domenica, Maggio 11, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Politics

Anna Lisa Boni, “Net-Zero Industry Act” per una reale transizione ecologica con fondi europei e PNNR

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 11, 2023
in Politics
0
Anna Lisa Boni, “Net-Zero Industry Act” per una reale transizione ecologica con fondi europei e PNNR
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Video intervento di Anna Lisa Boni, Assessore al Comune di Bologna alla transizione ecologica, ai fondi europei e al PNNR, in occasione della nostra conferenza “Net-Zero Industry Act:  Il nuovo piano industriale del Green Deal per un’industria a zero emissioni. Evento con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

VID-20231031-Anna Lisa Boni

Il Green Deal europeo fissa l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050, con una fase intermedia entro il 2030 con emissioni di gas almeno del 55% inferiori al 1990. Per raggiungere tale obiettivo la Commissione europea ha deciso di adottare una strategia industriale “Net-Zero Industry Act” per migliorare la competitività dell’industria europea per facilitare la transizione verso la neutralità climatica e ridurre l’elevata dipendenza dell’Europa dalle importazioni e dai singoli fornitori di tecnologie a zero emissioni. L’obiettivo del piano prevede che la produzione strategica globale di tecnologie che sostengono la transizione energetica e riducano le emissioni raggiungano almeno il 40% di diffusione entro il 2030.

Si prevede un mercato mondiale delle tecnologie chiave (turbine eoliche, elettrolizzatori, batterie, pannelli solari fotovoltaici, pompe di calore ecc.) che raggiungerà 600 miliardi di euro al 2030. Tali tecnologie svolgono inoltre un ruolo chiave anche ai fini dell’autonomia strategica aperta dell’Unione, garantendo l’accesso dei cittadini a un’energia pulita, sicura e a prezzi accessibili. L’Europa è attualmente un importatore netto di tecnologie energetiche a zero emissioni nette e il nuovo piano industriale del Green Deal prevede di rafforzare la competitività industriale per la transizione energetica verde attraverso l’incentivazione di alcune tecnologie strategiche quali, il solare, il fotovoltaico, l’energia eolica, le batterie di stoccaggio, gli elettrolizzatori e le celle a combustibile, le pompe di calore e le tecnologie dell’energia geotermica.

Quattro pilastri:

– un quadro normativo più semplice che supporti la rapida transizione dell’industria europea verso una capacità produttiva a zero emissioni;

– un accesso più rapido ai finanziamenti attraverso la semplificazione degli aiuti per la diffusione delle energie rinnovabili, quello per la decarbonizzazione dei processi industriali, regimi di sostegno agli investimenti per la produzione di tecnologie strategiche a zero emissioni, anche tramite agevolazioni fiscali;

– il miglioramento delle competenze per una transizione verde proponendo l’istituzione di accademie industriali Net-Zero al fine di lanciare programmi di aggiornamento e riqualificazione in settori strategici per raggiungere gli obiettivi net-zero, nonché la creazione di accademie europee di competenze specialistiche, ciascuna incentrata su una tecnologia a zero emissioni nette;

– la cooperazione globale e il funzionamento del commercio per la transizione verde, secondo i principi della concorrenza leale e del commercio aperto, sulla base degli impegni con i partner dell’UE e del lavoro dell’Organizzazione mondiale del commercio.

Sala delle Bandiere – Commissione Europea in Italia- Roma, 6 novembre 2023

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

“We are at a crossroads: oligarchy or democracy. But we cannot have both”. AOC

“We are at a crossroads: oligarchy or democracy. But we cannot have both”. AOC

by Staff Cetri
Aprile 16, 2025
0

This movement is not about partisan labels or purity tests. It is about class solidarity. It's about the thousands of you who...

Marga Hoek, le tecnologie aiuteranno a risolvere le più grandi sfide del mondo come il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità

Marga Hoek, le tecnologie aiuteranno a risolvere le più grandi sfide del mondo come il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità

by Staff Cetri
Aprile 10, 2025
0

Il nostro coordinatore generale Cav. Antonio Rancati ha ricevuto direttamente dalle mani di Marga Hoek il suo nuovo libro “Tech for Good” con dedica personale, in...

Jeremy Rifkin, Planet Aqua: Rethinking Our Home in the Universe is available now on Amazon

Jeremy Rifkin sui cambiamenti climatici: “bisogna passare a una «governance bioregionale» per ripristinare la natura senza i limiti delle singole nazioni”

by Staff Cetri
Aprile 1, 2025
0

Pensando di fare cosa gradita, raggruppiamo qui sotto tutte le tre parti dell’intervista al nostro prof. Jeremy Rifkin, da lui...

Next Post
Il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie: le prospettive e le sfide dell’UE per contrastare il loro impatto ambientale

Il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie: le prospettive e le sfide dell'UE per contrastare il loro impatto ambientale

70 StartUp finaliste per un totale di oltre 300 ricercatori neo-imprenditori: arriva in Lombardia il Premio Nazionale per l’innovazione 2023

70 StartUp finaliste per un totale di oltre 300 ricercatori neo-imprenditori: arriva in Lombardia il Premio Nazionale per l'innovazione 2023

“Diritto alla riparazione”: renderla più accessibile e conveniente per produrre meno rifiuti

"Diritto alla riparazione": renderla più accessibile e conveniente per produrre meno rifiuti

Follow Us

Recommended

“A SCUOLA DI CLIMA” con Sergio Costa (già ministro dellʼAmbiente) attuale Vice Presidente della Camera dei Deputati

“A SCUOLA DI CLIMA” con Sergio Costa (già ministro dellʼAmbiente) attuale Vice Presidente della Camera dei Deputati

2 anni ago
Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

10 mesi ago
Jeremy Rifkin a TPI: “L’uomo ha sfruttato il Pianeta Acqua come fosse sua proprietà, ora rischiamo l’estinzione” – Angelo Consoli

Brindisi, Angelo Consoli: “Destino deciso dai grandi monopoli fossili”

7 mesi ago
Evento all’Università La Sapienza di Roma organizzato dalla Fondazione ambientale MAREVIVO: Ambiente, ecosistema marino e salute umana – 7 aprile 2025

Evento all’Università La Sapienza di Roma organizzato dalla Fondazione ambientale MAREVIVO: Ambiente, ecosistema marino e salute umana – 7 aprile 2025

1 mese ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Evento charity Octogolf della Fondazione Octopolis al Golf Club Tirrenia nel Parco San Rossore della Presidenza della Repubblica
  • Forum dell’Architetto Domenico De Rito per la Giornata Internazionale della Luce – 16 maggio 2025
  • Nuova edizione del libro “I Cavalieri della Grande Laguna” – Un tributo a Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia

Category

  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy