iran, Brasile, Cuba, Pakistan, Kenya e Nicaragua: nazioni che, per diversi motivi, proteggono forti interessi economici legati alla filiera della plastica e del petrolchimico.
Eppure, nessun titolo in prima pagina. Nessun dibattito in TV. Nessuna riflessione pubblica. Perché?

Stiamo parlando di un’emergenza planetaria. Le ricerche degli ultimi anni sono allarmanti: le microplastiche sono state rinvenute nel sangue umano, nel cervello, nella placenta, nel latte materno, nelle arterie e perfino nel liquido seminale. Le indagini scientifiche sono ancora in corso, ma si sospetta un legame con disturbi gravissimi: ictus, infertilità, obesità, alterazioni neurologiche.
Il danno è ormai sistemico: le plastiche non solo inquinano mari e oceani, ma si insinuano nei nostri corpi e in quelli dei nostri figli in modo silenzioso e irreversibile.

Una ricerca condotta dalla professoressa Margherita Ferrante dell’Università di Catania ha documentato la presenza di nanoplastiche negli occhi dei pesci, che perdono progressivamente la vista. È lecito chiedersi: e se succedesse anche agli esseri umani?
Se un bambino – generato da cellule già contaminate, custodito in una placenta compromessa e allattato con microplastiche – nascesse cieco, cosa diremmo? Cosa faremmo?


A fronte di questo scenario, ci chiediamo perché l’informazione tace?
Chi trae vantaggio dal silenzio? Quali interessi si stanno proteggendo?

Le lobby della plastica – dalla chimica al petrolio, dalla grande distribuzione all’industria alimentare – sono tra le più potenti al mondo. Nessuno è disposto a perdere terreno.
Ma chi sta difendendo la salute pubblica?
Chi sta proteggendo i nostri figli?

Come Fondazione ambientalista, Marevivo da oltre 40 anni si batte per contrastare l’invasione della plastica con campagne nazionali e internazionali, attività didattica nelle scuole, iniziative scientifiche, proposte legislative e una costante opera di sensibilizzazione pubblica.

Tra le nostre conquiste citiamo con orgoglio la legge “SalvaMare” approvata dal Parlamento, ma ancora in attesa di importanti decreti attuativi da più di tre anni.
Una norma che nel primo articolo introduce una svolta fondamentale, consentendo ai pescatori di portare a terra la plastica accidentalmente raccolta in mare, che oggi, incredibilmente, viene ancora considerata trasporto illecito di rifiuti.
Una follia normativa che costringe chi ogni giorno lavora in mare a ributtare in acqua i rifiuti pescati, alimentando un circolo vizioso che la legge avrebbe finalmente il potere di spezzare, se solo fosse pienamente attuata.
Un’altra occasione persa. Un’altra promessa mancata.
Nel frattempo, il nostro pianeta soffoca. E noi con lui.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha parlato chiaramente di un rischio di “suicidio collettivo” se non cambiamo rapidamente rotta sul fronte ambientale. Eppure, tutto questo sembra non interessare più a nessuno.
Chiediamo ai media, alla politica, alla società civile di aprire gli occhi, superare l’indifferenza e trattare la crisi da plastica per ciò che è: una vera e propria minaccia esistenziale.
Il tempo è scaduto.

Roma, 20 agosto 2025

Cordiali saluti

Rosalba Giugni
Presidente Fondazione Marevivo

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

by Staff Cetri
Luglio 24, 2025
0

La Octopolis Foundation dallo scorso 14 luglio, a meno di un anno dalla nascita del team a tutela degli ecosistemi marini, ed...

Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

by Staff Cetri
Luglio 16, 2025
0

LNDC Animal Protection e Green Impact, insieme ad altre 75 organizzazioni europee, lanciano un appello urgente scrivendo una lettera ai...

Follow Us

Recommended

L’Associazione ANTER consegna ai Comuni di Montemurlo e Prato i risultati dell’indagine sulla sostenibilità del distretto

L’Associazione ANTER consegna ai Comuni di Montemurlo e Prato i risultati dell’indagine sulla sostenibilità del distretto

1 anno ago
Giù le mani dalle tartarughe marine! Centri di Recupero e Greenwashing: una brutta faccenda – Fondazione Cetacea

Giù le mani dalle tartarughe marine! Centri di Recupero e Greenwashing: una brutta faccenda – Fondazione Cetacea

1 anno ago
Fino al 22 aprile l’Albero della Tartaruga per un’esplosione di biodiversità con Treedom e Plastic Free

Fino al 22 aprile l’Albero della Tartaruga per un’esplosione di biodiversità con Treedom e Plastic Free

1 anno ago
Sbarca a Capri la campagna internazionale di Marevivo “Only One” sulla transizione ecologica

Sbarca a Capri la campagna internazionale di Marevivo “Only One” sulla transizione ecologica

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy