sabato, Luglio 19, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

“Net-Zero Industry Act” per una reale transizione ecologica di Cetri-Tires sulla testata nazionale AMBIENTE

Staff Cetri by Staff Cetri
Febbraio 29, 2024
in Ambiente, National, Politics
0
“Net-Zero Industry Act” per una reale transizione ecologica di Cetri-Tires sulla testata nazionale AMBIENTE
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblichiamo con grande piacere le due pagine dedicate dal trimestrale AMBIENTE n° 128 (gennaio 2024) sui temi “Net-Zero Industry Act” con il nostro presidente ANGELO CONSOLI

CLICCA QUI >>> https://ambiente.news/paper/ambiente128/?page=12

Editoriale di Sergio Costa, Vicepresidente della Camera dei Deputati (già Ministro dell’Ambiente), sui temi che ci stanno parecchio a cuore!

Speciale Europa di dieci pagine di Antonio Rancati, Coordinatore Generale del nostro Centro Studi Europeo CETRI-TIRES:

  • Promuovere l’accessibilità e la convenienza nel nuovo “Diritto alla riparazione”;
  • Imballaggi sostenibili: primo voto del Parlamento europeo sulla
    riduzione dei rifiuti, riutilizzo e riciclo;
  • “Net-Zero Industry Act” per una reale transizione ecologica con fondi europei e PNNR con l’Academy del Cetri-Tires;
  • Transizione verde: nuove misure per sostenere tecnologie a zero
    emissioni;
  • Prima edizione “Youth Innovator Forum”: la voce degli studenti e delle Associazioni Giovanili arriva in Parlamento.

In questo numero Antonio Rancati ha intervistato l’on. Marco Rotelli, Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati sulla “sensibilizzazione ed educazione ambientale, favorendo l’adozione di soluzioni alternative e sostenibili”:

Azioni concrete a salvaguardia e tutela dei fiumi, il contrasto all’abbandono di pneumatici, palloncini e mozziconi di sigaretta e l’adozione di un protocollo nazionale per gli eco-eventi. Promuovere programmi di sensibilizzazione nelle scuole e nella comunità per educare le persone sull’importanza della tutela del territorio e dell’ambiente.

Interessanti pagine dedicate a Giorgio Armani sulla sostenibilità: una liason di lunga data

“Comunicabile-Sostenibile”: il nuovo progetto di comunicazione sostenibile anti-greenwashing con l’avv. Giuseppe d’Ippolito, neo Ambasciatore per il Clima alla Commissione Europea

Campagna Nazionale contro i rischi per la salute da esposizione alla plastica promossa da ISDE Italia – Medici per l’Ambiente e numerose associazioni

“Zes unica” per il mezzogiorno: lo sviluppo atteso rispetterà i parametri ESG? Analisi di Giuseppe Fabbiano

Terremoti, rischio sismico e diffusione della conoscenza nell’area Flegrea, con intervista di Sabrina Del Fico a Domenico Angelone, Segretario Nazionale del Consiglio Nazionale dei Geologi

Riscoperta di tradizioni antiche: moda sostenibile con tinture naturali nel nord-ovest argentino, di Arianna Geronzi

La nostra redazione consiglia anche questi interessanti articoli:

Osservatorio Nazionale Tutela del Mare: dove mare, diplomazia ambientale e innovazione si incontrano

Stop ai palloncini in volo per salvare l’ambiente e Plastic Free con 200 studenti di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

Pinocchio green, il nuovo format di educazione ambientale

Come GECO aiuta le PMI a rendere la sostenibilità un’opportunità

I cittadini scienziati riscoprono farfalle che temevamo scomparse dai parchi nazionali italiani (studio dell’Università di Firenze)

Focus sulla Regione Toscana, destinazione sempre più green, a cura di Amina D’Addario, che in questo numero ha realizzato 9 interviste a Sindaci e Assessori di Comuni di tutta Italia (in ordine alfabetico):

  • ALTAVILLA SILENTINA (SA): terrazza con vista sulla Piana del Sele. Un borgo fondato dai normanni nell’XI secolo, con la sensazione di trovarsi in un luogo ricco di storia, ma anche di calorosa vitalità del Cilento.
  • CAMBIANO (TO): quando la sostenibilità si sposa con la cultura. Una vivace realtà alle porte di Torino che ha saputo investire sulla transizione green e sul coinvolgimento attivo della sua comunità.
  • CITTADUCALE (RI): tra chiese e torri, all’ingresso della valle del Velino si trova uno dei borghi di epoca tardo medievale tra i più belli del Lazio. Nei dintorni sono visitabili le splendide terme di Vespasiano.
  • FICAROLO (RO): dove il Po è un patrimonio da tutelare. Un borgo tra Veneto ed Emilia-Romagna da cartolina da scoprire anche in bici, attraversando un paesaggio fluviale proclamato riserva mondiale della biosfera dall’Unesco.
  • SANSEPOLCRO (AR): mosaico per perfetto di arte e natura nella Valtiberina toscana che ha dato i natali al famoso pittore Piero della Francesca, con bellissimi dintorni dove protagonista assoluta è la natura.
  • SOAVE (VR): borgo fortificato tra natura e vigneti vicino a Verona con castello scaligero a guardia di un paesaggio di straordinario impatto emotivo, dove si produce il vino Soave DOC famoso in tutto il mondo.
  • SOMMARIVA DEL BOSCO (CN): alla scoperta di un borgo da favola nel cuneese ricoperto di vitigni patrimonio Unesco sulla riva del fiume Tanaro, in un paesaggio ricco di sentieri e meta di un turismo slow e sostenibile.
  • VILLASTELLONE (TO): rinascita del paesaggio fluviale a sud di Torino, dove l’acqua ha plasmato un ambiente ricco di biodiversità da esplorare in bicicletta, percorrendo sentieri e strade bianche.
  • URBISAGLIA (MC): concentrato di storia, cultura e natura, adagiata su un colle in posizione panoramica, un gioiello medievale che domina un parco archeologico tra i più estesi e spettacolari d’Italia.

Leggi questo splendido speciale L’ITALIA DEI COMUNI alla scoperta dei borghi incastonati nelle meraviglie di natura, storia e tradizione del Paese più bello del mondo, e nella sezione consiglio libri green segnaliamo:

Il viaggio della Tartaruga – Alla ricerca dell’ultimo dinosauro, di Carl Safina (Adelphi Editore)

Granchio Blu, minaccia o risorsa? di Paolo Caratossidis (edizione Fontego delle Farine)

Il grande anello verde di Roma, di Carlo Coronati (Edizioni il Lupo)

Buona lettura #GREEN!

CLICCA QUI >>> https://ambiente.news/paper/ambiente128/

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

by Staff Cetri
Luglio 16, 2025
0

LNDC Animal Protection e Green Impact, insieme ad altre 75 organizzazioni europee, lanciano un appello urgente scrivendo una lettera ai...

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

by Staff Cetri
Luglio 16, 2025
0

Dal Labirinto della Sostenibilità, in piazza Grande, alla scuola dell’infanzia “Don Bondi” di Spilamberto. Così le 250 piante, trasferite nella...

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
0

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio...

Next Post
Evento Greening the Islands a Circle the MED: Isole strategiche nella transizione verde di MED

Evento Greening the Islands a Circle the MED: Isole strategiche nella transizione verde di MED

Concerto rock di “8 Minutes” ispirato alle opere della mostra “Gli occhi della Terra” di Franco Farina a Palazzo Brancaccio a Roma fino all’1 marzo

Concerto rock di "8 Minutes" ispirato alle opere della mostra “Gli occhi della Terra” di Franco Farina a Palazzo Brancaccio a Roma fino all'1 marzo

Cycling No Borders: Paola Gianotti pedala da Helsinki a Parigi per la mobilità sostenibile per 2.700 km in 18 tappe

Cycling No Borders: Paola Gianotti pedala da Helsinki a Parigi per la mobilità sostenibile per 2.700 km in 18 tappe

Follow Us

Recommended

Angelo Consoli relatore a Brindisi per “VISIONI Wildside talk: Futuro Presente Sostenibile” – 27 aprile 2025

Angelo Consoli relatore a Brindisi per “VISIONI Wildside talk: Futuro Presente Sostenibile” – 27 aprile 2025

3 mesi ago
Do you have the kind of friends that you can volunteer with?

Do you have the kind of friends that you can volunteer with?

1 anno ago
Circular and Sustainability Challenge 2023 – You still can join us!

Circular and Sustainability Challenge 2023 – You still can join us!

2 anni ago
9 ottobre – Forum delle Imprese 2024: Innovazione, Sostenibilità, Incentivi, Lavoro e Formazione

Mercoledì 9 ottobre – Forum delle Imprese 2024: Innovazione, Sostenibilità, Incentivi, Lavoro e Formazione

10 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”
  • Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile
  • SEMPORNA, il mercato del pesce dei Bajau nello stato del Sabah nel Borneo Malese – Single Use Planet di Paolo Monesi

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy