mercoledì, Settembre 17, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

Ius Scholae, la riforma sulla cittadinanza che ci piace – Paolo Marraffa

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 2, 2024
in Culture, National
0
Ius Scholae, la riforma sulla cittadinanza che ci piace – Paolo Marraffa
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In Italia, attualmente si diventa cittadini italiani solo se uno dei due genitori o entrambi sono italiani. Il cosiddetto ius sanguinis non rispecchia più il nostro Paese che, a distanza di 30 anni, è cambiato.

Un’analisi molto accurata è stata effettuata da Save The Children Cfr.
https://www.savethechildren.it/blog-notizie/ius-scholae-cosa-prevede-perche-opportunita-di-uguaglianza.
Oltre a descrivere il fenomeno in maniera approfondita, l’organizzazione offre importanti spunti di riflessione.

Il testo da poco discusso alla Camera prevede il riconoscimento della cittadinanza a chi completa un ciclo di studi in Italia. Questo ciclo di studi deve avvenire in un periodo minimo di 5 anni, al termine del quale si diventa cittadini italiani a tutti gli effetti.

Si tratta di una svolta che si vuole dare alla politica in tema di acquisizione della cittadinanza, quella anche ribattuta dal vicepresidente del Consiglio nonché ministro degli affari esteri Antonio Tajani, in foto con una bambina di 3 anni. Si chiama Blessing, e ha un sorriso contagioso: «La sua è una storia di amore a lieto fine», racconta su X Antonio Tajani, il vicepremier e ministro degli Esteri, che ha preso in braccio la piccola al Meeting di Comunione e Liberazione 2024 a Rimini. «Non era lì per fare pubblicità a nessuno, sono stati i genitori adottivi a portarmela per ringraziarmi di persona». La storia di Blessing infatti parte da lontano: da un orfanotrofio dello Zambia, dove viveva in condizioni precarie (immagine scattata lo scorso 23 agosto).

Una politica per tanto tempo intrappolata nei colori, nei palazzi, nei giochi di potere che si è per troppo tempo disinteressata dei problemi sociali. Oltre ad avere ingiustamente estromesso il senso religioso, in quanto focalizzata solo e soltanto sul consenso e sull’interesse di pochi, anzi pochissimi.

E ora che una persona di destra, importante, mostra un’apertura nei confronti di queste persone che vedono il loro diritto leso, l’astio di alcuni politici restii al cambiamento cresce. Come si può rimanere impassibili dinanzi a ciò che sta succedendo in Italia e nel mondo?

Il riferimento è ai migliaia dei migranti che attraversano i nostri mari, tra cui anche bambini, in cerca di una vita migliore e a chi per un motivo o per un altro, scappa dalla guerra o dalla fame in cerca di aiuto, di condizioni di vita migliori. Alcuni di questi, iniziano un percorso di studi e si stabilizzano in Italia.

Queste persone concluso il ciclo di studi, dovrebbero avere il diritto di essere cittadini italiani. Lo Stato non può voltargli le spalle e non è una questione solo garantista, costituzionale ma anche umana.

Ctanzaro, 29 agosto 2024

Dott. Paolo Marraffa – Divulgatore scientifico – Email: paolomarraffa23@gmail.com

LinkedIn >>> www.linkedin.com/in/paolomarraffa/

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR

Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR

by Staff Cetri
Settembre 16, 2025
0

Il consorzio di Sistema Ecolight presenta la "Guida del Produttore e del Distributore", lo strumento che trasforma la complessità normativa...

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025

by Staff Cetri
Settembre 9, 2025
0

È già corsa alle iscrizioni agli eventi formativi di DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà...

Carpaneda Ecofestival 2025: la terza edizione dal 5 al 7 settembre a Vicenza

Carpaneda Ecofestival 2025: la terza edizione dal 5 al 7 settembre a Vicenza

by Staff Cetri
Settembre 3, 2025
0

La terza edizione del Carpaneda Ecofestival si terrà dal 5 al 7 settembre 2025 nella suggestiva contrada di Carpaneda, a...

Next Post
Un nuovo progetto per la protezione dell’ecosistema dunale della spiaggia di Capriccioli ad Arzachena in Sardegna

Un nuovo progetto per la protezione dell’ecosistema dunale della spiaggia di Capriccioli ad Arzachena in Sardegna

WHITE FADES – Art, Science and Climate Change in the Polar Lands – Roberto Ghezzi’s Artic Projects – Oslo (Norvegia) 

WHITE FADES - Art, Science and Climate Change in the Polar Lands - Roberto Ghezzi's Artic Projects - Oslo (Norvegia) 

COSTRUISCI CON NOI LA PRIMA CITTÀ DEI POLPI!

BUILD THE OCTOPUS CITY WITH US!

Follow Us

Recommended

«Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il mondo» Jeremy Rifkin

«Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il mondo» Jeremy Rifkin

3 mesi ago
Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi (20/22 marzo – Firenze)

Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi (20/22 marzo – Firenze)

2 anni ago
IN LIBRERIA DA MARTEDI’ 1 OTTOBRE “PIANETA ACQUA” IL NUOVO SAGGIO DEL NOSTRO PROF. JEREMY RIFKIN

Jeremy Rifkin al Wired Next Fest Trentino 2024: “Viviamo su un pianeta fatto d’acqua, dobbiamo ripensare il nostro modello di governance sociale e ambientale”

12 mesi ago
Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

3 settimane ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La scelta green vince: +71% di passeggeri in treno sulla Milano-Parigi, un segnale per la mobilità europea
  • Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR
  • A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy