giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Business

Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell’Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette

Staff Cetri by Staff Cetri
Aprile 26, 2024
in Business, technology
0
Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell’Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La “legge sull’industria a zero emissioni nette” (in inglese Net-Zero Industry Act), già concordata informalmente con il Consiglio, fissa per l’Europa l’obiettivo di produrre il 40% del suo fabbisogno annuo di tecnologie a zero emissioni nette entro il 2030, sulla base di piani nazionali per l’energia e il clima (PNEC), e di raggiungere il 15% del valore del mercato globale per tali tecnologie:

•La nuova legge sostiene la produzione di tecnologie necessarie per gli obiettivi UE in materia di clima ed energia
•L’obiettivo è rendere il mercato interno europeo adatto alla decarbonizzazione industriale
•Procedure di autorizzazione più rapide e creazione di zone industriali a zero emissioni nette
•Nuovi criteri per gli appalti pubblici e le aste per le fonti energetiche rinnovabili
Il Parlamento ha dato il via libera finale questa settimana al regolamento con 361 voti favorevoli, 121 contrari e 45 astensioni. Le tecnologie che saranno sostenute comprendono tutte le tecnologie rinnovabili, il nucleare, la decarbonizzazione industriale, la rete, le tecnologie di stoccaggio dell’energia e le biotecnologie. La legge semplificherà la procedura di autorizzazione, fissando scadenze massime per l’autorizzazione dei progetti in funzione della loro portata e dei loro risultati. L’accordo prevede la creazione di “Zone di accelerazione a zero emissioni nette”, che beneficeranno di un processo di autorizzazione veloce, delegando agli Stati membri parte della raccolta di informazioni per le valutazioni ambientali.

Criteri di sostenibilità e resilienza
I piani nazionali di sostegno volti a far sì che le famiglie e i consumatori passino più rapidamente a tecnologie come i pannelli solari e le pompe di calore dovranno tenere conto dei criteri di sostenibilità e resilienza. Anche le procedure di appalto pubblico e le aste per la diffusione di fonti di energia rinnovabili dovranno soddisfare tali criteri, anche se a condizioni che saranno definite più tardi dalla Commissione. Queste tecnologie, per beneficiare delle nuove procedure, dovranno garantire un minimo del 30% del volume messo all’asta ogni anno nello Stato membro o, in alternativa, un massimo di sei gigawatt messi all’asta ogni anno e per paese.
La legislazione è considerata come un passo verso un fondo di sovranità europea e dovrebbe aumentare i finanziamenti provenienti dalle entrate del sistema nazionale di scambio delle quote di emissione (ETS) e quelli necessari per la maggior parte dei progetti strategici inclusi nella piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP).

“Questo voto è una buona notizia per l’industria europea e definisce il tono della prossima legislatura. Per realizzare tutte le nostre ambizioni economiche, climatiche ed energetiche, abbiamo bisogno dell’industria in Europa. Questa legge è il primo passo per rendere il nostro mercato adatto a questo scopo”, ha affermato il relatore Christian Ehler (PPE, DE).

La legislazione ora dovrà essere formalmente adottato dal Consiglio per diventare legge. È necessaria una notevole quantità di tecnologie energetiche pulite per sostenere il conseguimento degli obiettivi climatici dell’Europa per il 2030 e il 2050. L’Europa importa in gran parte queste tecnologie e molti paesi terzi hanno intensificato gli sforzi per espandere la loro capacità di produzione di energia pulita.

La “normativa sull’industria a zero emissioni nette” è in linea con le conclusioni della Conferenza sul futuro dell’Europa attraverso diverse misure. Sostiene l’obiettivo dell’UE di rafforzare la sicurezza energetica europea, conseguire l’indipendenza energetica e garantire una transizione giusta, fornendo nel contempo energia sostenibile e a prezzi accessibili. Nello specifico, l’atto riflette le proposte che mirano collettivamente a promuovere un quadro energetico sostenibile, resiliente e indipendente all’interno dell’UE >>> testo adottato

Strasburgo, 26 aprile 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Un magnete “invisibile” per computer più green. Lo studio di Milano-Bicocca e Mit pubblicato su Nature

Un magnete “invisibile” per computer più green. Lo studio di Milano-Bicocca e Mit pubblicato su Nature

by Staff Cetri
Agosto 1, 2025
0

Un nuovo materiale scoperto da Bicocca e MIT potrebbe rivoluzionare l’elettronica del futuro: più veloce, efficiente e a basso consumo....

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

by Staff Cetri
Giugno 3, 2025
0

Disponibile il bando per la prima edizione del Master Executive di I° livello in Sustainability Manager. Packaging sostenibile: riciclo e riutilizzo...

Jeremy Rifkin sui cambiamenti climatici: “bisogna passare a una «governance bioregionale» per ripristinare la natura senza i limiti delle singole nazioni”

Jeremy Rifkin: «Ecco le tre cose che cambieranno il mondo. E nella Silicon Valley le big tech spariranno»

by Staff Cetri
Giugno 2, 2025
0

Intervista di Riccardo Luna - 2 giugno 2025 L’ economista americano che prova a unire tecnologie e natura: «I danni del...

Next Post
Antonio Rancati intervista Andrea Balestri, autore protagonista di “Pinocchio racconta Pinocchio” per il format #PinocchioGreen

Antonio Rancati intervista Andrea Balestri, autore protagonista di “Pinocchio racconta Pinocchio” per il format #PinocchioGreen

A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana

A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana

Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

Inquinamento atmosferico: via libera a nuove misure per migliorare la qualità dell'aria per un ambiente pulito e sano

Follow Us

Recommended

Inquinamento da plastica e Cambiamenti climatici: negoziati globali e dibattito sulle temperature record del 2024

Europa Express, in viaggio da Milano a Strasburgo con Caterpillar

7 mesi ago
Guardians of the Blue Galaxy: EU’s Role in Restoring Ocean and Ecosystems, by Davide Colombo

“Cancer and Time: The EU’s Horizon Mission to Outpace the Disease and Transform Future Care”, by Davide Colombo

9 mesi ago
Ambiente e Territorio, un dialogo aperto fra due parchi della Calabria: Sila e Pollino

Ambiente e Territorio, un dialogo aperto fra due parchi della Calabria: Sila e Pollino

1 anno ago
8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, “green in rosa”: Dieci scienziate per l’ambiente!

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, “green in rosa”: Dieci scienziate per l’ambiente!

6 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy