domenica, Agosto 31, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

Staff Cetri by Staff Cetri
Luglio 16, 2025
in Ambiente, Opinion
0
Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

LNDC Animal Protection e Green Impact, insieme ad altre 75 organizzazioni europee, lanciano un appello urgente scrivendo una lettera ai governi dei 27 Stati membri dell’UE affinché respingano il declassamento del lupo deciso dalla Commissione Europea. La misura, priva di basi scientifiche e oggetto di un ricorso alla Corte di Giustizia dell’UE presentato dalle Associazioni, mette a rischio la conservazione della specie. Le associazioni chiedono di sospendere ogni modifica normativa almeno fino al chiarimento giuridico definitivo

Milano, 16 luglio 2025 – A pochi giorni dalla pubblicazione ufficiale del provvedimento che declassa lo status di protezione del lupo in Europa, oltre 75 organizzazioni europee – tra cui LNDC Animal Protection e Green Impact – si uniscono in un appello urgente ai governi dei 27 Stati membri dell’Unione Europea: non recepite questa decisione, respingetela e rispettate la scienza.

La scelta della Commissione Europea di declassare il lupo da “strettamente protetto” a “protetto” nella direttiva Habitat appare sempre più come una mossa esclusivamente politica e giuridicamente discutibile, priva di fondamento scientifico e dannosa per la biodiversità. La questione è ora al vaglio della Corte di Giustizia dell’UE, e proprio per questo LNDC e Green Impact chiedono agli Stati membri attraverso una lettera aperta di sospendere ogni modifica normativa nazionale per almeno i prossimi 18 mesi, periodo previsto per il recepimento della nuova direttiva.

“Il principio di precauzione è alla base del diritto ambientale europeo,” spiegano le associazioni. “Modificare ora le leggi nazionali significherebbe esporre gli Stati a contenziosi legali, oltre che a una grave responsabilità nei confronti della natura.”

I dati parlano chiaro: secondo la comunità scientifica, la maggior parte delle sottopopolazioni di lupi in Europa resta vulnerabile, a rischio o in pericolo. Nonostante ciò, si è scelto di cedere a pressioni politiche e interessi locali che nulla hanno a che fare con i criteri ecologici alla base della direttiva Habitat.

LNDC e Green Impact sottolineano inoltre come la predazione del bestiame da parte del lupo sia minima, incidendo per appena lo 0,07% sul totale degli animali allevati in Europa. Danni che sono già ampiamente compensati dai sussidi pubblici attraverso la PAC, la politica agricola comune.

“Il lupo è un simbolo di equilibrio ecologico e il suo ritorno in molte aree europee è una storia di successo della conservazione. Svilire questo risultato per compiacere una narrazione distorta e strumentale è un errore gravissimo. La decisione dell’UE è attualmente oggetto di ricorso legale da parte nostra e di altre 20 associazioni in tutta Europa. Procedere con il recepimento nazionale significherebbe andare contro una sentenza attesa e forse, domani, dover fare marcia indietro”, dichiarano LNDC Animal Protection e Green Impact.

Le due associazioni invitano quindi tutti i governi europei a seguire l’esempio di Paesi come Belgio, Polonia, Repubblica Ceca e Portogallo, che hanno già dichiarato l’intenzione di mantenere una protezione rigorosa per il lupo.

“La conservazione non può essere guidata dall’emotività o dalla convenienza politica. Deve basarsi sulla scienza e sul diritto. I lupi non possono essere sacrificati sull’altare del consenso elettorale,” concludono le associazioni.

Fonte Ufficio stampa LNDC Animal Protection – https://lndcanimalprotection.org
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

by Staff Cetri
Agosto 25, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questo importante aggiornamanto dalla Fondazione Cetacea e relative loro immagini. “Nella notte fra sabato 23 e domenica...

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Next Post
Sondaggio Parlamento Europeo: i cittadini vogliono che l’Unione Europea li protegga e agisca unita

Delegazione europea del Gruppo di lavoro sul Dispositivo per la ripresa e la resilienza in visita a Roma

Earth Overshoot Day 2025 falls on July 24th

Earth Overshoot Day 2025 falls on July 24th

We are waking up to the reality that we live on a water planet, and it changes everything

We are waking up to the reality that we live on a water planet, and it changes everything

Follow Us

Recommended

DIDACTA Università, il nuovo spazio dedicato agli atenei italiani – 20/22 marzo 2024 – Firenze

DIDACTA Università, il nuovo spazio dedicato agli atenei italiani – 20/22 marzo 2024 – Firenze

2 anni ago
IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

4 mesi ago
Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

1 anno ago
Innovare e condividere, Comuni e Startup per una reale transizione ecologica grazie agli Amministratori per l’Ambiente

Innovare e condividere, Comuni e Startup per una reale transizione ecologica grazie agli Amministratori per l’Ambiente

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy