domenica, Dicembre 3, 2023
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Idrogeno da rifiuti: una follia che ci costa 194 milioni di euro!

Angelo Consoli by Angelo Consoli
Febbraio 17, 2023
in Uncategorized
0
Idrogeno da rifiuti: una follia che ci costa 194 milioni di euro!
585
SHARES
3.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

«Stiamo assistendo all’ennesimo spreco di fondi europei. Infatti l’Ue rischia di finanziare ricerche e applicazioni non in linea con i suoi stessi obiettivi. In posti come Roma (o la Sicilia) bisogna essere estremamente rigorosi nell’applicare le strategie europee. Invece qui si sta finanziando un impianto per produrre idrogeno da rifiuti, un doppio errore sia perché è contrario alle strategie europee, sia perché è insostenibile a medio e lungo termine,  quando i rifiuti non riciclabili andranno a diminuire drasticamente»,

ha dichiarato l’eurodeputato Ignazio Corrao, autore di una interrogazione parlamentare a Strasburgo per capire come abbia fatto una multinazionale della chimica a ottenere 194 milioni di euro per costruire un impianto sperimentale di incenerimento dei rifiuti destinato a produrre idrogeno. 

L’Eurodeputato Ignazio Corrao

Ma non ci sono state reazioni solo a Bruxelles. Anche a Roma la questione solleva perplessità. Infatti il capogruppo di Fratelli d’Italia all’assemblea capitolina, Giovanni Quarzo,  si domanda come possa ritenersi compatibile con le strategie europee «l’investimento in una tecnologia che usa i rifiuti come fonte primaria per la produzione di idrogeno a fronte di una strategia di progressiva riduzione rapida dei rifiuti non riciclabili che potrebbe presto generare una situazione di assenza di materia prima per la produzione di idrogeno».

Giovanni Quarzo

Il piano d’azione europeo per l’Economia Circolare prevede una precisa gerarchia dei rifiuti, con la progressiva riduzione quasi a zero della frazione non riciclabile, mentre la comunicazione sull’idrogeno stabilisce senza ambiguità che non può in alcun caso considerarsi “verde” l’idrogeno prodotto da rifiuti. In questo caso, (è il timore del consigliere capitolino) stiamo investendo ingenti somme in una tecnologia per la produzione di idrogeno che presto (sperabilmente!) rimarrà senza fonti di approvvigionamento, perché i rifiuti sono destinati a sparire, come spiega l’Europa.

Una veduta di una raffineria del Gruppo Maire Tecnimont

La questione è stata sollevata dal settimanale TPI con un articolo di Angelo Consoli che può essere consultato integralmente a questo link: https://www.tpi.it/politica/idrogeno-fino-verde-campidoglio-autobus-sperimentare-20230216983750/   Qui è anche disponibile il PDF dell’articolo:  36_Idrogeno 36_Idrogeno

 

Angelo Consoli

Angelo Consoli

Related Posts

A un anno dalle elezioni europee, i cittadini riconoscono l’impatto dell’Unione Europea

A un anno dalle elezioni europee, i cittadini riconoscono l’impatto dell’Unione Europea

by Staff Cetri
Giugno 6, 2023
0

Interessante news di oggi dal Parlamento europeo: a un anno dalle elezioni europee, i cittadini riconoscono l'impatto dell'Unione Europea •...

PREMIAZIONE FINALE DI GREEN EDUCATION DI GECO FOR SCHOOL CON CETRI AWARDS E PREMIO SPECIALE RINNOVABILI.IT

PREMIAZIONE FINALE DI GREEN EDUCATION DI GECO FOR SCHOOL CON CETRI AWARDS E PREMIO SPECIALE RINNOVABILI.IT

by Staff Cetri
Maggio 27, 2023
0

Milano, 26 Maggio 2023 - GECO for School, il percorso di #GreenEducation per scuole secondarie di secondo grado di tutta...

Si presenta a Roma IL CHILOMETRO  CONSAPEVOLE, libro Slow Food con contributi di Angelo Consoli,  Livio de Santoli e Yvan Sagnet

Si presenta a Roma IL CHILOMETRO CONSAPEVOLE, libro Slow Food con contributi di Angelo Consoli, Livio de Santoli e Yvan Sagnet

by Angelo Consoli
Aprile 29, 2023
0

Carlo Catani Si tiene domani 30 aprile 2023 la presentazione romana del libro IL CHILOMETRO CONSAPEVOLE nell'ambito della manifestazione ROMA...

Next Post
Webinar sull’economia circolare

Webinar sull'economia circolare

Taxi a idrogeno: comincia la diffusione in Germania e in tutta Europa.

Idrogeno e rinnovabili in ripresa con il PNRR ma sempre troppo lentamente.

Idrogeno e rinnovabili in ripresa con il PNRR ma sempre troppo lentamente.

Follow Us

Recommended

Taxi a idrogeno: comincia la diffusione in Germania e in tutta Europa.

9 mesi ago
#VoglioUnPianetaCosì: al via la campagna di sensibilizzazione del Parlamento Europeo sui temi ambientali

#VoglioUnPianetaCosì: al via la campagna di sensibilizzazione del Parlamento Europeo sui temi ambientali

5 mesi ago
INFORMATICA SOSTENIBILE: GLI ASPETTI APPLICATIVI – MATTEO MONTAGNER

STEP: competitività e della resilienza dell’UE nei settori strategici

2 mesi ago
La Commissione di Bruxelles sta per indire una grande consultazione sull’Idrogeno verde

La Commissione di Bruxelles sta per indire una grande consultazione sull’Idrogeno verde

12 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • technology
  • trending
  • Uncategorized
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Luce e gas: l’instabilità del mercato porta con sé una riduzione dei consumi e una maggiore propensione al risparmio
  • Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità
  • Più libri più liberi, “Il colore delle fragole” della giovane autrice Sabrina Del Fico (Roma, 6-10 dicembre 2023)

Category

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • technology
  • trending
  • Uncategorized

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.