giovedì, Luglio 3, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Clovy, l’orto verticale IoT che insegna a coltivare a casa e accedere a cibo sano

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 9, 2023
in Ambiente, design, Lifestyle, technology
0
Clovy, l’orto verticale IoT che insegna a coltivare a casa e accedere a cibo sano
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’esperto pollice verde a coloro che seminano per la prima volta, coltivare non è mai stato così facile con Clovy. Hexagro lancia Clovy, l’ultima generazione nel campo di orti verticali, dotato di un assistente di coltivazione digitale che attraverso l’intelligenza artificiale insegna agli utenti come coltivare ciò che desiderano.

Il design elegante e modulare offre flessibilità e versatilità personalizzate in base alle preferenze di coltivazione e allo spazio disponibile. Con un kit disponibile in versione Small e Large, è possibile coltivare sia all’interno che all’esterno. Il sistema avanzato di automazione IoT (Internet of Things) elimina ogni dubbio su quanto irrigare, garantendo che le piante ricevano la giusta quantità di nutrimento al momento perfetto. Ideale per la nostra vita frenetica e i weekend fuori casa.

L’orto verticale Clovy include:
🌱Due misure [Small Kit: 4 vasi + serbatoio; Large Kit: 8 vasi + serbatoio]
🌱Sistema di automazione IoT
🌱Due metodi di coltivazione fuori suolo [Sensori di livello dell’acqua; Sistema di irrigazione plug-and-play e accessori]
🌱Accesso all’App Hexagro (con assistente digitale AI Hexbee)

Clovy può consentire di crescere fino a 40 piante tramite il metodo di fertirrigazione idroponica e aeroponica a bassa pressione. I sensori plug-and-play forniscono dati in tempo reale su fattori cruciali come il livello dell’acqua, la temperatura e le condizioni di luce. Questi sensori lavorano in sinergia con il sistema IoT per ottimizzare la crescita delle
piante. A differenza di altri sistemi di giardinaggio attualmente disponibili, il design migliorato di Clovy consente agli utenti di utilizzare i propri semi per coltivare ciò che preferiscono.

L’app Hexagro funge da strumento educativo e interattivo per insegnare agli utenti come coltivare. Con l’aiuto di un assistente digitale di coltivazione basato sull’intelligenza artificiale, Hexbee, questi possono interagire, imparare e ottenere preziosi consigli e suggerimenti su come coltivare con successo le piante. Hexbee offre suggerimenti, promemoria e raccomandazioni personalizzate basate sulle esigenze di giardinaggio, consentendo inoltre l’accesso alla community online di Hexagro.

“Clovy è rivoluzionario nel suo genere, realizzato al 100% con materiali riciclati o riciclabili e oggi anche nuovi materiali biocompositi derivati dagli scarti della filiera agricola. I componenti plug-and-play permettono a chiunque di iniziare a coltivare partendo da zero e crescere nel tempo”, ha dichiarato Alessandro Grampa, co-fondatore di Hexagro. “Clovy è perfetto per chiunque stia iniziando o per coloro che desiderano compiere il passo successivo verso una coltivazione semi-professionale”.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio...

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

La siccità non colpisce solo le risorse idriche e le coltivazioni agricole, ma ha anche un impatto significativo sugli ecosistemi...

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

by Staff Cetri
Giugno 5, 2025
0

Comprendere il mare che cambia per affrontare le sfide del presente e del futuro: questo lo scopo del festival che Fondazione...

Next Post
Ecolamp lancia la nuova edizione di “RACCOGLIAMO VALORE”: educare le generazioni più giovani al riciclo e al rispetto ambientale

Ecolamp lancia la nuova edizione di "RACCOGLIAMO VALORE": educare le generazioni più giovani al riciclo e al rispetto ambientale

Anna Lisa Boni, “Net-Zero Industry Act” per una reale transizione ecologica con fondi europei e PNNR

Anna Lisa Boni, “Net-Zero Industry Act" per una reale transizione ecologica con fondi europei e PNNR

Il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie: le prospettive e le sfide dell’UE per contrastare il loro impatto ambientale

Il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie: le prospettive e le sfide dell'UE per contrastare il loro impatto ambientale

Follow Us

Recommended

Ottobre troppo caldo: indagare il cambiamento climatico a partire dal suolo!

Ottobre troppo caldo: indagare il cambiamento climatico a partire dal suolo!

2 anni ago
ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici

ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici

2 mesi ago
Energia, Alleanza Fotovoltaico: “Garantire maggiore coordinamento tra i Ministeri competenti” 

Energia, Alleanza Fotovoltaico: “Garantire maggiore coordinamento tra i Ministeri competenti” 

1 anno ago
CINE IN GREEN 2: “2050. Un biglietto per il domani”, il cortometraggio degli studenti sulla mobilità del futuro

CINE IN GREEN 2: “2050. Un biglietto per il domani”, il cortometraggio degli studenti sulla mobilità del futuro

1 mese ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time
  • AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale
  • TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy