domenica, Dicembre 3, 2023
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home News

Ottobre troppo caldo: indagare il cambiamento climatico a partire dal suolo!

Staff Cetri by Staff Cetri
Ottobre 13, 2023
in News
0
Ottobre troppo caldo: indagare il cambiamento climatico a partire dal suolo!
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo i dati del Climate Change Service di Copernicus, il programma di collaborazione scientifica dell’Unione Europea che si occupa di osservazione della Terra, lo scorso mese è stato il settembre più caldo mai registrato e, per quanto riguarda la sola Italia, è stato il terzo più caldo dal 1800. A metà ottobre, la situazione non sembra essere molto diversa. 

Gli effetti del cambiamento climatico sono davanti ai nostri occhi. Per questo, secondo l’accordo tra i leader dell’Unione Europea dell’ottobre 2014, tutti i settori dovrebbero contribuire all’obiettivo di riduzione delle emissioni dell’Unione nel 2030. Così, il Consiglio Europeo ha adottato il regolamento LULUCF relativo all’inclusione, nel quadro 2030 per il clima e l’energia, delle emissioni e degli assorbimenti di gas a effetto serra risultanti dall’uso del suolo, dal cambiamento di uso del suolo e dalla silvicoltura. L’obiettivo è incentivare un uso più rispettoso del suolo per aiutare anche gli agricoltori a sviluppare pratiche di agricoltura più sostenibili. 

In questo contesto, si inserisce il bando “Data Science for Climate and Agriculture – Studiare le relazioni tra uso del suolo e cambiamento climatico” emesso dall’Area Ricerca scientifica e dall’Area Ambiente di Fondazione Cariplo a sostegno dei progetti di ricerca del settore. L’iniziativa intende così valorizzare il ruolo delle attività agricole nella capacità di stoccaggio di carbonio nei suoli e fornire una base conoscitiva utile a favorire nuove opportunità di sviluppo per il carbon farming.

Gli enti interessati possono partecipare fino al 26 ottobre. 

Leggi il bando in formato .pdf >>> www.fondazionecariplo.it/data-science-for-climate-and-agriculture1.pdf

#Copernicus #cambiamento #climatico #climatechange #UnioneEuropea #suolo #terra #biosfera #tutela #ambiente #territorio #agricoltura #sostenibile

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

UE e BEI si mobilitano per assistere i Comuni e le PMI nella decarbonizzazione di edifici e trasporti

UE e BEI si mobilitano per assistere i Comuni e le PMI nella decarbonizzazione di edifici e trasporti

by Staff Cetri
Novembre 28, 2023
0

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha organizzato per martedì 21 novembre a Roma un ampio evento di informazione...

Ecolamp lancia la nuova edizione di “RACCOGLIAMO VALORE”: educare le generazioni più giovani al riciclo e al rispetto ambientale

Ecolamp lancia la nuova edizione di “RACCOGLIAMO VALORE”: educare le generazioni più giovani al riciclo e al rispetto ambientale

by Staff Cetri
Novembre 10, 2023
0

Ecolamp, il consorzio leader nel recupero dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), lancia l’edizione 2023-24 di "RACCOGLIAMO VALORE",...

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE ITALIANA DI “AWE – ACADEMY” PER ASPIRANTI IMPRENDITRICI

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE ITALIANA DI “AWE – ACADEMY” PER ASPIRANTI IMPRENDITRICI

by Staff Cetri
Ottobre 25, 2023
0

Un’iniziativa dell’Università Federico II di Napoli e dell’Ambasciata degli Stati Uniti, in partnership con GammaDonna Nata negli USA su iniziativa...

Next Post
INFORMATICA SOSTENIBILE: GLI ASPETTI APPLICATIVI – MATTEO MONTAGNER

STEP: competitività e della resilienza dell'UE nei settori strategici

Pronti per il 55%: il Parlamento europeo adotta leggi chiave per l’obiettivo climatico del 2030

Il nuovo piano industriale del Green Deal europeo per un’industria a zero emissioni “Net-Zero Industry Act”

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE ITALIANA DI “AWE – ACADEMY” PER ASPIRANTI IMPRENDITRICI

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE ITALIANA DI "AWE - ACADEMY" PER ASPIRANTI IMPRENDITRICI

Follow Us

Recommended

Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

1 mese ago
Indagine BEI sul Clima: gli italiani vogliono una transizione equa per il proprio paese e per quelli in via di sviluppo

Indagine BEI sul Clima: gli italiani vogliono una transizione equa per il proprio paese e per quelli in via di sviluppo

5 giorni ago
LifeMinnow, un progetto per salvare specie ittiche del fiume Po

LifeMinnow, un progetto per salvare specie ittiche del fiume Po

1 anno ago
CERIMONIA DI PREMIAZIONE GECO FOR SCHOOL 2022/2023 – IL RACCONTO DELLA GIORNATA!

CERIMONIA DI PREMIAZIONE GECO FOR SCHOOL 2022/2023 – IL RACCONTO DELLA GIORNATA!

6 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • technology
  • trending
  • Uncategorized
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Luce e gas: l’instabilità del mercato porta con sé una riduzione dei consumi e una maggiore propensione al risparmio
  • Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità
  • Più libri più liberi, “Il colore delle fragole” della giovane autrice Sabrina Del Fico (Roma, 6-10 dicembre 2023)

Category

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • technology
  • trending
  • Uncategorized

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.