domenica, Luglio 6, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home design

Università Iuav e Fondazione MUVE insieme per mostre più sostenibili grazie al visual e interaction design

Staff Cetri by Staff Cetri
Marzo 27, 2024
in design, Lifestyle
0
Università Iuav e Fondazione MUVE insieme per mostre più sostenibili grazie al visual e interaction design
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Al via una ricerca dei docenti di Design dell’Università Iuav di Venezia in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia. Quali sono i fattori che rendono una mostra più sostenibile?

Visualizzare tutte le fasi del processo di realizzazione di un’esposizione, dall’ideazione al montaggio dell’allestimento, dall’arrivo delle opere al disallestimento, può fornire informazioni utili per impostare pratiche sostenibili per la produzione di allestimenti temporanei. Alla messa a punto di un sistema di visualizzazione sta lavorando l’area del Design dell’Università Iuav di Venezia insieme alla Augsburg University (THA) e in partnership con Fondazione Musei Civici di Venezia.

In questi giorni il team dei docenti Iuav dell’area del design, a cui partecipano Emanuela Bonini Lessing, Lucilla Calogero, Davide Crippa e Daniela D’Avanzo, insieme a Michael Stoll dell’Università di Augsburg, è impegnato in una serie di focus group con gli addetti ai lavori per testare le rappresentazioni relative a una prima campionatura di mostre temporanee.

Le visualizzazioni serviranno poi come strumento di controllo per Fondazione per impostare i futuri allestimenti, considerando già in fase di ideazione i principali fattori che favoriscono pratiche sostenibili.

L’attività si inserisce all’interno del progetto “Exhibit+Visual+Design”, una collaborazione tra Fondazione Musei Civici di Venezia e Università Iuav di Venezia.

Obiettivi del progetto sono la valorizzazione di beni di interesse storico-artistico, l’allestimento museale, la comunicazione e divulgazione dei patrimoni.

Il gruppo di lavoro di MUVE è composto dalla direttrice scientifica, Chiara Squarcina, insieme a Monica Rosina, Francesca Boni e Georg Malfertheiner del Servizio Tecnico Manutenzione e Allestimenti, da Pietroluigi Genovesi di MUVEAcademy e dai responsabili delle sedi coinvolte.

Referenti per Iuav sono Emanuela Bonini Lessing, Alessandra Bosco e Davide Crippa. L’attività è sostenuta da fondi per la ricerca Iuav ed è parte di un progetto di ricerca più ampio che si articola in diverse azioni già finanziate dal Fondo Sociale Europeo e dai bandi PNRR -TOOC per la transizione ecologica degli organismi culturali e creativi, coordinati da Davide Crippa e sviluppati da diversi docenti dell’ambito del design.

Davide Crippa: «Osservare è Progettare! ce lo ricordava nelle sue preziose lezioni Bruno Munari. Osservare, fotografare, disegnare, mappare i movimenti e le azioni che portano all’apertura di una mostra è forse una delle chiavi per comprendere e provare a ripensare il progetto culturale contemporaneo. Un progetto che oggi deve ormai fare i conti con i temi ambientali, soprattutto a Venezia che si propone come Capitale Mondiale delle Sostenibilità, e per lo meno non deve pensare semplicemente alla mostra ma anche al dopo mostra».

Emanuela Bonini Lessing e Lucilla Calogero: «Inizia in questi giorni la stagione in cui la città è ricca di eventi e mostre temporanee. Gli ambiti del visual design e dell’interaction design possono supportare le istituzioni culturali a valorizzare i propri beni in modo consapevole e possono rendere i visitatori maggiormente attenti agli impatti ambientali. Le giovani generazioni sono già molto sensibili a questi temi, è importante per le istituzioni fare propri questi valori anche per mantenere dialogo e interesse con i più giovani».

Michael Stoll: «C’è grande interesse su questo tema anche in Germania. L’ambito dell’information design può contribuire efficacemente a visualizzare tematiche complesse in modo più chiaro, aiutando i decisori a lavorare in modo da contribuire alla sostenibilità delle proprie azioni. La ragione di ciò è che le visualizzazioni delle informazioni non solo rendono accessibile la presentazione di questioni complesse e su più livelli, ma possono anche servire come base per la discussione stessa. La grafica delle informazioni ti rende più intelligente più velocemente!».

Chiara Squarcina: «La collaborazione con l’Università Iuav consente alla Fondazione Musei Civici di coinvolgere studenti, esperti e docenti in quella importante attività consolidata nel tempo che vede proprio Fondazione detentrice di competenze professionali uniche ed eterogenee nell’ambito museale. Un patrimonio conoscitivo che Fondazione ha piacere di condividere per definire nuove pratiche e promuovere la sostenibilità dei processi per la valorizzazione del nostro patrimonio».

Fonte IuavStampa – Università Iuav di Venezia – 27 marzo 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

by Staff Cetri
Luglio 4, 2025
0

Come il collo dei cigni che incontrerete sulla via, si snoda la ciclabile lungo il Naviglio grande, tra borghi e...

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio...

“la luce illumina la storia”, Domenico De Rito architetto della luce, la celebra con un Forum a Cirella

“la luce illumina la storia”, Domenico De Rito architetto della luce, la celebra con un Forum a Cirella

by Staff Cetri
Maggio 26, 2025
0

Grande successo per l’iniziativa, nel suggestivo Monastero dei Minimi in uno scenario con scorci di storia millenaria, venerdi’ 16 maggio...

Next Post
Robot agricoli modulari, coltivazione verticale di funghi esotici e magazzini automatici che producono fragole

Robot agricoli modulari, coltivazione verticale di funghi esotici e magazzini automatici che producono fragole

Le rondini sono le migliori alleate delle aziende agricole (studio condotto da MUSE, Lipu e Università di Milano)

Le rondini sono le migliori alleate delle aziende agricole (studio condotto da MUSE, Lipu e Università di Milano)

Angelo Consoli, video sintesi del Master Plan di Jeremy Rifkin per la Terza Rivoluzione Industriale di Roma Capitale

Angelo Consoli, video sintesi del Master Plan di Jeremy Rifkin per la Terza Rivoluzione Industriale di Roma Capitale

Follow Us

Recommended

COSTRUISCI CON NOI LA PRIMA CITTÀ DEI POLPI!

BUILD THE OCTOPUS CITY WITH US!

10 mesi ago
Premiazione concorso fotografico per sub: le perle del mare, dal polpo trasparente ai relitti di un tempo

Premiazione concorso fotografico per sub: le perle del mare, dal polpo trasparente ai relitti di un tempo

7 mesi ago
Commissione parlamentare Ecomafie, presentato Dossier su Roma Capitale e Malagrotta

Commissione parlamentare Ecomafie, presentato Dossier su Roma Capitale e Malagrotta

7 mesi ago
Una importante campagna di ISDE Italia contro i danni dalla plastica

Una importante campagna di ISDE Italia contro i danni dalla plastica

7 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach
  • ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy