venerdì, Maggio 9, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Fulco Pratesi, tutta la sua vita dedicata alla tutela ambientale, riposa in pace nel “paradiso dei panda”

Staff Cetri by Staff Cetri
Marzo 3, 2025
in Ambiente, National
0
Fulco Pratesi, tutta la sua vita dedicata alla tutela ambientale, riposa in pace nel “paradiso dei panda”
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Fulco Pratesi è deceduto a 90 anni, fondatore e primo presidente del WWF Italia, ha dedicato tutta la vita alla tutela ambientale. Architetto, giornalista, autore, disegnatore, esempio vivente di ecologismo attivo, Fulco Pratesi è stato la guida per un’intera generazione di naturalisti. Il nostro centro studi europeo CETRI-TIRES, con il consiglio direttivo e il comitato scientifico, si stringe con commozione ai figli Isabella, Carlo Alberto, Francesco e Olympia.
Caro Fulco, adesso ti sei ricongiunto con la tua adorata Fabrizia con cui hai condiviso una vita di battaglie per l’ambiente e che ti ha preceduto di qualche mese nel paradiso dei panda e della fauna selvatica.

Angelo Consoli, presidente
Antonio Rancati, coordinatore generale

Nato a Roma nel 1934 e sfollato nella prima infanzia con la famiglia nella proprietà di campagna nel viterbese, è entrato presto a contatto con la natura – ricorda l’associazione -. Dopo un’infatuazione giovanile per la caccia, convertì il suo interesse per la natura e gli animali nella conservazione. La sua seconda vita iniziò nel 1963, nelle foreste dell’Anatolia, in Turchia, dove si era recato a caccia. Gli si parò di fronte un’orsa con tre piccoli. Fu un incontro ‘folgorante’ come lui stesso lo ha definito”, e che “gli fece cambiare totalmente prospettiva. Tornato in Italia, vendette il fucile e acquistò una macchina fotografica. Poi, saputo della nascita del World Wildlife fund in Svizzera, li contattò per far nascere la sezione italiana. ‘Ma dovrà trovare lei i soldi necessari al progettò fu la risposta. Con famiglia e già 4 figli, non era facile. Riuniti alcuni amici illuminati nel suo studio di architetto, nacque nel 1966 il Wwf Italia, con pochi soldi e tanto entusiasmo. Entusiasmo che è rimasto sempre stato il suo tratto distintivo fino agli ultimi giorni della sua vita.

Fondamentale il suo contributo alla definizione e approvazione di leggi fondamentali per la tutela della natura italiana, dalla legge 157 sulla fauna a quella sui parchi del 1991. Ma il suo orgoglio più grande erano le oltre 100 Oasi del Wwf che amava e conosceva una per una. Era Presidente onorario del Wwf Italia e Direttore Responsabile dello storico magazine Panda sin dalla sua fondazione. Il suo contributo è stato attivo fino all’ultimo. “Amava profondamente la sua famiglia e amava d’un amore profondo la natura e il Wwf, ‘il mio quinto figlio’, come lui stesso ci ha definiti”, ha commentato Luciano Di Tizio, presidente Wwf Italia. E “se il Wwf tutto è in qualche modo figlio di Fulco – ha aggiunto Alessandra Prampolini, direttrice generale Wwf Italia -, e se oggi abbiamo tutti perso una colonna fondante della nostra famiglia, per alcuni tra cui me Fulco è parte delle memorie dell’infanzia più antica, con la sua firma elegante in calce alle lettere che ci facevano sognare raccontando di animali e luoghi meravigliosi e con il tratto inconfondibile dei suoi disegni”.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid

by Staff Cetri
Maggio 8, 2025
0

In occasione della prima giornata dell’EcoFuturo Festival 2025, in corso di svolgimento dal 7 al 10 maggio nella Città dell’Altra...

ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici

ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici

by Staff Cetri
Maggio 5, 2025
0

Firmato a Roma un protocollo d’intesa tra università e mondo istituzionale ed imprenditoriale È stato firmato a Roma un protocollo...

EcoFuturo Festival 2025, una conversione ecotecnologica con al centro il Clima, l’Ambiente e la Comunità

EcoFuturo Festival 2025, una conversione ecotecnologica con al centro il Clima, l’Ambiente e la Comunità

by Staff Cetri
Maggio 5, 2025
0

Siamo lieti di comunicare che il nostro coordinatore generale Cav. Antonio Rancati, presidente cdr Ambiente Comunità Sostenibili e Octopolis Foundationi...

Next Post
Didacta Italia 2025, dal 12 al 14 marzo torna la più importante Fiera sull’innovazione della scuola

Didacta Italia 2025, dal 12 al 14 marzo torna la più importante Fiera sull’innovazione della scuola

Il mondo dello spettacolo, della cultura e dell’informazione si unisce con Marevivo per salvare l’Area Marina Protetta di Gaiola

Il mondo dello spettacolo, della cultura e dell'informazione si unisce con Marevivo per salvare l'Area Marina Protetta di Gaiola

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, “green in rosa”: Dieci scienziate per l’ambiente!

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, "green in rosa": Dieci scienziate per l'ambiente!

Follow Us

Recommended

Invia il tuo lavoro o proponi un workshop entro il 5 aprile per la sessione italiana del Simposio Internazionale SUM2024

Invia il tuo lavoro o proponi un workshop entro il 5 aprile per la sessione italiana del Simposio Internazionale SUM2024

1 anno ago
#ecowhat? Arte con materiali di riuso, sensibilità ambientale, imprenditoria sostenibile, esposizioni artistiche, performance e interviste

#ecowhat? Arte con materiali di riuso, sensibilità ambientale, imprenditoria sostenibile, esposizioni artistiche, performance e interviste

1 anno ago
Telemarketing aggressivo: parola d’ordine e autenficazione a due fattori le soluzioni per poter contrastare il fenomeno

Telemarketing aggressivo: parola d’ordine e autenficazione a due fattori le soluzioni per poter contrastare il fenomeno

6 mesi ago
Farewell – Crowdfunfing for Shortmovie

Farewell – Crowdfunfing for Shortmovie

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • IL DIRITTO DEL GREENWASHING, il nuovo importante libro dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito, fondatore di ClimateAid
  • ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici
  • SINGLE USE PLANET, il primo video report di Paolo Monesi girato alle Isole Canarie: “Overtourism & Plastics”

Category

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy