martedì, Luglio 15, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Protocollo d’intesa fra Parco Delta del Po – Emilia Romagna e Circoli Nautici per la promozione del turismo consapevole nel Parco

Staff Cetri by Staff Cetri
Gennaio 9, 2025
in Ambiente
0
Protocollo d’intesa fra Parco Delta del Po – Emilia Romagna e Circoli Nautici per la promozione del turismo consapevole nel Parco
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comitato Esecutivo dell’Ente ha approvato  il testo del Protocollo d’intesa tra l’Ente di Gestione per la Biodiversità – Delta del Po e i Circoli Nautici presenti nel territorio dei nove Comuni per la promozione del turismo consapevole nel Parco del Delta del Po.

Si tratta di un accordo, un patto che i Circoli Nautici e il Parco stringono stabilendo azioni comuni, concordate e tese alla valorizzazione delle realtà che operano in ambito fluviale, marino e vallivo.

Una strategia di affiancamento che vede i Circoli Nautici protagonisti in un sistema di promozione di un Parco che nasce dall’acqua e che ad essa deve la sua conformazione, sia a livello indrografico che storico-culturale.

Ed è sulla promozione di questi aspetti caratteristici che le parti di impegnano a percorrere una via comune grazie anche al marchio di qualità “Circolo Nautico del Parco del Delta del Po” che viene conferito a quelle realtà che intendono aderire alle azioni previste dal protocollo.

Ecco alcuni punti contenuti nell’accordo:

  • promuovere il turismo consapevole nel territorio del Parco del Delta del Po;
  • tipizzare e valorizzare l’immagine unitaria del Parco del Delta del Po;
  • tutelare, qualificare e valorizzare il territorio e le peculiarità ambientali, naturalistiche, storiche, architettoniche, culturali, del Parco del Delta del Po;
  • promuovere iniziative per la conoscenza, la valorizzazione e la difesa del mare, della costa, dei fiumi e delle zone umide, dell’ambiente e della natura in collaborazione con le associazioni nautiche del territorio;
  • favorire il mantenimento e lo sviluppo delle attività nautiche sostenibili e che contribuiscono alla diffusione delle finalità di tutela e promozione proprie dell’Ente Parco entro i limiti di tutela delle zone di Parco;
  • sostenere ed incentivare la conoscenza delle produzioni ittiche tipiche, le produzioni di qualità e le connesse tradizioni enogastronomiche;
  • avvicinare la popolazione e le giovani generazioni all’ambiente marino, vallivo e fluviale, alle sue tradizioni, alla sua cultura per favorire la conoscenza dei mestieri antichi e delle tecniche di navigazione.
  • Favorire l’inclusione sportivo/sociale per le categorie più deboli

Tutto ciò con un o sguardo alla promozione di un turismo sostenibile e alla promozione, conoscenza e informazioni per i cittadini e le giovani generazioni.

I Circoli Nautici diventeranno punti strategici sull’acqua, che sia essa di fiume, di valle o di mare e diventare vedette per il controllo del territorio. Il Parco si impegna a sostenerne la promozione attraverso la caratterizzazione delle strutture, la produzione di materiale informativo adeguato, la ricerca di linee di finanziamento per progetti congiunti, fornire il supporto tecnico – scientifico su specifiche attività.

Il Protocollo fra Parco e Circoli Nautici è consultabile sul sito al seguente link >>> parco_circoli-nautici (pdf)

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

by Staff Cetri
Luglio 9, 2025
0

In occasione della Giornata internazionale dedicata e preservazione del Mar Mediterraneo, ieri 8 luglio, è stato reso pubblico il primo...

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

La siccità non colpisce solo le risorse idriche e le coltivazioni agricole, ma ha anche un impatto significativo sugli ecosistemi...

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

by Staff Cetri
Giugno 5, 2025
0

Comprendere il mare che cambia per affrontare le sfide del presente e del futuro: questo lo scopo del festival che Fondazione...

Next Post
25 nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali pronte a partire grazie al bando ALTERNATIVE

25 nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali pronte a partire grazie al bando ALTERNATIVE

Jeremy Rifkin, Planet Aqua: Rethinking Our Home in the Universe is available now on Amazon

Jeremy Rifkin, Planet Aqua: Rethinking Our Home in the Universe is available now on Amazon

Alexandria Ocasio-Cortez’s new committee in Congress: Energy and Commerce

Alexandria Ocasio-Cortez’s new committee in Congress: Energy and Commerce

Follow Us

Recommended

DIDACTA Università, il nuovo spazio dedicato agli atenei italiani – 20/22 marzo 2024 – Firenze

DIDACTA Università, il nuovo spazio dedicato agli atenei italiani – 20/22 marzo 2024 – Firenze

2 anni ago
Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi (20/22 marzo – Firenze)

Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi (20/22 marzo – Firenze)

1 anno ago
“L’oro di Klimt” di Alain Vircondelet nella sua prima traduzione italiana di Luigi Muneratto

“L’oro di Klimt” di Alain Vircondelet nella sua prima traduzione italiana di Luigi Muneratto

2 anni ago
IL PAESE DELLA BIODIVERSITA’ – Il patrimonio naturale italiano – Mostra di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC) in collaborazione con il CNR

IL PAESE DELLA BIODIVERSITA’ – Il patrimonio naturale italiano – Mostra di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC) in collaborazione con il CNR

6 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile
  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy