domenica, Luglio 6, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Nuova composizione del Dipartimento CETRI-TIRES sulle opportunità e possibili scenari futuri per un processo di decarbonizzazione

Staff Cetri by Staff Cetri
Marzo 29, 2023
in Ambiente
0
Nuova composizione del Dipartimento CETRI-TIRES sulle opportunità e possibili scenari futuri per un processo di decarbonizzazione
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nuova composizione del Dipartimento CETRI-TIRES sulle opportunità e possibili scenari futuri per un processo di decarbonizzazione

Team di esperti nazionali in ordine alfabetico del Dipartimento di Decarbonizzazione (Obiettivi 2035 e 2050) del Centro studi europeo Cetri-Tires delle teorie del prof. Jeremy Rifkin:

Prof. Fabrizio Consorti, Università La Sapienza di Roma

Prof. Carlo Alberto Campiotti, Scientist and Research Manager ENEA

Dott. Renato Cremonesi, Esperto nazionale di tematiche energetiche, ambientali e di sviluppo sostenibile

Ing. Giovanni De Cristofaro, Esperto di progettazione, realizzazione e ristrutturazione edifici ad energia quasi zero

Dott. Giuseppe di Ponzio, Esperto di Finanza e Banca, Vicepresidente Fondazione Ricerca Globale

Ing. Arch. Francesco Fulvi, Esperto nazionale in Tecnologia
dell’Architettura

Prof. Gian Matteo Panunzi, Esperto di Bioeconomia

Dott.ssa Federica Pollastrini, Esperta specialista in ISO e HSE

Dott. Emanuele Rissone, Presidente di Forever Bambù

Dott. Angelo Maria Riccardo Venditti, Esperto di Finanza e Start up Innovative

Obiettivi principali del Dipartimento

Il team di esperti è impegnato ad analizzare e studiare una strategia sulle Direttive europee volta a compensare efficacemente le immissioni di carbonio delle aziende, in particolare per i crediti carbonio riconosciuti dagli standard internazionali e validati dalla Ricerca Scientifica.
L’impegno è quello di migliorare le connessioni che le aziende hanno con il mondo esterno e, tramite sistemi e metodi innovativi, guidarle verso il Net-Zero.
Fornire alle imprese, aziende e banche strumenti concreti che possano aiutarle e snellire il processo di transizione ecologica e favorire la strategia di mitigazione dei cambiamenti climatici è fondamentale affinché la transizione ecologica si tramuti da scoglio su cui rischia di infrangersi l’attività aziendale, in una nuova e stimolante mission. Le aziende diventeranno così esempi di sostenibilità e principali ambassador verso il net zero.
Il Dipartimento potrà contare anche su un centro di sviluppo e
programmazione tecnologica di altissimo impatto, che rappresenta
un’eccellenza a livello Europeo per l’utilizzo della Blockchain in questo contesto green. L’applicazione ai crediti di carbonio rappresenta uno dei casi d’uso più promettenti del prossimo futuro. La blockchain offre il potenziale per collegare indissolubilmente un credito a un progetto e migliorare la qualità, la trasparenza e la certificazione dei dati (rapporti ambientali trasparenti, che mostrino un registro delle emissioni di carbonio e dei crediti di carbonio).

 

 

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

La siccità non colpisce solo le risorse idriche e le coltivazioni agricole, ma ha anche un impatto significativo sugli ecosistemi...

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

by Staff Cetri
Giugno 5, 2025
0

Comprendere il mare che cambia per affrontare le sfide del presente e del futuro: questo lo scopo del festival che Fondazione...

“Settimana del Mare” a Diamante: da giovedì 15 maggio partono i talk e i percorsi enogastronomici nella Riviera dei Cedri della Regione Calabria

“Settimana del Mare” a Diamante: da giovedì 15 maggio partono i talk e i percorsi enogastronomici nella Riviera dei Cedri della Regione Calabria

by Staff Cetri
Maggio 14, 2025
0

Procede a ritmo spedito la prima edizione della “Settimana del Mare”, in programma a Diamante fino al 18 maggio, che sta riscuotendo entusiasmo...

Next Post
Inaugurazione del Corso interdisciplinare sulla Sostenibilità dell’Università La Sapienza con CETRI-TIRES

Inaugurazione del Corso interdisciplinare sulla Sostenibilità dell'Università La Sapienza con CETRI-TIRES

Pronti per il 55%: il Parlamento europeo adotta leggi chiave per l’obiettivo climatico del 2030

Pronti per il 55%: il Parlamento europeo adotta leggi chiave per l'obiettivo climatico del 2030

I GIOVANI HANNO A CUORE L’AMBIENTE LO CONFERMA UNA RICERCA

I GIOVANI HANNO A CUORE L’AMBIENTE LO CONFERMA UNA RICERCA

Follow Us

Recommended

La XXII edizione di “BergamoScienza” con le scuole si svolgerà dal 27 settembre al 13 ottobre sul tema Intelligenze

La XXII edizione di “BergamoScienza” con le scuole si svolgerà dal 27 settembre al 13 ottobre sul tema Intelligenze

12 mesi ago
La voce di uno studente ERASMUS a Valencia: “C’è molta frustrazione e rabbia ma anche coraggio e speranza”

La voce di uno studente ERASMUS a Valencia: “C’è molta frustrazione e rabbia ma anche coraggio e speranza”

8 mesi ago
Presentazione di Wind Of Change – Giro d’Italia in canoa dal 1° maggio al 27 luglio 2024 con Plastic Free

Presentazione di Wind Of Change – Giro d’Italia in canoa dal 1° maggio al 27 luglio 2024 con Plastic Free

1 anno ago
Olio Tunisino: dalla guerra fra poveri alla pace dei popoli dell’olivo

Olio Tunisino: dalla guerra fra poveri alla pace dei popoli dell’olivo

5 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach
  • ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy