sabato, Luglio 19, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

Profondo Blu: il fantastico viaggio di un capodoglio – Bright Night 2024

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 25, 2024
in Culture
0
Profondo Blu: il fantastico viaggio di un capodoglio – Bright Night 2024
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 27 settembre 2024 – Ore 15,00 – Piazza Duomo, Siena

BRIGHT NIGHT 2024 – EVENTO PER LA NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI

Il Viaggio, tema di Bright 2024, ci permette di reinterpretare il concetto, mantenendo però la sua essenziale funzione di strumento di ricerca della conoscenza. Non ci metteremo in cammino ma viaggeremo con la “fantasia” utilizzando come “transfer” un capodoglio, per varcare quei limiti e confini che, come genere umano, non siamo in grado di fare. Infatti, l’evento “Profondo blu: il fantastico viaggio di un capodoglio” vuole portare il visitatore a vivere un’esperienza scientifica unica che permetterà di scoprire il misterioso mondo sottomarino attraverso gli occhi di questo gigante del mare, conosciuto soprattutto per essere il cetaceo che riesce ad immergersi a maggiori profondità e per tempi molto lunghi. I suoni affascinanti del capodoglio durante la caccia offriranno un’esperienza acustica che trasporterà nelle profondità del mare. Il viaggio alla scoperta della dieta di questo magnifico cetaceo svelerà dettagli sorprendenti sulle prede che abitano il suo habitat e sulle tecniche di caccia utilizzate, oltre a informarci su tutto quello che nel mare non dovrebbe essere presente (marine litter, specie alloctone, ecc.). Inoltre, verrà spiegato come identificare un capodoglio quando lo incontriamo in mare, facendo conoscere le sue caratteristiche fisiche e i suoi comportamenti distintivi. L’esplorazione continuerà attraverso le meravigliose creature marine che il capodoglio può incontrare durante le sue immersioni, dall’infinitesimale plancton agli imponenti squali, scoprendo un intero universo di vita sottomarina che coesiste con questo straordinario cetaceo. Unirsi al gruppo Magiamare-Siena in questa avventura subacquea significa lasciarsi incantare dalle meraviglie del mondo marino. “Profondo blu: il fantastico viaggio di un capodoglio” offre quindi un’esperienza conoscitiva, educativa e coinvolgente che promuove una maggiore comprensione e apprezzamento delle profondità del nostro pianeta ma, nello stesso tempo, sensibilizza su temi di educazione ambientale, sostenibilità e salute circolare.

SDGS
14 – La vita sott’acqua

A cura del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente

GRUPPO DI RICERCA
UNISI- Gruppo MagiaMare-Siena:
Prof.ssa Letizia Marsili
Prof.ssa Enrica Franchi
Dr.ssa Francesca Capanni
Dr.ssa Guia Consales
Dr.ssa Alessandra Neri
Dr.ssa Ilaria Ceciarini
Dr. Lorenzo Minoia
Dr.ssa Chiara Marescalchi
Dr. Francesco Bonucci
Dr. Niccolò della Giovampaola
Dr.ssa Cecilia Mancusi
Dr. Davide Bedocchi
Dr.ssa Chiara Caruso
Dr. Pietro Giovacchini
Sig. Francesco Conti
Acquario di Livorno: Dr. Giovanni Raimondi
Aquarium Mondo Marino: Dr. Primo Micarelli
Accademia dei Fisiocritici di Siena: Sig. Fabrizio Cancelli
CIRCE – Centro Interuniversitario per la Ricerca sui Cetacei

Fonte Profondo Blu: il fantastico viaggio di un capodoglio – Bright Night 2024 (bright-night.it)

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile

by Staff Cetri
Luglio 16, 2025
0

Dal Labirinto della Sostenibilità, in piazza Grande, alla scuola dell’infanzia “Don Bondi” di Spilamberto. Così le 250 piante, trasferite nella...

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
0

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio...

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio...

Next Post
…e se sott’acqua fossimo tutti sordi?

…e se sott’acqua fossimo tutti sordi?

ANTER all’udienza generale di Papa Francesco con i suoi bravissimi Ambasciatori

ANTER all’udienza generale di Papa Francesco con i suoi bravissimi Ambasciatori

NIGHT 4 EARTH, un grande evento per celebrare la Terra

NIGHT 4 EARTH, un grande evento per celebrare la Terra

Follow Us

Recommended

Salvaguardia dell’ambiente: interventi mirati per contrastare la minaccia dei rifiuti oltre la plastica

Le attività di green education del Gatto e la Volpe continuano con la nuova Balena Plastic Free!

11 mesi ago
W! Il Festival delle Cicliste per caso: manca un mese all’edizione 2024, ricca di novità!

W! Il Festival delle Cicliste per caso: manca un mese all’edizione 2024, ricca di novità!

1 anno ago
Giornata Mondiale della Terra con intervista ad Angelo Maria R. Venditti esperto di riduzioni emissioni CO2

Giornata Mondiale della Terra con intervista ad Angelo Maria R. Venditti esperto di riduzioni emissioni CO2

1 anno ago
Aperta la sessione italiana per la presentazione di lavori o proposte di workshop al SUM 2025 (scadenza 22 aprile 2025)

Aperta la sessione italiana per la presentazione di lavori o proposte di workshop al SUM 2025 (scadenza 22 aprile 2025)

4 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”
  • Scuola “Don Bondi”, Spilamberto (Modena): rigenerato il giardino didattico con 250 piante. Tanti bambini presenti all’inaugurazione del cortile
  • SEMPORNA, il mercato del pesce dei Bajau nello stato del Sabah nel Borneo Malese – Single Use Planet di Paolo Monesi

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy