mercoledì, Ottobre 8, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Mobilità

Lignano Sabbiadoro in bicicletta: esperienze sulle due ruote da vivere in autunno

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 23, 2025
in Mobilità, National, Salute, Travel
0
Lignano Sabbiadoro in bicicletta: esperienze sulle due ruote da vivere in autunno
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dai grandi eventi ciclistici alle escursioni in autonomia tra laguna e mare: tutte le opportunità per scoprire il territorio sulle due ruote (Lignano in Bici – ph Li.Sa.Gest immagine in copertina)

Con i suoi paesaggi che si preparano ad accogliere i colori autunnali e un clima ancora mite, Lignano Sabbiadoro diventa il luogo ideale per scoprire il territorio sulle due ruote e godersi ancora qualche raggio di sole. Qui la mobilità lenta si intreccia con natura, laguna e borghi storici, offrendo esperienze autentiche e sostenibili per ogni tipo di ciclista, dall’appassionato sportivo a chi desidera pedalare in relax (foto qui sotto: Marano Lagunare_credits Crivellari).

Website ufficiale >>> lignanosabbiadoro.it

Sandy Wheels – Lignano Cycling Experience

Con il sole che scalda ancora le giornate e l’aria che si fa più frizzante, gli eventi di Lignano non si fermano. Dal 26 al 28 settembre la località friulana diventa capitale del cicloturismo con “Sandy Wheels – Lignano Cycling Experience”. Per tre giorni la località balneare friulana si trasforma in una grande palestra a cielo aperto con strade chiuse al traffico, escursioni guidate, pedalate collettive e momenti di confronto sul tema della bicicletta con esperti e professionisti del settore.

Il programma prevede iniziative per tutti: dalla Ciclostorica d’Oro, che celebra le biciclette d’epoca e il fascino del ciclismo storico, ai percorsi Gravel del Laroste Ride (75 e 150 km), fino al Laroste Family Ride da 25 km, ideale per famiglie e per chi desidera pedalare in tranquillità. Gli appassionati di sfide potranno invece mettersi alla prova con la Laroste Race da 50 km.

Un ruolo speciale sarà dedicato anche al tema dell’inclusione, con iniziative come il talk “Due Ruote, mille storie”, testimonianze dirette e attività esperienziali, tra cui la pedalata sensoriale “Riding in the Dark”, che permette di immedesimarsi nelle percezioni di una persona con disabilità visive e il noleggio gratuito di biciclette inclusive.

Non solo sport: l’evento sarà arricchito da attività all’aria aperta, dal Bike Expo Village – spazio espositivo con le ultime novità in fatto di biciclette, accessori e turismo su due ruote – e dall’area Bike & Bite Street Food, dove ricaricarsi con proposte culinarie di qualità.

In bici e barca tra Lignano e Marano Lagunare Chi non riuscirà a partecipare a Sandy Wheels potrà comunque vivere esperienze suggestive sulle due ruote. Tra le più affascinanti c’è l’itinerario ciclabile Lignano–Marano. Si tratta di un anello di circa 40 km, pianeggiante e adatto a tutti, che si percorre in poco più di tre ore a ritmo tranquillo. Partendo da Lignano, il tracciato si snoda lungo strade bianche e argini, attraversando campagne coltivate e vigneti fino a raggiungere il borgo di Precenicco, dove si attraversa il ponte ciclabile sul fiume Stella, il principale corso d’acqua di risorgiva del Friuli Venezia Giulia. Da qui si prosegue verso il Bosco di Muzzana, prezioso esempio di bosco planiziale popolato da aironi e altra fauna tipica delle zone umide, fino ad arrivare a Marano Lagunare, antico borgo di pescatori caratterizzato dalla Torre Millenaria, dal Museo Archeologico della Laguna e dalla Riserva Naturale Valle Canal Novo. Nei mesi estivi è attivo un servizio di motonave che consente di trasportare la bici attraverso la laguna, collegando Lignano e Marano. Inoltre, sono disponibili tutto l’anno tour privati che offrono la possibilità di esplorare anche la Riserva Naturale delle Foci dello Stella, visitabile solo in barca, con i suoi casoni tradizionali e gli spettacolari paesaggi lagunari.

Lignano – Grado: pedalando nella storia

Per chi desidera un’esperienza in bicicletta che unisca la bellezza del paesaggio lagunare alla scoperta di tesori storici e culturali, l’itinerario circolare da Lignano a Grado è l’opzione perfetta. L’avventura comincia con l’imbarco di bici e ciclisti sulla motonave Lignano-Grado che, a seconda degli orari e delle condizioni meteomarine, può navigare lungo il mare aperto oppure attraverso la laguna — quest’ultimo percorso, quando effettuato, regala scorci particolarmente suggestivi. L’arrivo a Grado, la “città vecchia”, invita subito a una piacevole esplorazione del suo affascinante centro storico.

Da Grado, il percorso si snoda lungo la panoramica Ciclovia Alpe Adria, un tracciato che accompagna i ciclisti verso l’entroterra, dove godersi la quiete della natura. Con circa 40 chilometri totali di pedalata, il viaggio diventa un’immersione nella storia del Friuli Venezia Giulia. Si toccano luoghi di grande interesse come Aquileia, con le sue antiche vestigia romane, il suggestivo borgo medievale di Strassoldo e l’interessante architettura industriale di Torviscosa, un vero museo a cielo aperto.

La fatica è ampiamente ripagata dai paesaggi e dalle scoperte lungo il tragitto, che si conclude a Marano Lagunare per poi ritornare a Lignano tramite traghetto o direttamente in bici.

Ph Francesco Marongiu Lignano Sabbiadoro – Bibione Bike&Hike

X River: la passerella sul Tagliamento

A testimoniare la vocazione di Lignano verso un turismo sostenibile c’è anche X River, il passo barca che collega le sponde friulana e veneta del fiume Tagliamento. Il servizio, attivo dal 5 aprile al 2 novembre con partenze ogni 40 minuti, ha orari che variano a seconda della stagione: dalle 9:00 alle 19:00 fino al 7 settembre; dalle 9:00 alle 18:30 dall’8 al 30 settembre; dalle 9:00 alle 17:30 solo il sabato e i festivi dal 4 al 26 ottobre; e infine dalle 9:00 alle 16:30 per il 1° e 2 novembre. La barca può trasportare fino a 25 persone con le rispettive biciclette.
Il costo simbolico di 1 euro a tratta (gratuito per i minori di 10 anni accompagnati) lo rende un’opportunità accessibile e apprezzata sia dai turisti sia dai residenti. A piedi, in bici o con l’e-bike, X River permette di ampliare i propri itinerari cicloturistici collegando senza barriere due delle località balneari più amate dell’Alto Adriatico.

Website ufficiale >>> lignanosabbiadoro.it

Fonte Ufficio stampa Lignano Sabbiadoro – 23 settembre 2025

Famiglia in Bic al Tramonto_Ph Tommaso Balestra
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

8 ottobre, Giornata Mondiale del Polpo, con Octopus-Therapy in ospedale per i bambini prematuri nelle incubatrici

8 ottobre, Giornata Mondiale del Polpo, con Octopus-Therapy in ospedale per i bambini prematuri nelle incubatrici

by Staff Cetri
Ottobre 8, 2025
0

Oggi 8 ottobre, Octopolis Foundation celebra la Giornata Mondiale del Polpo con incontri ed iniziative a Malta nel cuore del Mediterraneo. In...

Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana

Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana

by Staff Cetri
Settembre 22, 2025
0

Giulia Capotorti, Università di Roma “La Sapienza”: “Biodiversità ed ecosistemi sono la nostra assicurazione sulla vita. Riportare la natura in...

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

by Staff Cetri
Settembre 21, 2025
0

L’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili è stata protagonista di un doppio evento nell’ambito dell’evento culturale promosso dal Dicastero per la...

Next Post
SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull'argine del Po con raccolta dei rifiuti - 27 settembre 2025

Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile

Annunciati i vincitori del "Pro Carton Student Video Awards 2025" sui vantaggi del packaging sostenibile

Un viaggio dall’Adige agli oceani con l’anteprima italiana di “Our Blue World” e la voce narrante di Liam Neeson

Un viaggio dall’Adige agli oceani con l’anteprima italiana di “Our Blue World” e la voce narrante di Liam Neeson

Follow Us

Recommended

Homecoming to defend our Soil last chapter of our personal Sustainable Odyssey – new watermark

Homecoming to defend our Soil last chapter of our personal Sustainable Odyssey – new watermark

8 mesi ago

Le aziende italiane scelgono l’idrogeno per accelerare gli obiettivi di Net Zero

2 anni ago
Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

2 anni ago
Video del Forum Water Conference 2025 e brindisi di Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

Video del Forum Water Conference 2025 e brindisi di Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

6 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 8 ottobre, Giornata Mondiale del Polpo, con Octopus-Therapy in ospedale per i bambini prematuri nelle incubatrici
  • Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile
  • Acqua e Mito sulla Costa degli Dei: cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy