sabato, Luglio 12, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

La Divisione Subacquea di Marevivo in azione a Civitavecchia: rimossa rete fantasma lunga oltre 200 metri

Staff Cetri by Staff Cetri
Febbraio 20, 2024
in National
0
La Divisione Subacquea di Marevivo in azione a Civitavecchia: rimossa rete fantasma lunga oltre 200 metri
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
La Divisione Subacquea di Marevivo si è immersa nei fondali di Civitavecchia, nei pressi dello sperone denominato “Scoglio del corallo” per portare a termine un importante intervento di recupero reti abbandonate e disperse. L’operazione si inserisce tra le attività della campagna “Blue Days” della fondazione ambientalista, che ha come obiettivo la salvaguardia dell’ambiente marino a 360 gradi. 
Dopo un primo sopralluogo per analizzare le condizioni dell’area e le modalità meno invasive di intervento da adottare, i subacquei sono scesi a una profondità di circa 30 metri, rimuovendo una rete strascicante lunga oltre 200 metri, di recente abbandono, che partiva dallo scoglio e proseguiva sul fondale sabbioso.
Grazie alla preziosa partecipazione dei sommozzatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, con l’unità navale del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia, e al supporto della Capitaneria di Porto di Civitavecchia e del Porto turistico Riva di Traiano – che si occuperà del corretto smaltimento della rete – si è raggiunto un altro traguardo importante perla salvaguardia delle nostre coste.
Sullo scoglio, la rete opprimeva numerosi rami di corallo, mentre sui fondali sabbiosi, le maglie continuavano a pescare, intrappolando forme di vita marina, come paguri, un polpo, uova di calamaro, un astice e vari tipi di granchi, tutte prontamente liberate e rilasciate in mare.

«Gli attrezzi da pesca, tra cui le reti, sono i rifiuti di plastica maggiormente presenti nei mari di tutto il mondo e rappresentano una delle più serie minacce alla biodiversità marina: sono estremamente pericolose, perché si trasformano in trappole per la fauna marina e continuano a pescare, soffocando i fondali e distruggendo le forme di vita bentonica. – spiega Massimiliano Falleri, Responsabile Divisione Sub Marevivo – Si stima che ogni anno, nel mondo, circa 100.000 mammiferi marini e un milione di uccelli marini muoiano a causa dell’intrappolamento in reti da pesca fantasma o per ingestione dei relativi frammenti. Questa operazione di rimozione ha un valore speciale: la zona, infatti, verrà interdetta nel prossimo futuro ai subacquei e ad altre attività marine, in quanto interessata dall’apertura di una nuova bocca di porto. Questa era quindi l’ultima occasione per fermare tempestivamente l’attività dannosa della rete e la pesca inutile di altre forme di vita sui nostri fondali.»

Un ringraziamento speciale al Diving Center Gruppo Nasim che ha fornito il supporto per i subacquei e il subacqueo professionista Simone Pierucci, che proprio durante una delle sue immersioni esplorative ha scoperto e segnalato la presenza della rete.

Fonte Comunicazione e Ufficio Stampa Marevivo – 20 febbraio 2024
Website ufficiale www.marevivo.it
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

L'Accademia dei Georgofili e Image Line celebrano la creatività e l'innovazione di dieci giovani talenti universitari nel settore agricolo, con...

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

Durante la giornata inaugurale di Accadueo, la fiera internazionale dedicata al servizio idrico dal 7 al 9 ottobre a BolognaFiere,...

Next Post
Associazioni e ONG italiane lanciano una sfida per il cambiamento agroecologico con il progetto CHAlleNGE

Associazioni e ONG italiane lanciano una sfida per il cambiamento agroecologico con il progetto CHAlleNGE

Ripristino della natura: votazione sull’accordo con i Paesi dell’Unione Europea

Ripristino della natura: votazione sull’accordo con i Paesi dell'Unione Europea

Nuove norme UE per ridurre le emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze ozono lesive

Nuovi reati ambientali e relative sanzioni: votazione finale del Parlamento europeo

Follow Us

Recommended

Fondazione #RESTART non solo ricerca, ma soluzioni d’impatto per il mondo reale: il punto ad un anno dall’avvio

Le Regioni e la sfida della neutralità climatica – Evento all’Innovation Square della Fiera di Rimini (29 febbraio)

1 anno ago
30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

5 giorni ago
Torna a Capri il simposio internazionale SUM 2024 sull’Economia Circolare, aperta la Call for Papers fino al 4 marzo

Torna a Capri il simposio internazionale SUM 2024 sull’Economia Circolare, aperta la Call for Papers fino al 4 marzo

1 anno ago
L’architutto green Gianni Terenzi ha vinto il premio “Sorriso ASviS” con la sua serie digital al Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”

L’architutto green Gianni Terenzi ha vinto il premio “Sorriso ASviS” con la sua serie digital al Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy