giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home World

The Custodians Earth Solutions Symposium, il congresso internazionale sugli effetti della microplastica sulla salute umana – 3 aprile 2025

Staff Cetri by Staff Cetri
Aprile 1, 2025
in World
0
The Custodians Earth Solutions Symposium, il congresso internazionale sugli effetti della microplastica sulla salute umana – 3 aprile 2025
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Scienziati, istituzioni, privati e associazioni saranno riuniti giovedì 3 aprile 2025 presso il Salone delle Colonne (Roma EUR)

Si è tenuta questa mattina, 28 marzo, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati di Montecitorio, la conferenza stampa di presentazione del The Custodians Earth Solutions Symposium, congresso internazionale dedicato all’analisi dell’impatto delle microplastiche sulla salute umana, e alla presentazione di soluzioni concrete per ridurne la diffusione. Il congresso, organizzato da BioDesign Foundation in collaborazione con la Marina Militare e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, è in programma il 3 aprile 2025 a Roma EUR, presso il Salone delle Colonne.
 
Un fronte comune per affrontare l’emergenza microplastiche

Durante la conferenza sono intervenuti i rappresentanti di BioDesign Foundation e dei suoi partner istituzionali: Marina Militare, Guardia di Finanza e Guardia Costiera, oltre a delegati dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. I relatori hanno sottolineato la necessità di affrontare con urgenza il tema dell’inquinamento dovuto alle microplastiche, fornendo dati preoccupanti: ogni anno vengono infatti prodotti oltre 400 milioni di tonnellate di plastica, ma solo una piccola percentuale (9%) viene riciclata correttamente. 100 milioni di tonnellate finiscono invece in natura, frammentandosi in particelle invisibili che contaminano aria, acqua e alimenti, provocando danni alla salute umana e alla biodiversità. 
 
Tra i partner che supportano BioDesign Foundation e che prenderanno la parola al Symposium ci sono anche realtà come NaturaSì ed Enespa, entrambe coinvolte nella ricerca e attuazione di soluzioni concrete da adottare per far fronte all’inquinamento da microplastiche – un tema che verrà affrontato all’interno di un panel dedicato. In particolare, l’azienda specializzata nel campo dell’alimentazione sana e biologica condivide la missione di BioDesign di promuovere la salute delle persone, a partire dagli alimenti che scelgono. Dall’altra parte, il gruppo Enespa propone un sistema di riciclo chimico della plastica comunemente non riciclabile, con l’obiettivo di chiuderne il ciclo di vita secondo i principi dell’economia circolare, riportandola alla materia originale e permettendone un nuovo utilizzo.

Relatori di fama internazionale per un confronto sul futuro del pianeta

Il simposio vedrà la partecipazione di esperti e scienziati di livello mondiale, tra cui:

  • Damià Barceló Cullerès, Direttore dell’Istituto Catalano per la Ricerca sull’Acqua (ICRA) e specialista in contaminanti ambientali.
  • Matthew Campen, esperto di tossicologia ambientale dell’Università del New Mexico.
  • Antonio Ragusa, Direttore di Ostetricia e Ginecologia all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma e autore di “Nati con la camicia… di plastica”.
  • Philip J. Landrigan, epidemiologo e pioniere della medicina ambientale infantile.
  • Jane Muncke, Direttrice generale e direttrice scientifica del Food Packaging Forum Foundation di Zurigo
  • Silvestro Greco, biologo marino ed esperto di sostenibilità alimentare.
  • Francesca Garaventa, biologa marina e ricercatrice del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

Verso la più grande operazione di clean-up mai realizzata in Italia
The Custodians Earth Solutions Symposium non rappresenta solo un momento di confronto, ma una vera e propria chiamata all’azione: sarà infatti il primo passo di un percorso che culminerà con The Custodians Plastic Race Italy, la più grande operazione di clean-up mai pianificata su scala nazionale, in programma dal 6 al 12 ottobre 2025. Un evento in cui verranno mobilitate istituzioni, aziende, scuole, federazioni sportive, associazioni e volontari, per un’azione collettiva senza precedenti volta a ripulire il territorio italiano dai rifiuti plastici.
 
“La crisi delle microplastiche richiede una risposta concreta e coordinata” ha commentato Roberto Guerini, Presidente di BioDesign Foundation. “Solo attraverso un impegno condiviso possiamo ripristinare l’equilibrio ambientale e promuovere una nuova consapevolezza.”
 
The Custodians Plastic Race è un format innovativo di clean-up, concepito per essere replicabile su scala globale grazie a materiali informativi, video tutorial e webinar. Dalla sua fondazione nel 2021, BioDesign Foundation con i Custodi del Futuro ha già raccolto oltre 800.000 chilogrammi di plastica.

Da sinistra: Prof. Raffaele Marfella (Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli), C.V. Carmine Lapia (Marina Militare), Arch. Roberto Guerini (BioDesign Foundation), C.C. Antonio Terrone (Guardia Costiera) e Col. Diego Falciani (Guardia di Finanza).
BioDesign Foundation
BioDesign Foundation è un’organizzazione non profit con sede in Svizzera e attiva in diversi paesi, impegnata a promuovere la relazione tra uomo, tecnologia e natura, attraverso la ricerca e l’implementazione di soluzioni sostenibili e concrete alle sfide ambientali globali. BioDesign Foundation segue i principi e l’eredità intellettuale del designer visionario Luigi Colani, che con la sua formula “90% natura + 10% trasformazione Colani” ha definito il concetto moderno di design organico, mantenendo la natura come fonte d’ispirazione costante. biodesignfoundation.org

The Custodians Plastic Race
The Custodians Plastic Race è un formato innovativo e sistematico di pulizia ambientale sviluppato da BioDesign Foundation per liberare la natura dai rifiuti plastici. È un’iniziativa a tappe rivolta a cittadini, scuole, aziende, associazioni, organizzazioni e istituzioni, che offre loro l’opportunità di diventare Custodi del Futuro e protagonisti del cambiamento attraverso azioni concrete. thecustodians.org
Fonte Ufficio stampa BioDesign Foundation – 28 marzo 2025
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

TRATTATO GLOBALE SULLA PLASTICA: Le aspettative tradite da un nuovo nulla di fatto – Report di Paolo Monesi

TRATTATO GLOBALE SULLA PLASTICA: Le aspettative tradite da un nuovo nulla di fatto – Report di Paolo Monesi

by Staff Cetri
Agosto 19, 2025
0

Nell’immagine di copertina una installazione artistica “The Thinker’s Burden” (“Il fardello del pensatore”), riproduzione della famosa scultura di Auguste Rodin...

Activate PR, a community-led organization seeking to build affordable and sustainable housing for the families of Puerto Rico

Activate PR, a community-led organization seeking to build affordable and sustainable housing for the families of Puerto Rico

by Staff Cetri
Agosto 9, 2025
0

Yesterday, Alexandria met with Activate PR, a community-led organization seeking to build affordable and sustainable housing for the families of Puerto...

A “made-for-TV” cabinet: things start breaking and tearing apart at the seams

A “made-for-TV” cabinet: things start breaking and tearing apart at the seams

by Staff Cetri
Luglio 29, 2025
0

This is exactly what was the risk with Donald Trump: him choosing to appoint charlatans to the head of every...

Next Post
Diretta Streaming del Forum Water Conference Rotary, gestione dell’acqua e sostenibilità – 4 aprile 2025

Diretta Streaming del Forum Water Conference Rotary, gestione dell'acqua e sostenibilità - 4 aprile 2025

Jeremy Rifkin, Planet Aqua: Rethinking Our Home in the Universe is available now on Amazon

Jeremy Rifkin sui cambiamenti climatici: "bisogna passare a una «governance bioregionale» per ripristinare la natura senza i limiti delle singole nazioni"

25 nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali pronte a partire grazie al bando ALTERNATIVE

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: sostegno al DDL 1372 per conciliare la tutela del patrimonio paesaggistico con le impellenti necessità energetiche del Paese

Follow Us

Recommended

Green Deal, la strategia europea per l’idrogeno verde – Angelo Consoli

Green Deal, la strategia europea per l’idrogeno verde – Angelo Consoli

9 mesi ago
ANGELO CONSOLI, OPPORSI AL GREEN NON CONVIENE NEANCHE A TRUMP

ANGELO CONSOLI, OPPORSI AL GREEN NON CONVIENE NEANCHE A TRUMP

10 mesi ago
Worldwide Perspectives on Geographical Indications – Innovazione e tradizione per la sostenibilità – 18/21 febbraio

Worldwide Perspectives on Geographical Indications – Innovazione e tradizione per la sostenibilità – 18/21 febbraio

6 mesi ago
Sviluppo sostenibile, l’impegno di 46 giovani ricercatori di Milano-Bicocca per l’Agenda dell’Onu 2030

Sviluppo sostenibile, l’impegno di 46 giovani ricercatori di Milano-Bicocca per l’Agenda dell’Onu 2030

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy