giovedì, Luglio 17, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

Telemarketing aggressivo: parola d’ordine e autenficazione a due fattori le soluzioni per poter contrastare il fenomeno

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 19, 2024
in National, Opinion, technology
0
Telemarketing aggressivo: parola d’ordine e autenficazione a due fattori le soluzioni per poter contrastare il fenomeno
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

70% degli utenti non si sente sicuro delle informazioni contrattuali e in bolletta: Consumerismo sollecita e suggerisce misure urgenti contro raggiri e truffe nel settore energetico.

Le pratiche commerciali scorrette e il teleselling illegale sono due problemi centrali nel mondo del libero mercato dell’energia.
Dinanzi a consumatori che fanno difficoltà a comprendere le informazioni riportate sui contratti e sulle bollette e i quali sono disposti, giustamente, a cambiare per poter risparmiare, occorre introdurre misure in modo celere ed efficace.
Ad oggi ci sono svariate proposte di legge per arginare il telemarketing aggressivo e anche per introdurre una figura certificazione per la vendita dei servizi utility luce, gas e telefonica, ma non c’è più tempo. In risposta a questa preoccupante situazione, l’Associazione Consumerismo, guidata dal Dott. Giovanni Riccobono, Coordinatore Nazionale dello Sportello Tutela Consumatori, in foto di copertina, lancia dal palco di Utility Day, due proposte le quali potrebbero ridurre drasticamente gli episodi di truffa e garantire maggiore sicurezza e trasparenza per i consumatori

  1. Introduzione di un’autenticazione a due fattori: È urgente alzare i livelli di sicurezza. L’attuale regolamentazione, che permette la sostituzione del contratto cartaceo a quello di un supporto durevole, non sta portando a nulla di buono. L’introduzione di misure di autenticazione rafforzate è un passo necessario per tutelare i consumatori e le aziende che operano in modo etico.
  2. Autotutela da parte delle aziende: Nell’attesa che le Istituzioni intervenga, le aziende devono agire concretamente per proteggere i consumatori. Come associazione, suggeriamo una soluzione pratica: l’introduzione di una parola chiave univoca tra fornitore e cliente finale, stabilita nel contratto, che autorizzi esplicitamente la conversazione tra le parti, le quale possa ridurre drasticamente i casi di contatti telefonici fraudolenti.

“Si tratta di un passo indietro rispetto alla tecnologia avanzata, ma un passo fondamentale per riportare al centro la sicurezza e il consumatore finale. L’associazione è pronta a collaborare con tutte le realtà del settore per creare un ambiente più sicuro e trasparente per i consumatori,” ha concluso Riccobono (prodilo LinkedIn).

Roma, 19 novembre 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

by Staff Cetri
Luglio 16, 2025
0

LNDC Animal Protection e Green Impact, insieme ad altre 75 organizzazioni europee, lanciano un appello urgente scrivendo una lettera ai...

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

by Staff Cetri
Luglio 16, 2025
0

Dal Labirinto della Sostenibilità, in piazza Grande, alla scuola dell’infanzia “Don Bondi” di Spilamberto. Così le 250 piante, trasferite nella...

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
0

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio...

Next Post
Legge Made in Italy – Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori: dall’11 dicembre invio domande per l’accesso alle agevolazioni

Legge Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori: dall’11 dicembre invio domande per l’accesso alle agevolazioni

Il Comune di Diamante aderisce alla II edizione di “Go Blu”, illuminando la Torre del Semaforo, uno dei monumenti più rappresentativi della città

Il Comune di Diamante aderisce alla II edizione di “Go Blu”, illuminando la Torre del Semaforo, uno dei monumenti più rappresentativi della città

Audizione ISPRA alla Camera dei Deputati: il Progetto MER e l’importanza della nave oceanografica per il monitoraggio del Mediterraneo

Audizione ISPRA alla Camera dei Deputati: il Progetto MER e l’importanza della nave oceanografica per il monitoraggio del Mediterraneo

Follow Us

Recommended

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

13 ore ago
Alexandria Ocasio-Cortez’s new committee in Congress: Energy and Commerce

Alexandria Ocasio-Cortez’s new committee in Congress: Energy and Commerce

6 mesi ago
Mare d’Amare incontra Giulio Malandrino produttore del cortometraggio FAREWELL contro il cambiamento climatico

Mare d’Amare incontra Giulio Malandrino produttore del cortometraggio FAREWELL contro il cambiamento climatico

1 anno ago
AdSP del Mar Ionio – Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

AdSP del Mar Ionio – Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

1 mese ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”
  • Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile
  • SEMPORNA, il mercato del pesce dei Bajau nello stato del Sabah nel Borneo Malese – Single Use Planet di Paolo Monesi

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy