martedì, Luglio 15, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

La pesca e l’acquacoltura italiana tra sostenibilità e innovazione, di Gian Matteo Panunzi

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 3, 2024
in National, Opinion
0
La pesca e l’acquacoltura italiana tra sostenibilità e innovazione, di Gian Matteo Panunzi
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovi scenari di Blue Economy per la sostenibilità economica delle imprese ittiche, il libro “La pesca e l’acquacoltura italiana tra sostenibilità e innovazione” di Gian Matteo Panunzi >>> Edizioni del faro

Intervista di TeleAmbiente all’autore del libro Gian Matteo Panunzi (foto archivio 2023)

La pesca e l’acquacoltura italiane, nonostante gli sforzi dell’Unione Europea sono settori in crisi. A febbraio 2023 è stato pubblicato dalla Commissione europea l’Action Plan ovvero il “Piano di Azione per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente”. Documento nel quale, di fatto, si propone il phasing‑out di tutti gli attrezzi di cattura mobili che agiscono sul fondo, nella sostanza la “chiusura nel tempo” della pesca a strascico nelle aree marine protette. È chiaro che questa proposta non considera con realismo il nostro settore della pesca e in particolare lo strascico. Questa pubblicazione, che nasce dal lavoro di realizzazione del Programma 2023 della Unicoop Pesca, propone, rispetto a questo stato di fatto, delle proposte operative di miglioramento e d’innovazione del settore della pesca e dell’acquacoltura che rivolge direttamente agli operatori ittici e ai portatori d’interesse di questo complesso sistema. C’è urgente bisogno di tutelare la pesca Italiana di fronte alle scelte comunitarie anche attraverso la proposta di una “nuova governance del Mediterraneo” finalizzata a uniformare i comportamenti di tutti al rispetto dei principi internazionali di tutela ambientale. Operatori ittici comunitari e quelli provenienti da Paesi terzi insieme, accomunati dal rispetto delle stesse regole d’ingaggio alle risorse. L’unione tra imprese della pesca e conservazione dell’ambiente non deve apparire più un paradosso ma l’unico strumento per garantire sostenibilità e innovazione, attraverso una reale apertura ai pescatori da parte dei Ministeri dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Un nuovo patto che metta insieme a più livelli (centrale e territoriale) P.A., Ricerca e Produttori, mondi autonomi tra di loro e che ora dovranno integrarsi. Gli operatori ittici dovranno acquisire il ruolo di attori protagonisti e non più di comprimari nelle politiche nazionali e comunitarie di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Certo è chiaro che tutto questo dovrà essere realizzato da pescatori e acquacoltori consapevoli, formati, dotati di titoli di studio appropriati conseguiti in istituti tecnici specializzati. Senza queste competenze il problema dell’innovazione del settore rimarrà irrisolto.

Clicca qui per acquistare il libro online >>> La pesca e l’acquacoltura italiana tra sostenibilità e innovazione | Edizioni del faro

Gian Matteo Panunzi insieme al nostro coordinatore generale Cav. Antonio Rancati in occasione di un convegno alla sede della Commissione Europea in Italia (foto archivio 2023)

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
0

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio...

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

by Staff Cetri
Luglio 9, 2025
0

In occasione della Giornata internazionale dedicata e preservazione del Mar Mediterraneo, ieri 8 luglio, è stato reso pubblico il primo...

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

Next Post
Progetto educativo RISE: vince il Liceo “C. Alvaro” di Palmi (RC) con “Gine-Start”, l’idea dei pannelli termoisolanti in calce e fibra di ginestra

Progetto educativo RISE: vince il Liceo “C. Alvaro” di Palmi (RC) con “Gine-Start”, l’idea dei pannelli termoisolanti in calce e fibra di ginestra

Coloranti tessili naturali ed ecologici grazie alla lavorazione dell’eucalipto: industria e agricoltura diventano più sostenibili col progetto Agricolor360

Coloranti tessili naturali ed ecologici grazie alla lavorazione dell'eucalipto: industria e agricoltura diventano più sostenibili col progetto Agricolor360

Why can’t politicians answer questions like a normal person?

Why can't politicians answer questions like a normal person?

Follow Us

Recommended

Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della sostenibilità e della consapevolezza – Milano, 16 giugno 2024

Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della sostenibilità e della consapevolezza – Milano, 16 giugno 2024

1 anno ago
IN LIBRERIA DA MARTEDI’ 1 OTTOBRE “PIANETA ACQUA” IL NUOVO SAGGIO DEL NOSTRO PROF. JEREMY RIFKIN

Jeremy Rifkin al Wired Next Fest Trentino 2024: “Viviamo su un pianeta fatto d’acqua, dobbiamo ripensare il nostro modello di governance sociale e ambientale”

10 mesi ago
ISDE Italia – Medici per l’Ambiente scrive a 18 Sindaci perché agiscano per tutelare la salute di cittadini/e per l’inquinamento atmosferico

ISDE Italia – Medici per l’Ambiente scrive a 18 Sindaci perché agiscano per tutelare la salute di cittadini/e per l’inquinamento atmosferico

2 mesi ago
Segui l’audizione del commissario designato Raffaele Fitto a Esperienza Europa!

Segui l’audizione del commissario designato Raffaele Fitto a Esperienza Europa!

8 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile
  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy