martedì, Luglio 15, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Business

Al via la seconda edizione italiana di AWE – Academy per aspiranti imprenditrici. C’è tempo fino al 3 febbraio per candidarsi!

Staff Cetri by Staff Cetri
Gennaio 14, 2025
in Business, National
0
Al via la seconda edizione italiana di AWE – Academy per aspiranti imprenditrici. C’è tempo fino al 3 febbraio per candidarsi!
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un’iniziativa dell’Università Federico II di Napoli e dell’Ambasciata degli Stati Uniti, in partnership con GammaDonna

Nata negli USA su iniziativa del Dipartimento di Stato Americano, AWE – Academy for Women Entrepreneurs si appresta a replicare il successo della prima edizione in Italia e darà la possibilità a 30 donne di entrare a far parte del programma internazionale. Obiettivo, offrire conoscenze, reti e accesso alle risorse necessarie per lanciare e far crescere attività imprenditoriali. C’è tempo fino al 3 febbraio per candidarsi.

Napoli, 13 gennaio 2025 – Si chiama AWE – Academy for Women Entrepreneurs, e ha sede in Italia al Campus di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II di Napoli. Si tratta di un programma totalmente gratuito per aspiranti imprenditrici, senza limiti di età, giunto in Italia grazie alla partnership tra la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il supporto dell’Associazione GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa.

L’iniziativa, nata negli USA per volontà del Dipartimento di Stato Americano, ha lo scopo di sostenere le donne nella realizzazione e nella crescita di realtà imprenditoriali attraverso formazione, tutoraggio, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese italiane e statunitensi, nonché l’accesso al network degli Alumni e a una vasta gamma di risorse per l’empowerment economico. L’edizione italiana – alla quale è possibile candidarsi gratuitamente entro il 3 febbraio – darà la possibilità a 30 donne di entrare a far parte del programma internazionale.

«Il programma AWE ha l’obiettivo di potenziare le conoscenze, ampliare il network e facilitare l’accesso alle risorse necessarie per lanciare o scalare attività imprenditoriali di successo – sottolinea la docente universitaria e responsabile Daniela Terracciano, che ha contribuito a portare il programma in Italia – AWE promuove la parità dei diritti di genere e contribuisce alla crescita economica del territorio, valorizzando il talento e la capacità di innovazione delle imprenditrici.»

Le lezioni si terranno online sulla piattaforma Dreambuilder della Thunderbird School of Global Management dell’Università dell’Arizona, integrate presso la Federico II con sessioni di mentorship, pitch competitions, guest speaker talks, collaborazioni con incubatori ed eventi di networking con U.S. Exchange Alumni e business leaders.

«GammaDonna è orgogliosa di essere nuovamente al fianco di questo ambizioso progetto internazionale», ha dichiarato la Presidente Valentina Parenti «Un’iniziativa che ci consente di investire attivamente nel futuro e intensificare il nostro impegno per la crescita del tessuto imprenditoriale femminile, indispensabile per il rinnovamento economico e sociale del nostro Paese e per la sua competitività a livello globale».

A CHI SI RIVOLGE

Il programma per aspiranti imprenditrici o già imprenditrici, ma con risorse insufficienti o con la necessità di internazionalizzazione e networking. In particolare studentesse iscritte presso università italiane; neolaureate e/o professioniste che aspirano ad avviare un’attività imprenditoriale; donne con imprese di nuova creazione o con un business plan avanzato ma con risorse insufficienti; immigrate o rifugiate residenti in Italia con scarse risorse socioeconomiche o candidate il cui progetto coinvolge imprenditrici immigrate o rifugiate.

COME SI PARTECIPA

Per candidarsi ad AWE Italia basta compilare il “My Business Idea Form” e inviarlo entro le 12.00 del 3 febbraio 2025, includendo, facoltativamente, un video di massimo 2 minuti sull’idea imprenditoriale.

Informazioni, bando e form per applicare sono disponibili su: https://www.awe-academy.unina.it/

30 le partecipanti reclutate da tutto il Paese attraverso un processo di selezione che si divide in due fasi. La prima dedicata alla presentazione del progetto, la seconda ad un colloquio orale volto a verificare la motivazione, l’attitudine alle tematiche del progetto formativo, il livello di conoscenza dell’inglese e degli strumenti informatici, nonché le caratteristiche di fattibilità, innovazione ed impatto dell’idea imprenditoriale proposta. Le candidate potranno partecipare da sole o come parte di un team.

Saranno preferite idee imprenditoriali con impatto sociale o ambientale o in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il processo di selezione includerà la revisione dei requisiti di ammissione, la valutazione dell’iniziativa imprenditoriale e del profilo della candidata, e il colloquio motivazionale con valutazione del livello della lingua inglese.

INFORMAZIONI

Sede del programma: Campus di San Giovanni a Teduccio, Università degli Studi di Napoli Federico II

Domande di ammissione: entro le 12.00 del 3 febbraio su https://www.awe-academy.unina.it/

E-Mail: awe@unina.it  

LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/academy-for-women-entrepreneurs-italy-55a92a2a9/

Instagram: https://www.instagram.com/awe_italy

Facebook: https://www.facebook.com/aweitaly

L’Università protagonista del cambiamento sociale L’Università Federico II punta ad essere protagonista del cambiamento sociale, affrontando le sfide attuali e proponendo soluzioni mirate declinate su specifici assi strategici, con lo scopo di rafforzare l’internazionalizzazione aumentando la mobilità in entrata e in uscita, potenziare il networking con le imprese, evitare la dispersione scolastica e delle competenze, e incrementare l’attività interdisciplinare della ricerca.

GammaDonna® L’Associazione no-profit GammaDonna sostiene e promuove la crescita del ruolo delle donne nel mondo dell’impresa per favorire uno sviluppo economico sostenibile e duraturo, e contribuire a ridurre il gender gap in campo socio-economico. Dal 2004 lavora per il cambiamento culturale del Paese, operando da “talent scout” di modelli innovativi di fare impresa, valorizzando l’iniziativa imprenditoriale di donne e giovani, incentivando il networking fra startup, imprese consolidate, investitori, Big Corp e Istituzioni. Il Premio GammaDonna, giunto al suo 20simo anno di vita, ha portato alla ribalta talenti autentici, ancora poco conosciuti, che nel tempo si sono affermati a livello nazionale e internazionale.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
0

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio...

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

L'Accademia dei Georgofili e Image Line celebrano la creatività e l'innovazione di dieci giovani talenti universitari nel settore agricolo, con...

Next Post
Open Day per Scuole e Università – Esperienza Europa – 30 ottobre 2024

Il 67% degli europei conosce gli investimenti di transizione, ma il 59% desidera discussioni più frequenti sui temi climatici

Progetto di ricerca europeo per eliminare virus, batteri e funghi dalle superfici tessili grazie alle nanoparticelle

Progetto di ricerca europeo per eliminare virus, batteri e funghi dalle superfici tessili grazie alle nanoparticelle

IL PAESE DELLA BIODIVERSITA’ – Il patrimonio naturale italiano – Mostra di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC) in collaborazione con il CNR

IL PAESE DELLA BIODIVERSITA' - Il patrimonio naturale italiano - Mostra di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC) in collaborazione con il CNR

Follow Us

Recommended

DIDACTA Università, il nuovo spazio dedicato agli atenei italiani – 20/22 marzo 2024 – Firenze

DIDACTA Università, il nuovo spazio dedicato agli atenei italiani – 20/22 marzo 2024 – Firenze

2 anni ago
Jeremy Rifkin: Ecosistema in crisi, siamo alieni sbarcati sulla Terra – L’Espresso 27 settembre 2024

Jeremy Rifkin: Ecosistema in crisi, siamo alieni sbarcati sulla Terra – L’Espresso 27 settembre 2024

10 mesi ago
Prosegue con successo il tour del format “Talento in Classe” nelle scuole calabresi

Prosegue con successo il tour del format “Talento in Classe” nelle scuole calabresi

2 anni ago
UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

1 giorno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile
  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy