sabato, Ottobre 18, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Cronaca internazionale

Incendi, Accuse e Violenza: la crisi dei popoli indigeni della Patagonia

Staff Cetri by Staff Cetri
Febbraio 14, 2025
in Cronaca internazionale, Culture, Politics
0
Incendi, Accuse e Violenza: la crisi dei popoli indigeni della Patagonia
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

FIRMA LA PETIZIONE >>> https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeamputfyZA15CAO2raSqb_yzR-GdAhvbtNwzrocE64SrXSOw/viewform

Mentre la Patagonia sta bruciando, con oltre 16.000 ettari di boschi distrutti dagli incendi, il governo argentino non solo manca di azioni preventive ma sta anche accusando le comunità Mapuche-Tehuelche di essere le principali responsabili di questa tragedia ambientale. La repressione delle popolazioni indigene ha raggiunto livelli allarmanti: raid violenti, arresti arbitrari e torture stanno diventando la norma sotto il governo del presidente Javier Milei.

L’11 febbraio 2025, diverse comunità Mapuche-Tehuelche della provincia di Chubut sono state colpite da incursioni brutali da parte delle forze di sicurezza, ordinate dal giudice Jorge Criado e dal procuratore Carlos Cavallo. I blitz, che hanno coinvolto il Lof Cañiu, Radio Comunitaria Petü Mongueleiñ, Lof Catriman Colihueque, Lof Nahuelpan, Pillan Mahuiza e una casa Mapuche a Maitén, hanno ricordato metodi tipici della dittatura militare: perquisizioni violente, distruzione di proprietà e violenza indiscriminata su anziani e bambini.

Particolarmente grave il caso del Lof Pillan Mahuiza, dove i membri della comunità sono stati ammanettati, picchiati e costretti a subire umiliazioni. Testimoni riportano che un anziano di oltre 80 anni è stato brutalmente malmenato davanti ai suoi nipoti. A peggiorare la situazione, Victoria Dolores Fernández Núñez è stata ingiustamente arrestata con accuse infondate di incendio doloso, un chiaro tentativo di criminalizzare la resistenza indigena.

Nel frattempo, il governo di Milei, rappresentato dalla ministra della Sicurezza Patricia Bullrich, ha alimentato una retorica incendiaria, accusando le comunità Mapuche degli incendi in Patagonia. Tuttavia, fonti indipendenti rivelano che nel 2024 solo il 22% dei fondi destinati alla prevenzione degli incendi è stato effettivamente utilizzato, rivelando così il disinteresse istituzionale nei confronti della protezione ambientale.

Le accuse contro la “Resistenza Ancestral Mapuche” (RAM) sono diventate ancora più forti. Il governo ha ufficialmente dichiarato la RAM come organizzazione terroristica, accusandola di essere responsabile degli incendi che hanno devastato la regione, incluso quelli di recente. La Risoluzione 210/2025 del Ministero della Sicurezza ha incluso la RAM nel Registro Pubblico delle Persone ed Entità Collegate a Atti di Terrorismo (RePET), basandosi su un rapporto che attribuisce alla comunità Mapuche numerosi attacchi e incendi.

Secondo le autorità, la RAM ha compiuto crimini contro la proprietà e la sicurezza pubblica, esercitando una “resistenza violenta contro lo Stato e la proprietà privata”. In particolare, Francisco Facundo Jones Huala, leader del movimento, è stato menzionato come uno degli individui chiave della RAM. Il governo sostiene che le attività della RAM abbiano danneggiato gravemente l’economia locale, mettendo a rischio il commercio e il turismo e provocando danni ambientali tramite gli incendi.

Tuttavia, Jones Huala ha fermamente respinto le accuse, affermando che la responsabilità per gli incendi non può essere attribuita alle comunità indigene. In un video circolato sui social media, ha rivendicato gli “attentati incendiari” come una forma di resistenza contro il sistema capitalistico, sottolineando che gli incendi boschivi sono una tecnica usata dai grandi proprietari terrieri e sviluppatori immobiliari per ottenere l’accesso alle terre da sfruttare. “Da anni vogliono lottizzare, fare affari come sempre”, ha dichiarato. “Ci accusano di bruciare boschi e danneggiare le nostre terre, ma non l’abbiamo mai fatto.”

Mentre le accuse contro le comunità Mapuche continuano a crescere, i brigadisti e i residenti locali chiedono risorse e interventi rapidi dal governo, ma non sono emerse prove concrete per sostenere le accuse. La crescente criminalizzazione dei popoli indigeni in Argentina sta suscitando preoccupazioni per la violazione dei diritti umani, con un silenzio preoccupante da parte dei media internazionali sulla repressione in corso.

(CHRISTOPHE SIMON/AFP/Getty Images)

Questa crisi, che ha visto l’accusa di terrorismo contro una comunità che lotta per la propria terra e la propria identità, merita maggiore attenzione. Le violazioni dei diritti umani in Argentina devono essere denunciate e la comunità internazionale deve unirsi nella richiesta di giustizia per i Mapuche e la liberazione di chi, come Victoria Dolores Fernández Núñez, è stato ingiustamente arrestato.

È ora di rompere il silenzio e denunciare la violenza di Stato contro i popoli originari dell’Argentina. FIRMA LA PETIZIONE >>> https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeamputfyZA15CAO2raSqb_yzR-GdAhvbtNwzrocE64SrXSOw/viewform

Helodie Fazzalari – 14 febbraio 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

by Staff Cetri
Ottobre 16, 2025
0

Con oltre 1000 eventi in totale e 287 espositori mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione...

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

by Staff Cetri
Ottobre 15, 2025
0

Con piacere vi segnaliamo un’occasione speciale a cui vi invitiamo a partecipare nel Comune di Prato in Toscana “Sul filo...

Le Pagine della Terra – Premio alla carriera per Licia Colò

Le Pagine della Terra – Premio alla carriera per Licia Colò

by Staff Cetri
Ottobre 15, 2025
0

La cerimonia di premiazione si terrà il 13 ottobre 2025 presso il Teatro di Villa Torlonia, un evento di grande...

Next Post
Meno mammiferi nelle foreste tropicali: ricerca internazionale a cura dell’Università di Firenze fotografa la responsabilità dell’uomo

Meno mammiferi nelle foreste tropicali: ricerca internazionale a cura dell'Università di Firenze fotografa la responsabilità dell’uomo

Quando la luna splende, le nutrie si nascondono – Lo spiega uno studio del National Biodiversity Future Center (NBFC)

Quando la luna splende, le nutrie si nascondono - Lo spiega uno studio del National Biodiversity Future Center (NBFC)

Worldwide Perspectives on Geographical Indications – Innovazione e tradizione per la sostenibilità – 18/21 febbraio

Worldwide Perspectives on Geographical Indications - Innovazione e tradizione per la sostenibilità - 18/21 febbraio

Follow Us

Recommended

17 milioni di euro per l’agricoltura sostenibile con soluzioni fotobiologiche di illuminazione a LED per ridurre il consumo energetico nelle serre

17 milioni di euro per l’agricoltura sostenibile con soluzioni fotobiologiche di illuminazione a LED per ridurre il consumo energetico nelle serre

2 anni ago
Il Parlamento europeo ha adottato le misure per ridurre gli sprechi nel sistema tessile e prodotti alimentari

Il Parlamento europeo ha adottato le misure per ridurre gli sprechi nel sistema tessile e prodotti alimentari

2 anni ago
Clovy, l’orto verticale IoT che insegna a coltivare a casa e accedere a cibo sano

Clovy, l’orto verticale IoT che insegna a coltivare a casa e accedere a cibo sano

2 anni ago
Nuove norme UE per ridurre le emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze ozono lesive

Nuove norme UE per ridurre le emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze ozono lesive

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Microplastiche nei polmoni degli animali: nemmeno le riserve naturali del Sudafrica sono più al sicuro
  • Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero
  • Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy