sabato, Luglio 12, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home design

Il 12 marzo a Firenze panel talk sulla moda sostenibile con Ferragamo, Ward e Polimoda

Staff Cetri by Staff Cetri
Febbraio 13, 2025
in design, Lifestyle, National
0
Il 12 marzo a Firenze panel talk sulla moda sostenibile con Ferragamo, Ward e Polimoda
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il talk è aperto ad aziende, professionisti, studenti e chiunque sia interessato alla sostenibilità nella moda. Solo su prenotazione, fino ad esaurimento posti, in lingua inglese.

DESIGN, THINK, CHANGE

Ferragamo and Polimoda, Innovating together for a Sustainable Future

Link per registrazioni: https://design-think-change.eventbrite.it

12 marzo 2025 ore 12:00
Aula Magna, Manifattura Campus, Polimoda
Via delle Cascine 35, Firenze

Ferragamo, Matteo Ward e Polimoda insieme per Design, Think, Change, un progetto dedicato alle nuove sfide di innovazione e sostenibilità nella moda attraverso lo sguardo di Gen Z e Millennials. Il percorso di ricerca, avviato con gli studenti del Master in Sustainable Fashion di Polimoda, culminerà in un panel talk aperto al pubblico il 12 marzo a Firenze.

Guidati da Matteo Ward, CEO di WRÅD e mentor del Master, dieci studenti internazionali collaboreranno per sviluppare idee di business innovative ispirate all’identità del brand Ferragamo. Il progetto prenderà avvio dall’analisi del patrimonio conservato nell’Archivio e nel Museo Salvatore Ferragamo, per poi approfondire i processi operativi della maison, come design, produzione e distribuzione. L’obiettivo finale sarà l’elaborazione di soluzioni circolari all’avanguardia per materiali, prodotti, servizi e modelli di business capaci di ridefinire l’industria della moda.

Nuove idee per un futuro sostenibile

Il progetto di ricerca Design, Think, Change prevede l’applicazione di metodologie di design thinking e analisi di sistema per sviluppare competenze pratiche sui temi della sostenibilità e della gestione dell’innovazione. Tra gli obiettivi principali: l’espansione delle competenze sui temi e le sfide della sostenibilità, lo sviluppo di un mindset orientato alla gestione dell’innovazione per affrontare problematiche complesse e la capacità di progettare soluzioni pratiche, tecniche e finanziariamente sostenibili. I risultati si tradurranno in proposte concrete per trasformare materiali, prodotti, servizi e processi di business, contribuendo a un futuro della moda più etico e innovativo.

“Design, Think, Change vuole stimolare una nuova metodologia progettuale. Il design thinking è, per sua natura, esplorativo, iterativo e non lineare. Non segue la logica binaria del giusto o sbagliato e, quindi, non mira esclusivamente alla ricerca della soluzione al problema. Nei progetti, lo scopo è mettere in discussione e affinare continuamente e sistematicamente le nostre convinzioni, piuttosto che indossare paraocchi per rispettare rigidamente un piano iniziale.” sottolinea Matteo Ward.

Voce alle nuove generazioni

Oltre a promuovere la sostenibilità, Design, Think, Change punta a rafforzare il dialogo intergenerazionale e a valorizzare il talento e la visione delle nuove generazioni. In un momento storico in cui il superamento del gap generazionale è cruciale per favorire la collaborazione e una visione condivisa, il progetto si propone di dare spazio alle idee della community multiculturale e internazionale degli studenti di business di Polimoda, giovani con competenze manageriali e imprenditoriali, capaci di portare innovazione e cambiamento grazie a un approccio più consapevole e responsabile. Attraverso questa iniziativa, le prospettive di Gen Z e Millennials vengono integrate nel dibattito con aziende affermate e leader del settore, contribuendo a ridisegnare il futuro della moda in chiave sostenibile.

Ferragamo tra tradizione e trasformazione

Con quasi 100 anni di storia, Ferragamo rappresenta un simbolo dell’eccellenza italiana. Il marchio custodisce nei suoi archivi un patrimonio unico, base di partenza e fonte di ispirazione per nuove direzioni creative. Il valore della sostenibilità è profondamente radicato con la strategia del brand, che adotta annualmente un Piano di Sostenibilità fondato sulla riduzione delle emissioni di carbonio, l’innovazione dei materiali con un particolare focus sulla pelle, una catena del valore responsabile, l’empowerment delle sue persone e la creazione di valore condiviso per le comunità.

Grazie alla collaborazione con gli studenti di Polimoda, il brand vuole fondere heritage ed innovazione per trovare nuovi spunti allineati al raggiungimento dei suoi obiettivi.

Il panel talk

I risultati del progetto saranno presentati durante il panel talk Design, Think, Change. Ferragamo and Polimoda, Innovating together for a Sustainable Future, in programma mercoledì 12 marzo presso l’aula magna del Manifattura Campus di Polimoda. Moderato dallo stesso Matteo Ward, il talk vedrà la partecipazione di specialisti del settore, oltre a rappresentanti di Ferragamo, in conversazione con gli studenti di Polimoda. Insieme, discuteranno le idee più innovative emerse dalla ricerca e ne esploreranno le possibili applicazioni nel settore moda.

Il panel è aperto ad aziende, professionisti, studenti e interessati al tema della sostenibilità nell’industria della moda. La partecipazione è gratuita tramite registrazione su Eventbrite.

Link per registrazioni: https://design-think-change.eventbrite.it

Design, Think, Change.

Ferragamo and Polimoda, Innovating together for a Sustainable Future

12 marzo 2025 ore 12:00
Aula Magna, Manifattura Campus, Polimoda
Via delle Cascine 35, Firenze

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

by Staff Cetri
Luglio 4, 2025
0

Come il collo dei cigni che incontrerete sulla via, si snoda la ciclabile lungo il Naviglio grande, tra borghi e...

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

L'Accademia dei Georgofili e Image Line celebrano la creatività e l'innovazione di dieci giovani talenti universitari nel settore agricolo, con...

Next Post
Incendi, Accuse e Violenza: la crisi dei popoli indigeni della Patagonia

Incendi, Accuse e Violenza: la crisi dei popoli indigeni della Patagonia

Meno mammiferi nelle foreste tropicali: ricerca internazionale a cura dell’Università di Firenze fotografa la responsabilità dell’uomo

Meno mammiferi nelle foreste tropicali: ricerca internazionale a cura dell'Università di Firenze fotografa la responsabilità dell’uomo

Quando la luna splende, le nutrie si nascondono – Lo spiega uno studio del National Biodiversity Future Center (NBFC)

Quando la luna splende, le nutrie si nascondono - Lo spiega uno studio del National Biodiversity Future Center (NBFC)

Follow Us

Recommended

SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

2 mesi ago
Earth Overshoot Day 2025 Announced June 5 – Let’s Flip the Script

Earth Overshoot Day 2025 Announced June 5 – Let’s Flip the Script

2 mesi ago
Seconda edizione di Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della Sostenibilità e della Consapevolezza, a cura di TerraLab ETS

Seconda edizione di Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della Sostenibilità e della Consapevolezza, a cura di TerraLab ETS

2 mesi ago
Nuova edizione del libro “I Cavalieri della Grande Laguna” – Un tributo a Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia

Nuova edizione del libro “I Cavalieri della Grande Laguna” – Un tributo a Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia

2 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy