venerdì, Luglio 18, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

PINOCCHIO GREEN con MAGIAMARE-Siena per la conservazione dell’ambiente marino e terrestre con 2.000 bambini e ragazzi al Centro dei Borghi

Staff Cetri by Staff Cetri
Aprile 19, 2024
in Culture, National, trending
0
PINOCCHIO GREEN con MAGIAMARE-Siena per la conservazione dell’ambiente marino e terrestre con 2.000 bambini e ragazzi al Centro dei Borghi
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Grande successo dei video divulgativi dei progetti sulla “pesca sostenibile”, nei quali l’Università di Siena, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, ed in particolare il gruppo di ricerca MAGIAMARE-Siena, è coinvolta ormai dal 2018.

In occasione delle attività di green education delle scorse settimane, presso il Centro dei Borghi (località Navacchio) nel Comune di Cascina (Pisa), sono stati proiettati alcuni video sul maxi schermo (3 metri per 2) nelle aree tematiche predisposte all’ingresso del centro commerciale, che in due settimane ha avuto migliaia di visitatori.

Un particolare e sentito ringraziamento alla prof.ssa Letizia Marsili e tutto il suo staff di MAGIAMARE-SIENA MonitorAGgIo dell’Ambiente MArino e TerrestRE – conServazIonE della NAtura >>> magiamaresiena.unisi.it

“La Terra non è un’eredità ricevuta dai nostri Padri, ma un prestito da restituire ai nostri figli” Antico proverbio amerindio

Circa 2.000 bambini e ragazzi hanno ricevuto degli eco gadget e visto le immagini proiettate sul maxi schermo, tra cui un video relativo al progetto “Pescatori e tartarughe marine: facciamo luce in mare” finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del PO FEAMP >>> https://youtu.be/XSvKRk2IeZw

Inoltre due video relativi al progetto “Life DELFI: Dolphin Experience:
Lowering Fishing Interactions”
 cofinanziato dalla Comunità europea nell’ambito del Programma Life: https://youtu.be/pT7BWOLpqF8 e https://youtu.be/3ZbknnR0Bwc

A partire da lunedì 22 aprile i video e relative installazioni saranno visibili all’ingresso del Centro di Montecatini nel Comune di Massa e Cozzile (Pistoia).

Obiettivo: educazione ambientale con modalità ludico-didattiche adatte ai bambini delle scuole primarie e secondaria di primo grado, con personaggi animati delle avventure di Pinocchio, che piacciono a questa fascia di età ma anche a tutti quelli che hanno letto il famoso libro e visto il film.

Importante il coinvolgimento delle scuole primarie e secondarie su temi molto attuali e sensibili come il rispetto per l’ambiente, il surriscaldamento terrestre, le energie alternative, il riciclo dei metalli, e tutte le forme dell’inquinamento.
Vengono installate delle “aree tematiche” ed in ogni postazione sono presenti grandi totem illustrati con una descrizione dettagliata del tema trattato nell’area.
Le tematiche dell’evento hanno una terminologia ben comprensibile da tutti i bambini in modo intuitivo, giocoso e divertente.

Il concetto di Edutainment, espressione che unisce divertimento ed educazione, con il concetto di Environment, legate a percorsi educativi, gli itinerari evidenzieranno la situazione attuale e futura del nostro mondo con un taglio esperienziale unico ed emotivo.
Le tematiche Edutainment, attribuiscono ai personaggi guida la funzione di mentore di comportamenti corretti, coerenti alla salvaguardia dell’ambiente che possa dare una prospettiva futura e garanzie per un miglior domani.
Logistica: 3 aree tematiche, 1 area adibita a laboratorio ed incontri ed 1 area per la mostra a tema, e un esclusivo gioco a quiz (con applicazione mobile) con le classi partecipanti.

Vi aspettiamo al Centro di Montecatini dal 22 aprile al 5 maggio.

Per approfondimenti: info@pinocchio.green

Ideatori del format Roberto Arzilli e Antonio Rancati

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

by Staff Cetri
Luglio 16, 2025
0

Dal Labirinto della Sostenibilità, in piazza Grande, alla scuola dell’infanzia “Don Bondi” di Spilamberto. Così le 250 piante, trasferite nella...

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
0

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio...

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

Next Post
Farewell – Crowdfunfing for Shortmovie

Farewell - Crowdfunfing for Shortmovie

Giornata Mondiale della Terra 2024 e l’emergenza climatica del divulgatore scientifico Paolo Marraffa

Giornata Mondiale della Terra 2024 e l’emergenza climatica del divulgatore scientifico Paolo Marraffa

Angelo Consoli, salvare l’idrosfera per salvare l’umanità: Adotta il tuo fiume!

Angelo Consoli, salvare l'idrosfera per salvare l'umanità: Adotta il tuo fiume!

Follow Us

Recommended

San Francesco creato dai materiali di scarto: da Ostuni a Roma l’opera ecologista dell’artista Franco Farina

San Francesco creato dai materiali di scarto: da Ostuni a Roma l’opera ecologista dell’artista Franco Farina

2 anni ago
Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

2 anni ago
MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

SEMPORNA, il mercato del pesce dei Bajau nello stato del Sabah nel Borneo Malese – Single Use Planet di Paolo Monesi

3 giorni ago
Sondaggio Parlamento Europeo: i cittadini vogliono che l’Unione Europea li protegga e agisca unita

La Presidente Ursula von der Leyen presenta il “Patto per gli Oceani” con 1 miliardo di euro della Commissione Europea

1 mese ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”
  • Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile
  • SEMPORNA, il mercato del pesce dei Bajau nello stato del Sabah nel Borneo Malese – Single Use Planet di Paolo Monesi

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy