domenica, Luglio 6, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Nuove norme UE per ridurre le emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze ozono lesive

Staff Cetri by Staff Cetri
Gennaio 16, 2024
in Ambiente, News, Politics
0
Nuove norme UE per ridurre le emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze ozono lesive
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
• Gas fluorurati utilizzati per frigoriferi, condizionatori d’aria, pompe di calore e protezione antincendio
• Eliminazione totale degli idrofluorocarburi entro il 2050, sostenere soluzioni rispettose del clima
• Maggiore ambizione UE su riduzione delle emissioni di sostanze che riducono lo strato di ozono, utilizzate in estintori, aerosol e schiume isolanti
• Norme UE allineate al Green Deal e agli accordi internazionali

Stamattina, 16 gennaio 2024, il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva nuove norme per ridurre al minimo le emissioni dei gas a effetto serra più inquinanti, in linea con gli obiettivi climatici.
Con 457 voti favorevoli, 92 contrari e 32 astensioni, i deputati hanno approvato un accordo raggiunto con il Consiglio per ridurre ulteriormente le emissioni di gas fluororati.
Nel testo si prevede una totale eliminazione graduale di idrofluorocarburi (in inglese hydrofluorocarbons, HFCs) entro il 2050, compresa una traiettoria di riduzione della quota di consumo dell’UE tra il 2024 e il 2049. Vengono introdotti requisiti rigorosi che vietano l’immissione di prodotti contenenti gas fluorurati sul mercato dell’UE, e vengono specificate le date entro cui deve essere effettuata l’eliminazione graduale dell’uso dei gas fluorurati, in particolare nei settori in cui è tecnicamente ed economicamente fattibile utilizzare altro materiale, come nel caso della refrigerazione domestica, del condizionamento d’aria e delle pompe di calore.
L’accordo sulla riduzione delle emissioni di sostanze che riducono lo strato di ozono (sostanze ozono lesive, in inglese ozone-depleting substances, ODS) è approvato con 538 voti favorevoli, 8 contrari e 13 astensioni.
Nel testo si introducono i requisiti per il recupero e il riciclaggio di tali sostanze nei materiali da costruzione durante le ristrutturazioni (che si trovano in particolare nelle schiume isolanti), le quali costituiscono la principale fonte di emissioni residue di ODS nell’UE. Si introducono inoltre esenzioni rigorose per il loro uso come materia prima (per produrre altre sostanze, ad esempio nell’industria farmaceutica o chimica), come agenti di processo, nei laboratori e per la protezione antincendio.

Il relatore Bas Eickhout (Verdi/ALE, NL) ha dichiarato: “Mettere fine ai gas fluorurati è fondamentale, non solo perché questi gas sono estremamente dannosi per il clima, ma anche perché stiamo fornendo chiarezza e certezza per gli investimenti per l’industria. Le imprese europee sono già in prima linea nello sviluppo di alternative pulite ai gas fluorurati, quindi questa legge beneficerà il clima e l’economia europea.”
La relatrice Jessica Polfjärd (PPE, SE) ha dichiarato: “Fermare le emissioni delle sostanze che riducono lo strato di ozono è fondamentale per prevenire gli effetti negativi sulla salute e sull’ambiente, derivanti da uno strato di ozono danneggiato, e in questo modo contribuire alla riduzione dei gas a effetto serra in linea con gli obiettivi climatici dell’Unione europea.”

Dopo le votazioni finali in Aula, il Consiglio dovrà ora approvare formalmente i testi, prima della loro pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE.
I gas fluorurati a effetto serra, quali idrofluorocarburi, perfluorocarburi, esafluoruro di zolfo e trifluoruro di azoto (utilizzati in frigoriferi, aria condizionata, pompe di calore, protezione antincendio, schiume o apparecchiature elettriche di commutazione) e le sostanze che riducono lo strato di ozono, come gli halon (utilizzati negli estintori), il bromuro di metile (per il controllo dei parassiti) e gli idroclorofluorocarburi (utilizzati nei frigoriferi e nei sistemi di condizionamento d’aria) sono gas serra prodotti dall’uomo (GHG) con un elevato potenziale di riscaldamento globale.
Le emissioni di questi gas devono essere ulteriormente ridotte al fine di contribuire agli obiettivi climatici dell’UE e rispettare gli accordi internazionali (il protocollo di Montreal e il relativo emendamento Kigali).
Nell’adottare questa relazione, il Parlamento risponde alle aspettative dei cittadini affinché l’UE sostenga il passaggio a un modello di crescita sostenibile e resiliente e promuova processi di produzione più ecologici, come indicato nella proposta 11, paragrafo 1, delle conclusioni della Conferenza sul futuro dell’Europa.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

«Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il mondo» Jeremy Rifkin

«Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il mondo» Jeremy Rifkin

by Staff Cetri
Giugno 27, 2025
0

Intervista di Giorgio Vincenzi al nostro caro prof. Jeremy Rifkin «Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il...

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

La siccità non colpisce solo le risorse idriche e le coltivazioni agricole, ma ha anche un impatto significativo sugli ecosistemi...

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

Proclamazione vincitori XI Edizione “ANTER Green Awards”, un minuto di energia rinnovabile

by Staff Cetri
Giugno 9, 2025
0

Sessantasei scuole, 337 classi e 5.790 studenti coinvolti. Sono i numeri dell’edizione 2025 degli Anter Green Awards. Ecco i vincitori...

Next Post
Totalmente elettrico il nuovo scuolabus per gli studenti di Massa (Regione Toscana)

Totalmente elettrico il nuovo scuolabus per gli studenti di Massa (Regione Toscana)

Il Parlamento Europeo adotta una nuova legge contro greenwashing e informazioni ingannevoli

Il Parlamento Europeo adotta una nuova legge contro greenwashing e informazioni ingannevoli

Foligno, aspetti critici dell’opera strategica “Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione”

Foligno, aspetti critici dell'opera strategica "Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione"

Follow Us

Recommended

70 StartUp finaliste per un totale di oltre 300 ricercatori neo-imprenditori: arriva in Lombardia il Premio Nazionale per l’innovazione 2023

70 StartUp finaliste per un totale di oltre 300 ricercatori neo-imprenditori: arriva in Lombardia il Premio Nazionale per l’innovazione 2023

2 anni ago
Festa del BIO: “Il biologico come risposta alla crisi climatica, alimentare e sociale”

Festa del BIO: “Il biologico come risposta alla crisi climatica, alimentare e sociale”

9 mesi ago
Ecodesign: prodotti più ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico

Ecodesign: prodotti più ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico

2 anni ago
ANTER, formazione ed educazione delle nuove generazioni sull’uso consapevole delle risorse idriche

ANTER, formazione ed educazione delle nuove generazioni sull’uso consapevole delle risorse idriche

7 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach
  • ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy