giovedì, Novembre 13, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Wind of Change, il Giro d’Italia in Canoa da Venezia approda sulle coste della Toscana, in attesa di concludersi a Genova il 27 luglio

Staff Cetri by Staff Cetri
Luglio 15, 2024
in Ambiente, National, Sports, Travel
0
Wind of Change, il Giro d’Italia in Canoa da Venezia approda sulle coste della Toscana, in attesa di concludersi a Genova il 27 luglio

Oplus_1048608

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Leone Ortega: “Un’emozione immensa arrivare a casa, nella mia terra e dove mi sono allenato per compiere questa impresa”, in foto di copertina con il nostro coordinatore generale Cav. Antonio Rancati e Giacomo Arrighini alla presentazione del progetto “WIND OF CHANGE” a Prato (aprile 2024).

Ha percorso oltre 2.600 chilometri in appena due mesi. Un viaggio lungo le coste italiane che lo ha portato ad arrivare sulla spiaggia di Cecina (Livorno). Leone Ortega, 27 anni, prosegue il suo tour in canoa per sensibilizzare sull’inquinamento da plastica.

Partito il primo maggio da Venezia, l’atleta toscano ha circumnavigato l’Italia con la sua canoa, attraversando lo Stretto di Messina, per portare l’attenzione sulle conseguenze devastanti che l’inquinamento marino ha sulla nostra salute e sulla nostra vita. Un viaggio in solitaria ed epico lungo le coste italiane per raccontare cosa sta accadendo nei nostri mari ma anche per raccogliere dati raccolti insieme al team di Wind of Change. L’avventura sportiva di Leone, infatti, è una vera missione ambientale a cui l’atleta si sta dedicando da mesi. L’obiettivo è arrivare sino a Genova. In tutto il percorso affrontato, Ortega è accompagnato da Giacomo Arrighini che lo segue con il suo minivan, garantendo sicurezza e supporto logistico lungo il tragitto.

In occasione del suo arrivo a Cecina, è stato organizzato un evento con l’associazione “Gli Amici della Natura”. “L’arrivo nella mia terra – racconta Leone Ortega – mi ha lasciato un’emozione ancora più forte. In particolare nella zona di Cecina, nel 2022, ho iniziato ad allenarmi per affrontare quest’impresa sportiva e ambientale. In queste settimane ho visto dal vivo quanta plastica invade i nostri mari. E il mio viaggio ha acquisito ancora più forza, avendo l’obiettivo di sensibilizzare più persone possibili sulla gravità e gli impatti dell’inquinamento marino”.

Il progetto “Wind of Change” si pone l’obiettivo di promuovere la salvaguardia dell’ambiente marino attraverso azioni concrete con il supporto di Plastic Free Onlus, associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Lungo il percorso, infatti, Leone ha trovato rifiuti di ogni tipo: dalle reti a uso alimentare alle bottiglie, dai packaging al polistirolo, dai pellet di microplastiche ai mozziconi di sigarette. Il viaggio in canoa di Leone proseguirà nei prossimi giorni lungo le coste della Toscana. È previsto per domenica 21 luglio l’evento di raccolta organizzato dai volontari Plastic Free presso Marina di Massa, con ritrovo alle ore 18.00 in piazza Bad Kissingen sotto la guida del referente locale Daniele D’Alessandro.

Durante il giro d’Italia in canoa di Leone è, inoltre, attiva una campagna di raccolta fondi a sostegno del progetto di salvataggio delle tartarughe marine da parte di Plastic Free. È possibile dare il proprio contributo per la cura, la salvaguardia e la reintroduzione di queste creature nel loro ambiente naturale cercando “Wind of Change” sulla piattaforma GoFundMe.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sulle modalità di partecipazione, visitare il sito web ufficiale all’indirizzo www.windofchange.it

Il nostro coordinatore generale Cav. Antonio Rancati con Leone Ortega e Giacomo Arrighini alla presentazione a Prato del progetto “WIND OF CHANGE” (aprile 2024)
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 

Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 

by Staff Cetri
Novembre 12, 2025
0

Tre artisti in residenza al museo, una rete di dodici partner internazionali e un unico filo conduttore: l’acqua e il...

Una finestra sull’Artico: la mostra fotografica che documenta i cambiamenti dell’ambiente

Una finestra sull’Artico: la mostra fotografica che documenta i cambiamenti dell’ambiente

by Staff Cetri
Novembre 11, 2025
0

Le immagini esaltano i valori che accomunano Stefano Unterthiner ed Epson: passione per la stampa di qualità e attenzione per...

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

by Staff Cetri
Novembre 6, 2025
0

Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica a Roma si è tenuta lunedì 3 novembre la cerimonia...

Next Post
L’Associazione ANTER consegna ai Comuni di Montemurlo e Prato i risultati dell’indagine sulla sostenibilità del distretto

L’Associazione ANTER consegna ai Comuni di Montemurlo e Prato i risultati dell’indagine sulla sostenibilità del distretto

La Casa dei Pesci cresce ancora con cinque nuove statue di artisti internazionali nel Museo Sottomarino di Talamone

La Casa dei Pesci cresce ancora con cinque nuove statue di artisti internazionali nel Museo Sottomarino di Talamone

Ue, von der Leyen: nessuna retromarcia sul Green Deal con un nuovo “Patto per l’Industria Pulita”

Ue, von der Leyen: nessuna retromarcia sul Green Deal con un nuovo "Patto per l’Industria Pulita"

Follow Us

Recommended

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

2 anni ago
Criminalità ambientale: puntare sul risarcimento del danno, non sulle pene, secondo l’avvocato Giuseppe D’Ippolito

Criminalità ambientale: puntare sul risarcimento del danno, non sulle pene, secondo l’avvocato Giuseppe D’Ippolito

2 anni ago
Green Deal, la strategia europea per l’idrogeno verde – Angelo Consoli

Green Deal, la strategia europea per l’idrogeno verde – Angelo Consoli

12 mesi ago
Protocollo d’intesa fra Parco Delta del Po – Emilia Romagna e Circoli Nautici per la promozione del turismo consapevole nel Parco

Protocollo d’intesa fra Parco Delta del Po – Emilia Romagna e Circoli Nautici per la promozione del turismo consapevole nel Parco

10 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 
  • Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua
  • Una finestra sull’Artico: la mostra fotografica che documenta i cambiamenti dell’ambiente

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici